Ecco tutto quello che sappiamo su The Falcon and the Winter Soldier, la prima serie tv targata Marvel Studios che arriverà in esclusiva prossimamente sulla piattaforma di streaming Disney+. La serie farà ufficialmente parte della Fase 4 dell’Universo Cinematografico Marvel, che durerà fino al 2021 e che comprende sei film in aggiunta alla serie tv Marvel.
Cosa bisognerà aspettarsi da The Falcon and the Winter Soldier? Ecco tutto quello che sappiamo finora sulla serie:
Numero di episodi e durata
The Falcon and the Winter Soldier è stata annunciata per la prima volta nell’ottobre del 2018 e confermata ufficialmente in occasione del Comic-Con 2019 di San Diego, durante il panel dedicato ai Marvel Studios. La serie si focalizzerà sulle avventure e sull’amicizia dei più grandi alleati di Steve Rogers, ossia Sam Wilson e Bucky Barnes, meglio conosciuti rispettivamente come Falcon e il Soldato d’Inverno.
La serie si svolgerà dopo gli aventi narrati in Avengers: Endgame, in cui Sam e Bucky sono tornati in vita dopo essere rimasti vittima dello “schiocco delle dita” di Thanos, pronti ad aiutare gli altri Vendicatori a sconfiggere il Titano Pazzo ed il suo esercito. The Falcon and the Winter Soldier sarà composta da 6 episodi della durata di un’ora ciascuno. Al momento la serie non è stata rinnovata per una seconda stagione.
Il ritorno di Anthony Mackie e Sebastian Stan
Anthony Mackie e Sebastian Stan torneranno ufficialmente nei panni di Falcon e del Soldato d’Inverno nella serie Marvel composta da sei episodi. Il loro coinvolgimento nello show è stato confermato al Comic-Con 2019 di San Diego. Mackie è entrato a far parte del MCU nel 2014, quando è apparso per la prima volta nei panni di Sam Wilson in Captain America: The Winter Soldier. Dopo aver combattuto al fianco di Captain America nel tentativo di fermare l’HYDRA, Sam ha continuato a supportare Steve Rogers nelle sue avventure future, nonostante il fatto che spesso determinate situazioni lo mettano all’estremità opposta della legge. Da The Winter Soldier, Sam è apparso al fianco di Steve in Captain America: Civil War, in Avengers: Infinity War e poi ancora in Avengers: Endgame.
Stan, invece, è stato parte del MCU per quasi 10 anni, ed è apparso per la prima volta in Captain America: Il Primo Vendicatore del 2011 nei panni dell’amico di infanzia di Steve Rogers, Bucky Barnes. Ad un certo punto della storia il personaggio di Bucky viene dato per morto, per poi ritornare nella vesti del Soldato d’Inverno in The Winter Soldier. Steve ha lottato a lungo per liberare Bucky dal lavaggio del cervello al quale è stato sottoposto dall’Unione Sovietica, spingendolo a ricordare il suo passato e la loro storia condivisa. Ciò, però, è avvenuto soltanto in Civil War, quando Bucky è stato in grado di liberarsi davvero dal lavaggio del cervello e diventare nuovamente un alleato di Steve e del suo team. Da quel momento, Bucky, nelle vesti di Soldato d’Inverno, è diventato un alleato dei Vendicatori, sia in Avengers: Infinity War che in Avengers: Endgame. Adesso, entrambi i personaggi – Sam e Bucky – sono pronti al prossimo grande passo nella loro longeva carriera di supereroi.
Il team creativo della serie
Il team creativo dietro The Falcon and the Winter Soldier vede a capo lo showrunner Malcolm Spellman. Questi figurerà anche in qualità di sceneggiatore di tutti e sei gli episodi della serie. Spellman non aveva mai lavorato prima con i Marvel studios: in passato, era stato produttore e sceneggiatore della serie Fox Empire. Nel 2010 ha sceneggiato la commedia Matrimonio in famiglia con America Ferrera e Forest Whitaker.
Oltre a Spellman, la regista canadese Kari Skogland è stata incaricata di dirigere tutti e sei gli episodi di The Falcon and the Winter Soldier. Nel corso della sua carriera, la Skogland ha diretto episodi di serie quali Vikings, Penny Dreadful, Fear the Walking Dead, House of Cards, The Americans e The Walking Dead. La Skogland è stata ufficializzata come regista dello show a maggio dello scorso anno. Si tratta di una delle poche donne a figurare come regista di un progetto targato MCU. Tuttavia, il suo ingaggio ha segnato l’inizio di quello che sembra essere un processo sempre più coscienzioso di diversificazione del genere all’interno della Fase 4: oltre alla Skogland, infatti, Cate Shortland è stata ingaggiata per dirigere Black Widow e Chloe Zhao per occuparsi invece della regia de Gli Eterni.
