
Nella Marvel Comics, l’Iron Spider è un costume speciale realizzato da Tony Stark per Spider-Man. Serve per aumentare le capacità di combattimento durante la Guerra Civile. Nella MCU, Tony offre la tuta a Peter Parker alla fine di Spider-Man: Homecoming, per dargli il benvenuto negli Avengers. Peter inizialmente rifiuta ma prende poi la tuta per unirsi alla lotta contro la potenza di Thanos.
Per i supereroi l’armatura è un elemento importantissimo. Non soltanto un abito fatto su misura, ma anche un simbolo di potenza e di identità, che è in grado di condensare l’essenza stessa dell’eroe. I fan lo sanno bene e sono curiosi di scoprire i dettagli celati dietro la tuta del loro personaggio preferito. Ecco quindi svelate la storia, le origini e le caratteristiche dell’Iron Spider!
Era l’uniforme dei Ragni Rossi
Gli Scarlet
Spiders o Ragni Rossi sono tre cloni di
Michael Van Patrick. Per questo motivo, i loro nomi sono
Michael, Van e Patrick e si identificano come
Red Team. Sono dotati di una versione potenziata e
aggiornata dei poteri di Spider-Man e
indossano l’armatura Iron Spider. Dopo
la Guerra Civile, lavorano per un periodo insieme ai
Vendicatori.
Spider-Man ricrea l’armatura
Peter realizza le incredibili
potenzialità dell’Iron Spider e, dopo la
distruzione della tuta, la ricrea da zero utilizzando le proprie risorse.
Cosa non affatto semplice,
considerando la differenza di tecnologia a disposizione di Peter
rispetto alle conoscenze di Tony Stark.
Chissà se la versione
dell’MCU seguirà questa
linea, considerando che Peter stesso ha progettato la sua
tuta alare.
Sono tante e sparse in tutto il Multiverso
Se la versione
MCU dell’uniforme Iron
Spider è stata indossata solo da Peter, nel Multiverso ci
sono state innumerevoli altre iterazioni di questo costume
iconico.
Terra-12041 è la denominazione usata per l’universo Marvel animato, dove Peter, insieme a Amadeus Cho, indossa l’armatura. L’universo di Ultimate vede Peter con indosso l’Iron Spider guidare la squadra di Ultimates, mentre nel mondo dei videogiochi Earth-TRN562 c’è Mary Jane nella tuta.
È stata usata dalla polizia
Esiste una realtà nel
Multiverso in cui l’uniforme è usata dalle forze della polizia: su
Terra-TRN562, l’Uomo Ragno crea una nuova arma di
polizia, con una gamma completa di vigilanti.
Tra questi, c’è un ufficiale che viene indicato come Iron Spider. Rimanendo nascosto dentro l’armatura, il personaggio lotta per la giustizia mostrando una vasta gamma di abilità grazie alla tecnologia del suo costume.
È adatta a viaggiare nello Spazio
Tra
le numerose caratteristiche dell’Iron Spider, c’è
la possibilità di indossare l’uniforme nello Spazio, come
Peter fa in alcune occasioni.
L’armatura lo salva dalla morte imminente mentre viene gettato nel cosmo e lo protegge dalle pressioni di viaggio creando una camera che continua a fornire aria respirabile. Non a caso, per la tuta Stark ha usato alcune delle migliori tecnologie a sua disposizione.
La nanotecnologia della tuta
L’armatura ”Bleeding Edge”
di Iron Man è dotata di nanotecnologie, minuscole
particelle in grado di muoversi e cambiare a piacimento.
Nella MCU, l’Iron Spider sembra avere la stessa composizione. Visto il creatore della tuta, non c’è da sorprendersi: Tony Stark può aver utilizzato anche per questa tuta la tecnologia più avanzata a sua disposizione.
Nei fumetti ha colori differenti
L’originale Iron Spider della
Marvel Comics ha uno schema di colori
molto luminoso incentrato sul rosso. Per emulare i colori rosso e oro dell’armatura
classica di Iron Man, l’Iron
Spider è simbolo della fedeltà di Spidey a
Stark.
Nella MCU, manca questo legame fiduciario legato all’armatura: rispetto ai fumetti, qui la tuta Iron Spider ha una combinazione di colori rosso e blu più scuri, con riflessi dorati. È un’interpretazione più lucida e più scura del look classico di Spider-Man e si distanzia molto dal materiale di partenza.
Può fare tutto, come la prima tuta di Spider-Man
Le funzionalità della
tuta dell’eroe includono una varietà di ragnatele, un drone da
ricognizione, un paracadute, un computer di bordo di nome
Karen e lenti ottiche avanzate. In
Homecoming, Spider-Man scopre che la
nuova tuta, donatagli per la prima volta da Tony in
Captain America: Civil War,
aumenta notevolmente le sue capacità di combattimento…
Le ragnatele
Grazie alla nanotecnologia, le
munizioni a disposizione di Spider-Man possono
essere aggiornate: l’Iron Spider può
fabbricare le ragnatele al volo, creando una riserva inesauribile.
Con la tecnologia fantasiosa a disposizione di Stark,
viene cancellato un grande limite di Spider-Man,
permettendogli di combattere senza doversi preoccupare delle
munizioni.
