HomePhotogalleryMCU: i 10 momenti chiave che definiscono l'amicizia tra Steve Rogers e...

MCU: i 10 momenti chiave che definiscono l’amicizia tra Steve Rogers e Sam Wilson

Nel MCU, il rapporto tra i due Captain America, Steve Rogers e Sam Wilson, è molto importante. Ecco i 10 momenti chiave che definiscono la loro amicizia.

-

Nel MCU, il rapporto tra i due Captain America, Steve Rogers e Sam Wilson, è molto importante. La loro relazione inizia con Sam che, di fatto, ha un ruolo secondario nella Saga dell’Infinito: fortunatamente, Falcon avrà la possibilità di diventare l’eroe principale dopo la decisione di Steve di tornare nel passato.  Durante il tempo trascorso insieme sullo schermo, i due sono diventati non solo amici intimi ma anche alleati. Ci sono diversi momenti chiave che sottolineano l’evoluzione del loro legame, ma anche la complessità del mantello di Captain America.

10

“Alla tua sinistra”

Il momento in cui i due personaggi si incontrano mentre fanno jogging in Captain America: The Winter Soldier è divenuto, nel tempo, alquanto iconico. È esilarante e potrebbe tranquillamente essere classificato come un tipico incontro da commedia romantica.

C’è un elemento di competizione ma anche giocosità, e sia Steve che Sam sembrano piacersi da subito. Finiscono anche per avere una conversazione sull’essere veterani di guerra, ed è chiaro che Steve è alla ricerca di persone che possano capire la solitudine che si prova in tal senso.

9

Steve frequenta il gruppo di supporto

Quando Steve si presenta al gruppo di supporto per veterani che Sam gestisce, è una delle scene migliori tra i due personaggi. Sam spiega che ha lavorato duramente per affrontare il suo trauma e viene anche rivelata la morte del suo amico, Riley.

Ovviamente, Steve sta ancora lottando per affrontare il proprio senso di colpa nei confronti di Bucky, cercando di trovare nuove connessioni in questa nuova era. Questo momento stabilisce la relazione di supporto che Sam e Steve avranno in seguito.

8

Steve e Natasha cercano l’aiuto di Sam

Anche se Steve incontra Sam solo un paio di volte, si fida chiaramente di lui ed esprime un giudizio che, alla fine, si rivela essere quello giusto. Ad esempio, quando Steve e Natasha scappano dall’HYDRA/SHIELD, cercano rifugio a casa di Sam.

Fortunatamente, Sam è più che felice di aiutarli, spiegando loro la sua tecnologia speciale. È il modo perfetto per includere Sam nella squadra. Dopotutto, la sua disponibilità ad aiutare un amico in difficoltà è sempre stata una sua grande qualità.

7

Sam aiuta Steve a raggiungere l’Elivelivolo

Dopo che Sam si unisce a Steve e Natasha, finisce per essere un elemento chiave nella battaglia principale alla fine di Captain America: The Winter Soldier. Sam è importante perché aiuta Steve a farsi strada sull’Elivelivolo, aiutando anche a combattere il Soldato d’Inverno.

Questa sequenza imposta la dinamica tra Steve e Sam, in particolare come Steve può sempre contare su di lui. Sam ha anche l’opportunità di brillare mentre combatte contro Brock Rumlow. L’amicizia tra Steve e Sam sembra già abbastanza solida anche in questa fase iniziale.

6

Sam vuole aiutare Steve a trovare Bucky

Alla fine di Captain America: The Winter Soldier, Steve ottiene informazioni su Bucky da Natasha e decide di cercarlo. Sam è titubante, ma è anche disposto ad aiutarlo. La sua dedizione e la sua volontà lo rendono uno dei migliori amici del MCU, anche se questa missione non si svolge mai completamente sullo schermo.

Tuttavia, Steve e Sam discutono brevemente del tentativo di scovare la posizione di Bucky in Avengers: Age of Ultron, ma è solo in Captain America: Civil War che Bucky torna in scena.

