HomePhotogalleryHouse of the Dragon stagione 2 episodio 2: la spiegazione del ritorno...

House of the Dragon stagione 2 episodio 2: la spiegazione del ritorno di [SPOILER]

-

Nell’episodio 2 di House of the Dragon stagione 2 fa il suo ritorno Seasmoke, il drago di Laenor Velaryon, evento che preannuncia un altro tassello importante per quella che diventerà la Danza dei Draghi.

Seasmoke ha fatto solo poche apparizioni nella prima stagione, in particolare nella battaglia contro la Triarchia alle Stepstones. Dopo la “morte” di Laenor, non è stato subito chiaro come avrebbe preso parte agli eventi futuri della serie.

L’episodio 2 di House of the Dragon stagione 2 inizia a offrire una risposta proprio a questa domanda. Anche se il ritorno del drago non è certamente il tema principale, dati gli avvenimenti ricchi e importanti a cui assistiamo: il duello dei gemelli Cargyll, la rimozione di Otto Hightower dal ruolo di Primo Cavaliere del re e la partenza furibonda di Daemon Targaryen per Harrenhal, il suo ritorno è notevole per come appare ad Addam di Hull. È una scena breve, ma con grandi implicazioni.

3

House of the Dragon preannuncia Addam di Hull che rivendica Seasmoke

Dopo l’introduzione di Alyn di Hull nella premiere, l’episodio 2 introduce suo fratello Addam, interpretato da Clinton Liberty che si unisce al cast. Come Alyn, Addam è un maestro d’ascia al servizio della Casa Velaryon. A differenza di Alyn, Addam ha una scena davvero notevole con un drago, mentre Seasmoke vola sopra la sua testa e volteggia nel cielo sopra di lui, mentre lui lo guarda con meraviglia. Questa non è una semplice coincidenza, ma preannuncia il fatto che Addam successivamente rivendichi Seasmoke come accade nel libro.

Nel libro, Addam riesce a legarsi con Seasmoke e diventa una parte importante dei Neri nella Danza dei Draghi

Nel libro, Addam è in grado di legarsi con Seasmoke e diventa una parte importante dello schieramento dei Neri nella Danza dei Draghi, combattendo nella Battaglia di Gullet (che è stata già preannunciata) e la seconda battaglia di Tumbleton. Basti dire che, sebbene il ruolo di Seasmoke sia stato piccolo finora, dovrebbe diventare sempre più grande con l’arrivo della stagione 3 di House of the Dragon.

2

In che modo Addam di Hull può rivendicare un drago in House Of The Dragon

Il fatto che Addam di Hull sia in grado di legarsi a un drago e cavalcarlo può sollevare una grande domanda per coloro che non hanno letto il libro: è un Targaryen o comunque di discendenza valyriana? La risposta in termini semplici è sì, anche se il libro non fornisce una soluzione completa per la parentela di Addam e Alyn, ma piuttosto due opzioni: Laenor e Corlys Velaryon.

Addam e Alyn vengono presentati come i figli bastardi di Laenor, con la loro madre, Marilda, che ne attesta la paternità, nonostante Laenor sia gay e non sia il vero padre dei figli di Rhaenyra. Altri resoconti, tuttavia, affermano che in realtà sono i figli bastardi di Corlys. La seconda stagione di House of the Dragon ha confuso queste acque poiché nessuno dei due personaggi sembra Valyriano: Alyn è calvo e Addam ha i capelli scuri, mentre nei libri entrambi hanno i capelli argentati. Tuttavia, si può presumere che saranno di discendenza valyriana e, in particolare, della casa Velaryon.

La serie anche stabilendo una connessione tra Alyn e Corlys, probabilmente impostando la rivelazione dei genitori in seguito e confermando che sono davvero suoi figli.

Sembra molto improbabile, tuttavia, che i due siano i bastardi di Laenor, dato che gli attori hanno più o meno la sua stessa età, quindi sarebbe quasi impossibile credere che siano suoi. La serie sta anche stabilendo chiaramente una connessione tra Alyn e Corlys, probabilmente impostando la rivelazione dei genitori in seguito e confermando che sono davvero suoi figli. Sebbene i Velaryon non fossero cavalieri di draghi, hanno comunque il sangue dell’Antica Valyria (e tracce di sangue dei Targaryen), il che può spiegare come Addam sia in grado di cavalcare Seasmoke.

La Semina dei Semi è uno degli eventi chiave della Danza dei Draghi, che vede molti di questi bastardi farsi avanti per rivendicare i draghi senza cavaliere su Roccia del Drago per combattere al fianco dei Nero…

Coloro che sono bastardi di discendenza valyriana sono chiamati semi di drago. La Semina dei Semi è uno degli eventi chiave della Danza dei Draghi, che vede molti di questi bastardi farsi avanti per rivendicare i draghi senza cavaliere su Roccia del Drago per combattere per i Neri – alcuni di essi falliscono, con conseguenze disastrose, e altri riescono. Addam, supponendo che la sua storia segua quella del libro, sarà uno di questi ultimi.

1

Addam che reclama Seasmoke potrebbe creare un buco nella trama della Casa del Drago

House of the Dragon ha un problema principale con Addam di Hull che rivendica Seasmoke, cosa che Fire & Blood non aveva: Laenor Velaryon è ancora vivo. Mentre nel libro viene effettivamente ucciso, la serie ha invece seguito la strada della falsa morte. Non è chiaro se ci siano piani per il ritorno di Laenor, ma Seasmoke dovrebbe ancora sentire il legame con lui, e ciò significherebbe che tecnicamente è ancora un drago legato che non accetterebbe un altro cavaliere.

House of the Dragon però sta comunque gettando le basi per creare un nuovo legame di Seasmoke con Addam. Ciò, tuttavia, non è sufficiente e deve offrire una spiegazione chiara di come Seasmoke accetta un nuovo cavaliere quando il precedente è ancora vivo e dovrebbe rimanere legato a lui in qualche modo. Si spera che questo sia solo il primo passo verso una soluzione, con Seamsoke e Addam che assumeranno ruoli più importanti nella guerra.

House of the Dragon stagione 2 è disponibile su Sky e NOW (in contemporanea con gli Stati Uniti), con un nuovo episodio a settimana.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.

ALTRE STORIE