Una corazza per Spider-Man
L’Iron Spider è
l’armatura che permette all’Uomo Ragno di combattere contro potenti
eroi e cattivi. Usando la stessa tecnologia della tuta di Iron
Man,
Stark crea una tuta flessibile, resistente e
antiproiettile.
In Infinity War, Iron Man viene colpito da Thanos. L’eroe non sembra prendere bene quel pugno, ma la sua armatura regge senza quasi nessuna rottura visibile. Se l’Iron Spider ha un simile livello di difesa, l’Uomo Ragno sarà in grado di prendere seri pugni, forse anche da Thanos.
Camouflage
Dal momento che la tuta di Iron
Spider è fatta di nanotecnologie, le particelle possono
riorganizzarsi come l’eroe vuole. Nei fumetti, la tuta permette a
Spider-Man di apparire come
desidera e potenzia la
sua capacità di mimetizzarsi e di
nascondersi.
Indossata da molti
Se nell’MCU è Parker
l’unico a indossare l’Iron Spider, così non accade
nei fumetti. Quando Spider-Man cambia lato durante
la Guerra Civile, allontanandosi da Iron Man, altri hanno la
possibilità di provare la sua tuta.
A indossarla, oltre ai Ragni Rossi, i tre eroi impiegati da Stark per combattere nell’armatura, contiamo lo zio di Miles Morales, Aaron Davis, vari criminali, e persino Mary Jane Watson.
Un’aderenza impossibile
Se la maggior parte dei supereroi Marvel sul set di
Infinity War aveva almeno qualche elemento addosso che
rimandasse ai costumi dei propri eroi, perfezionati poi in
post-produzione, ciò non è stato possibile per
Spider-Man.
Nella realtà, il reparto costumi non ha potuto creare qualcosa di attillato e aderente come l’Iron Spider. L’armatura è stata creata interamente in CGI. Mentre tutti gli altri sul set indossavano costumi che costavano migliaia di dollari, Tom Holland aveva una tuta motion capture, paragonabile, stando all’attore, ad un pigiama.
Permette a Spider-Man di volare
Il web-slinging è uno dei poteri più
riconoscibili e divertenti di Spider-Man, che si
muove per New York usando le sue ragnatele come
Tarzan.
Nei
fumetti, l’Iron Spider
essenzialmente rende obsoleto il web-slinging, in quanto permette a
Spider-Man di volare. Nell’MCU, anche se non è ancora
successo, c’è la possibilità che l’eroe si trovi costretto a
volare, sorprendendo tutti.
La temperatura corporea
La tuta Iron Spider può
raffreddare la temperatura corporea di Spider-Man
in modo che non si surriscaldi durante lo sforzo in
battaglia. In realtà soddisfa
uno scopo più importante…
L’Iron Spider non solo raffredda chi lo indossa, ma può abbassare la temperatura corporea così tanto da rendere invisibili di fronte alle telecamere a infrarossi. Combinando ciò al camuffamento, diventa molto difficile per i nemici vedere Spider-Man, sia ad occhio nudo che attraverso la tecnologia.
Braccia meccaniche per Spider-Man
I ”Waldoes” sono i tre
iconici bracci meccanici dell’Uomo Ragno. Nella Marvel Comics, hanno una moltitudine di funzioni.
Sono leggeri, flessibili,
durevoli e Spider-Man può riporli in una sorta di
zaino high-tech sulla schiena.
La MCU ha sfruttato il design, mettendo in mostra i Waldoes in una serie di situazioni pericolose e sono una delle ragioni per cui Spider-Man continua a utilizzare questa tuta più di altre.
Può fornire soccorso
L’Iron Spider non solo protegge
dal male con la sua struttura potenziata e le armi offensive, ma
può anche soccorrere chi la indossa se viene ferito. Nulla di
troppo complicato, ma comunque utile: la nanotecnologia della tuta
può manovrare se stessa per proteggere Spider-Man,
per esempio, se perde troppo sangue.
Permette di origliare le conversazioni della polizia
Tony è noto per la sua propensione alla
sorveglianza, come dimostrato sia nei fumetti che
nell’Universo Cinematografico Marvel.
La tuta di
Spider-Man che Tony dà a Peter
ha anche funzioni di monitoraggio e registrazione per controllare i
movimenti dell’eroe.
Tony vuole avere accesso a più informazioni possibili, e se deve hackerare le comunicazioni della polizia, tanto meglio. Naturalmente, l’Iron Spider ha questa capacità: il suo computer di bordo è in grado di trasmettere importanti informazioni.
Si può scomporre
Non sono solo le braccia
meccaniche. La nanotecnologia dell’Iron Spider
permette a Spider-Man anche di staccare pezzi di
se stesso per proteggersi da oggetti pericolosi. L’idea è che, essendo fatto da nanotecnologie,
il costume può muoversi sulla pelle di e
addirittura staccarsi
dalla pelle.
Registra tutto per Spider-Man
Nei fumetti, l’Iron Spider è
creato per la Guerra Civile, evento in cui la mania di controllo e
l’autoritarismo di Tony Stark raggiungono il loro
apice. Tony
crea l’armatura per guardare ogni mossa di
Spider-Man, con telecamere in grado di
registrare tutto e inviarlo a Tony.
Nella MCU, Tony è più una figura mentore di Spider-Man, quindi questa caratteristica della tuta non è troppo preoccupante.