Il ritorno del Barone Zemo
Il Barone Zemo tornerà ufficialmente in The Falcon and the Winter Soldier. Il ritorno di Daniel Brühl nei panni del personaggio è stato confermato in occasione del Comic-Con 2019 di San Diego, quando un videomessaggio di Zemo destinato a tutti i presenti nella Sala H ha annunciato: “Volevo semplicemente dire ciao ad alcuni miei vecchi amici. Signori, ci vediamo presto”. Il videomessaggio si è concluso con un’anteprima della maschera viola che il personaggio sfoggerà nella serie (qualcosa di molto fedele ai fumetti, che prima d’ora non aveva mai visto nei film del MCU).
Zemo è uno dei più noti cattivi nei fumetti Marvel. Figlio di uno scienziato nazista, Zemo ha sempre voluto eliminare i Vendicatori. Nel MCU, le origini di Zemo sono state leggermente modificate: i film, infatti, l’hanno trasformato in un sopravvissuto alla Battaglia di Sokovia che aveva perso la sua famiglia. Bramoso di vendetta, Zemo è stato il motore immobile degli eventi al centro di Captain America: Civil War. Ha messo in atto una serie di eventi catastrofici, incluso il bombardamento nel bel mezzo di una conferenza delle Nazioni Unite che ha causato la morte del il padre di T’Challa, spingendolo a credere che dietro tutto ci fosse Bucky Barnes. Il piano di Zemo è riuscito a spingere l’uno contro l’altro Iron Man e Captain America, e a trasformarli in due nemici, nonostante Cap abbia sempre cercato di difendere e proteggere il suo più vecchio amico. Zemo ha cercato di togliersi la vita dopo aver visto il suo piano giungere a compimento, ma Black Panther gliel’ho impedito, consegnandolo invece alla C.I.A.. All’inizio di The Falcon and the Winter Soldier, Zemo sarà ancora in prigione. Dal messaggio mostrato al SDCC 2019, tuttavia, sembra che la sua situazione sia destinata a cambiare molto presto.
I dettagli sulla storia
Gli unici dettagli sulla storia di The Falcon and the Winter Soldier, ad oggi, riguardano essenzialmente Sam e Bucky che affrontano il ritorno del Barone Zemo, che senza dubbio rappresenterà una grave minaccia. Come altre serie Marvel destinate a Disney+, anche The Falcon and the Winter Soldier sarà ambientata dopo gli eventi di Avengers: Endgame, precisamente nel 2023. Probabilmente, Sam e Bucky dovranno fronteggiare il ritorno alle loro vite dopo essere rimasti vittima dello “schiocco della dita” di Thanos in Avengers: Infinity War ed essere resuscitati cinque anni dopo.
Sam dovrà anche fare i conti con la responsabilità di essere stato investito da Steve Rogers dello scudo di Captain America, soprattutto in vista del fatto che il governo degli Stati Uniti sembra avere dei piani diversi per chi dovrà ricoprire l’importante carica. Parallelamente, alla fine di Infinity War abbiamo visto Bucky intraprendere lentamente il cammino verso la trasformazione in White Wolf: ciò significa che nella serie si lascerà definitivamente alle spalle il suo passato da Soldato d’Inverno. Sfortunatamente, Chris Evans ha confermato che non apparirà in un cameo nei panni di Steve Rogers. Insieme al ritorno del Barone Zemo, nella serie assisteremo anche a quello di Sharon Carter (Emily VanCamp), una volta interesse amoroso di Cap. Nel cast della serie anche Wyatt Russell, che interpreterà il villain dei fumetti U.S. Agent, che il governo ha scelto come nuovo Captain America al posto di Steve Rogers. Anche Desmond Chiam e Miki Ishikawa figurano nel cast: al momento, però, non sappiamo quali personaggi interpreteranno.
La data di uscita
The Falcon and the Winter
Soldier era previsto in origine per l’autunno 2020, ma
alla fine l’arrivo su Disney+ è stato anticipato ad agosto
2020. Le riprese della serie sono iniziate nell’autunno del 2019,
nonostante una serie di battute d’arresto a causa dei terremoti che
hanno colpito Portorico. The Falcon and
the Winter Soldier sarà il primo dei cinque show Marvel che arriveranno a partire da
quest’anno su Disney+. Dopo The Falcon and the
Winter Soldier, arriveranno WandaVision a dicembre 2020,
Loki alla fine della
primavera del 2021, What If …?
nell’estate 2021 e Hawkeye nell’autunno
2021.
Il trailer ufficiale
Durante il SuperBowl del 2020, Disney+ ha rilasciato un trailer “combo” con le primissime immagini ufficiali delle serie Marvel, tra cui ovviamente anche The Falcon and the Winter Soldier. Le immagini della serie sono disseminate lungo tutto il filmato: Sam Wilson lancia con destrezza lo scudo di vibranio di Captain America; la cosa suggerisce che il personaggio potrebbe aver preso lo stesso siero del supersoldato somministrato anni prima a Steve Rogers. Inoltre, Bucky ci viene mostrato mentre tiene sotto tiro il Barone Zemo, ma è alquanto improbabile che premerà davvero il grilletto…
Fonte: ScreenRant