5

Sam si schiera con Steve in Civil War

Considerato quanto siano buoni amici questi due, non è stato uno shock quando Sam ha deciso di schierarsi con Steve nel conflitto sugli accordi di Sokovia.

È l’alleato più vicino a Steve in questo senso, e finisce per rischiare molto per supportare Steve nella sua decisione. Si sta esponendo in prima persona come una persona contraria alla legge, e viene persino arrestato dopo la battaglia all’aeroporto e mandato nella prigione sul Raft.

4

Steve libera Sam dal Raft

Sam, insieme al resto degli alleati di Steve, viene liberato dal Raft da Steve alla fine di Captain America: Civil War. E anche se ciò viene mostrato solo brevemente sullo schermo in Avengers: Infinity War, sia Sam che Natasha vivono come fuggitivi insieme a Steve.

Sam, in particolare, ha rinunciato a gran parte della sua vita e al legame con la sua famiglia per supportare Steve, e questo purtroppo viene davvero esplorato solo quando Steve è ormai fuori dai giochi, dopo Avengers: Endgame.

3

Sam è vittima dello Snap

Uno dei modi in cui il MCU ha sbagliato in relazione al rapporto tra i due personaggi è stato non mostrando l’impatto che la scomparsa di Sam ha avuto su Steve. Mentre Steve ha perso entrambi i suoi migliori amici – Bucky e Sam – in seguito allo Snap di Thanos, il suo dolore per entrambe le perdite non viene mai veramente esplorato. Al contrario, si strugge soltanto per aver perso Peggy in Avengers: Endgame.

Considerato quanto Sam fosse fondamentale per la vita di Steve e quanto Sam lo avesse sostenuto, questo è stato sicuramente un passo falso. Sarebbe stato bello vedere Steve alle prese con il dolore per la perdita dei suoi amici più cari. Questa è una delle poche volte in cui Steve e Sam non sembrano veri amici, poiché il rapporto sembra essere diventato unilaterale.

2

Steve dà a Sam lo scudo

Sarebbe stato bello vedere più scene tra Steve e Sam dopo che il Blip è stato annullato. Ad ogni modo, Steve che ha dato a Sam lo scudo è stata indubbiamente la mossa giusta. Steve si fidava chiaramente di Sam, e sapeva che avrebbe onorato il mantello. Tuttavia, alcuni fan sono rimasti sorpresi dal fatto che non abbia spiegato al suo amico, in anticipo, che aveva intenzione di tornare nel passato.

Sembrava una scelta fuori contesto per il personaggio, ma potrebbe essere attribuita ad un problema di sceneggiatura o ad una mera decisione creativa. Tuttavia, è innegabile che abbia reso il momento, nel complesso, meno entusiasmante di quanto – forse – sarebbe potuto essere.

1
steve rogers sam wilson 2

Sam alle prese con l’eredità di Captain America

Considerata la frequenza con cui Sam ha aiutato Steve, e anche quanto abbia rischiato per farlo, Sam non ha ricevuto in cambio tutto il sostegno che avrebbe meritato. Il finale di Steve nel MCU è stato accolto da reazioni molto contrastanti tra i fan, e questo è uno dei motivi principali.

Sam è stato lasciato ad affrontare l’eredità dello scudo da solo, e non aveva Steve intorno a sostenerlo. Questo sarebbe stato difficile per chiunque, ma Sam ha dovuto anche affrontare la realtà di essere un uomo di colore in America, oltre all’eredità complicata e razzista del mantello di Captain America.

Stefano Terracina
Stefano Terracina
Cresciuto a pane, latte e Il Mago di Oz | Film del cuore: Titanic | Il più grande regista: Stanley Kubrick | Attore preferito: Michael Fassbender | La citazione più bella: "Io ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile." (A Beautiful Mind)

ALTRE STORIE