Vi siete mai chiesti se l’indizio principale della trama fosse posizionato proprio nelle scene iniziali del film? Quanto abili sono stati allora registi e sceneggiatori a nasconderlo dagli sguardi più attenti degli spettatori? La storia del cinema ne è piena, e forse sapete a quali titoli ci riferiamo.
Ecco di seguito 10 spoiler che probabilmente vi siete persi all’inizio di celebri film:
Cole corre in chiesa (Il Sesto Senso)
Anche se Il Sesto Senso passerà alla storia come uno dei film più inquietanti e meglio diretti della storia del cinema horror, le persone continueranno sempre a discutere del finale, quando Malcolm si rende conto di essere egli stesso uno dei morti vaganti messi in contatto con il bambino. All’inizio del film un ex paziente è entrato in casa sua e gli ha sparato, tuttavia c’è un grande indizio che è sfuggito alla maggior parte degli spettatori, che anticipa il colpo di scena finale e la morte di Malcolm. Il medico aspetta Cole a casa sua, ma il bambino si è rifugiato in una chiesa. Quando Malcolm trova Cole, il bimbo stringe una statua della Madonna. Corre verso la chiesa per nascondersi da un fantasma, che è proprio Malcolm. Si aggrappa alla statuina della Vergine Maria e prega, per cercare protezione da quel fantasma che si avvicina, che è proprio Malcolm.
I segreti della famiglia nel tour domestico (Scappa – Get Out)
In Scappa – Get Out seguiamo l’afroamericano Chris mentre trascorre un weekend con i genitori della sua fidanzata che incontra per la prima volta. Lo scorrere del tempo rivelerà al pubblico un oscuro segreto: presto il loro oscuro segreto: la famiglia è infatti solita rapire gli afro-americani e prendere il controllo delle loro menti attraverso la chirurgia. Tuttavia questa rivelazione viene offerta già all’inizio quando il padre conduce Chris in un piccolo tour della casa indicandogli che il posto preferito di sua madre era la cucina. E mentre fa questo commento, Georgina (la domestica con impiantato il cervello della nonna) è in cucina e alza lo sguardo.
Il lampadario (Frozen)
Il principe Hans entrerà sicuramente nella storia della Disney come uno dei più grandi e inaspettati villain anche se all’inizio viene presentato nelle vesti del classico principe azzurro. C’è però un indizio molto sottile che rivelerebbe la vera natura del personaggio, proprio all’inizio di Frozen, quando i soldati circondano Elsa e Hans cerca di salvarla: quando la freccia scagliata colpisce il lampadario, questo cade e quasi uccide la principessa. Potrebbe sembrare un semplice errore, ma se guardiamo attentamente Hans prima alza lo sguardo e poi scaglia la freccia dalla balestra…
La cartolina (Ritorno al Futuro)
Marty McFly è intrappolato nel 1955 e ha bisogno di tornare al 1985, ma fortunatamente, per lui Doc Brown ha un piano…che non va come previsto. Il personaggio finisce infatti attaccato alla torre dell’orologio mentre cerca di collegare un cavo e c’è una scena all’inizio del film dove si allude a questo evento: nei titoli di testa di Ritorno al Futuro infatti vediamo una cartolina di Harold Lloyd dal film Safety Last e su di essa è disegnato un omino appeso a una torre dell’orologio esattamente come Doc.
L’orologio dorato (I Soliti Sospetti)
Un indizio nascosto all’inizio de I Soliti Sospetti anticipa allo spettatore il sorprendente finale del film: ci riferiamo alla scena in cui Verbal esclama: “L’ho fatto, ho ucciso Keaton” e Söze appare per la prima volta, ma solo di sfuggita. Qui la macchina da presa si ferma sul suo orologio d’oro e sull’accendino e di fatto, quando in futuro Verbal raccoglierà le sue cose alla stazione queste saranno un orologio d’oro e un accendino.
The Giving Tree (Guardiani della Galassia Vol.1)
All’inizio del film, Peter Quill chiama Groot The Giving Tree, che è il titolo di un libro popolare sulla storia di un albero di mele. Il riferimento però suggerisce agli spettatori il destino dell’eroe alla fine del film, quando Groot decide di sacrificare se stesso (rami compresi) per salvare i suoi amici.
Leonard o Sammy? (Memento)
In Memento Christopher Nolan racconta la storia di Leonard, un uomo affetto da un disturbo della memoria per i fatti recenti e che non è in grado di immagazzinare nuove informazioni per più di una quindicina di minuti. Il colpo di scena finale però viene anticipato dal regista già nei primi minuti, quando il personaggio ricorda un personaggio di nome Sammy che uccide sua moglie e finisce in una struttura di salute mentale. Sullo schermo vediamo Sammy in ospedale con diversi medici che passano dietro, poi il montaggio stacca su Leonard al telefono e di nuovo su Sammy. Per una frazione di secondo Leonard sostituisce Sammy in ospedale, testimonianza del fatto che sono la stessa persona.
Il giocattolo di Danny (Shining)
Shining è uno dei grandi classici del cinema horror, il cui colpo di scena finale viene in parte rivelato da molti indizi interni alla narrazione e alla scena creata da Stanley Kubrick. Ad esmepio, quando Jack barcolla attraverso l’hotel, per terra sono sparpagliati i giocattoli di suo figlio Danny: l’uomo supera un orsacchiotto che è in realtà uno spoiler, perché rivela il destino di Hallaron che verrà ucciso e trovato nella stessa identica posizione del peluche.
Galaga (The Avengers)
Nel corso degli ultimi anni sono state create diverse parodie sulla natura ripetitiva dei nemici che Avengers devono affrontare, il più delle volte creature aliene che arrivano sulla Terra attraverso un tunnel dimensionale cercando di conquistare o distruggere il pianeta con l’aiuto di servitori consenzienti. Insomma, una formula di fantascienza stra-usurata che ricorda un noto videogioco e che appare effettivamente all’inizio del primo film sui Vendicatori sotto forma di easter egg e spoiler degli eventi futuri: se notate bene, un membro dello S.H.I.E.L.D sta gioca a Galaga sul posto di lavoro, e l’obiettivo è proprio proteggere la terra dagli invasori alieni…
Mr. Orange e Mr. Pink (Le Iene)
Reservoir Dogs descrive le conseguenze di un colpo di diamante rovinato. I criminali si incolpano e si insospettiscono. In realtà, i ladri hanno ragione dal momento che uno di loro è un agente di polizia. Con una svolta sorprendente, Mr. Orange si rivela essere un poliziotto sotto copertura. Nella scena di apertura, c’è un piccolo indizio che allude alla svolta. La banda gode di un’abbondante colazione prima della rapina. Joe accetta di pagare il pasto finché gli altri ragazzi coprono la mancia. Tuttavia, il signor Pink non ha gradito il servizio e si rifiuta di intervenire. Il signor Orange colpisce immediatamente Mr. Pink con Joe per non presentarsi. È un indizio sottile che la maggior parte dei fan ha mancato.
LEGGI ANCHE – Marvel: 10 spoiler che vi siete persi all’inizio dei film
Fonte: ScreenRant