
Nonostante l’enorme successo, il MCU è stato più volte anche criticato. Alcuni, infatti, ritengono che l’universo condiviso sia composto da film troppo uguali tra loro, che in realtà non corrono chissà quali rischi. Se da una parte ciò potrebbe essere dato per vero, dall’altra è innegabile quanto i Marvel Studios si impegnino per cercare di stupire costantemente i loro spettatori, spesso intraprendendo dei percorsi assolutamente nuovi rispetti ai fumetti. Screen Rant ha stilato una classifica dei 10 colpi di scena più sconvolgenti presenti all’interno del MCU:
Guardiani della Galassia Vol. 2 – Ego è cattivo

Nel sequel alla domanda viene presto data una risposta, quando assistiamo al primo incontro tra Ego e il figlio che credeva perduto. I due iniziano a legare, con Ego che inizia lentamente a mostrare al figlio i poteri che possiedono i Celestiali e ciò a cui potrebbero aspirare. A quel punto il Pianeta Vivente rivela il suo vero piano, che consiste nella conquista dell’universo, e ammette persino di aver ucciso la madre di Peter.
Thor: The Dark World – Loki è vivo

Loki sorprende tutti aiutando davvero Thor e sacrificando persino la sua vita pur di proteggere il fratello. Tuttavia, negli ultimi momenti del film ci viene rivelato che Loki ha simulato la sua morte per rubare il trono di Asgard a suo padre Odino.
Spider-Man: Far From Home – La vera identità di Mysterio

Mentre la rivelazione che è Quentin è in realtà il villain principale della storia potrebbe non aver sorpreso tutti, il suo background è stato in realtà la svolta narrative più divertente di tutte. Scopriamo infatti che Beck è un normale dipendente delle Stark Industries che ha inventato la tecnologia B.A.R.F. e che, approfittando della morte di Tony, progettò una messa in scena per ingannare il mondo e presentarsi come eroe e diventare “il prossimo Iron Man”.
Captain Marvel – Gli Skrull non sono cattivi

Dopo aver combattuto contro uno Skrull per l’Impero Kree, Carol Danvers scopre che la verità non le era mai stata rivelata: gli Skrull erano in realtà rifugiati che cercavano di fuggire dal regime di Kree, in realtà i veri cattivi della storia.
Captain America: Civil War – Il Soldato d’Inverno ha ucciso gli Starks

Zemo voleva far sì che gli Avengers di dividessero, rivelando la verità: ossia che i genitori di Tony vennero uccisi da Bucky Barnes (aka il Soldato d’Inverno) e che Steve lo sapeva. La rivelazione sposta la lotta su un piano molto più personale e compromette per sempre l’amicizia tra Steve e Tony… in maniera quasi devastante.
Spider-Man: Homecoming – Avvoltoio è il padre di Liz

Peter rinuncia per un po’ alla vita da supereore e cerca di vivere come un adolescente normale: arriva addirittura a chiedere a Liz di accompagnarlo al ballo della scuola. Quando Peter arriva a casa della ragazza, però, suo padre apre la porta e scopriamo che si tratta proprio di Adrian.
Thor: Ragnarok – Asgard è stata distrutta

Incapace di sconfiggere Hela mentre questa trae il suo potere da Asgard, Thor si rende conto di non voler fermare Ragnarok, ma purtroppo permetterà che ciò accada. Dopo aver scatenato il demone Surtur, Asgard viene completamente distrutta mentre Thor guida il suo popolo nella ricerca di una nuova casa…
Captain America – The Winter Soldier (L’HYDRA si è infiltrata nello SHIELD)

Ciò è reso ancora più chiaro quando, in Captain America: The Winter Soldier, Cap scopre che l’Hydra non è mai scomparsa e che i suoi membri si sono infiltrate segretamente nello S.H.I.E.L.D. e nei più alti livelli governativi per anni. La verità pone fine allo S.H.I.E.L.D. e costituisce un momento fondamentale nel MCU.
Iron Man 3 – Il Mandarino è un falso
Il Mandarino è uno dei
nemici di Iron Man più famosi dei fumetti. Sebbene fosse già stato
accennato nei film precedenti, era in
Iron Man 3 che avremmo finalmente dovuto
scoprire la sua identità. Ben Kingsley ha
interpretato colui che in molti hanno creduto essere il vero
Mandarino, ossia un terrorista brutale e spietato.
Quando Tony Stark si trova faccia a faccia con il cattivo, ci viene rivelato che in realtà si tratta soltanto di un attore britannico alcolizzato che finge di essere un terrorista e che è stato “ingaggiato” dal vero antagonista del film. Non a tutti i fan è piaciuto il colpo di scena, ma allo stesso modo tutti hanno dovuto ammettere di non averlo potuto in alcun modo prevedere…
Avengers: Infinity War – La vittoria di Thanos

A differenza di ciò che i fan sono abituati a vedere nei film di supereroi, in Infinity War gli eroi non riescono a fermare Thanos. Il Titano Pazzo schiocca le dita e metà dell’universo, inclusi molti degli eroi più famosi del MCU, vengono spazzati via. È uno dei finali più scioccanti della storia recente dei cinecomics.
