Uno degli aspetti più sorprendenti delle produzioni cinematografiche Marvel è la narrazione intrecciata e perfettamente coesa capace di legare storie complesse e centinaia di personaggi. Spesso questa corrispondenza viene esplicitamente dichiarata, altre volte solo suggerita grazie a interessanti easter egg o spoiler nascosti sullo sfondo. Ma quanti ne avete contati e quanti invece riconosciuti?
Ecco di seguito 10 dettagli che probabilmente vi siete persi all’inizio dei cinecomic Marvel:
Il siero del super soldato (L’incredibile Hulk)
Anche se il cameo di Captain America previsto inizialmente nel film è stato poi eliminato dalla versione finale, in L’incredibile Hulk è rimasto comunque un riferimento a Steve Rogers e alla sua imminente apparizione nel MCU grazie al siero del supersoldato che l’ antagonista del film Emil Blonsky assume per acquisire straordinarie abilità. A differenza di Rogers però, l’esperimento prende una piega negativa, lasciando il personaggio ad una brutale trasformazione; e soltanto guardando da vicino noterete che il siero è etichettato con le parole “Stark Industries” e con il nome del Dr. Reinstein, alias del Dr. Abraham Erskine che inietterà a Steve il siero.
Galaga (The Avengers)
Nel corso degli ultimi anni sono state create diverse parodie sulla natura ripetitiva dei nemici che Avengers devono affrontare, il più delle volte creature aliene che arrivano sulla Terra attraverso un tunnel dimensionale cercando di conquistare o distruggere il pianeta con l’aiuto di servitori consenzienti. Insomma, una formula di fantascienza stra-usurata che ricorda un noto videogioco e che appare effettivamente all’inizio del primo film sui Vendicatori sotto forma di easter egg e spoiler degli eventi futuri: se notate bene, un membro dello S.H.I.E.L.D sta gioca a Galaga sul posto di lavoro, e l’obiettivo è proprio proteggere la terra dagli invasori alieni…
Il futuro di Shaw (X-Men: L’inizio)
Nella saga di X-Men Erik Lehnsherr viene ripetutamente tormentato da Sebastian Shaw fin dalla tenera età, così la ricerca di vendetta si concretizza con la sua morte ad opera di Magneto che gli spinge letteralmente una moneta sulla fronte. Si tratta di un richiamo ad un evento traumatico dell’infanzia di Erik, ma anche di un riferimento all’inizio di X-Men: First Class, quando vediamo per la prima volta la versione adulta di Erik colpire una foto di Shaw con la moneta che atterra proprio sulla fronte del suo nemico. L’avevate mai notato?
La data di uscita di Spider-Man: Homecoming (Captain America: Civil War)
Come molti eroi del MCU, Bucky Barnes ha un passato tragico che continua a perseguitarlo, e uno dei momenti più strazianti lo vede mentre cerca di resistere al lavaggio del cervello che lo trasformerà nel Soldato d’Inverno. In questa scena filmata per Captain America: Civil War, viene mostrato il barone Zemo che intrappola Bucky e recita una lista di parole finché la vittima non è completamente attivata; ma avete notato che tra quelle parole ci sono anche “ritorno” e “diciassette”, e quale ritorno è stato l’evento del 2017? Spider-Man: Homecoming!
Immigrant Song (Thor: Ragnarok)
I fan più attenti avranno previsto la distruzione di Asgard per mano di Surtur, essendo parte di una profezia antica, tuttavia la scena iniziale di Thor: Ragnarok conteneva un altro spoiler nascosto durante il combattimento tra Thor e il mostro: il brano dei Led Zeppelin “Immigrant Song” che sentiamo in sottofondo è infatti ispirata alla mitologia norrena e il testo potrebbe alludere anche all’epilogo del film. “Il martello degli dei guiderà le nostre navi verso nuove terre“, canta la band, il Mjolnir sarà poi distrutto e gli Asgardiani si imbarcheranno su un’astronave che li porterà lontani dalle rovine di Asgard verso la Terra…
I sopravvissuti di Avengers: Infinity War (Captain America: Civil War)
Metà dei Vendicatori è rimasta vittima dello schiocco delle dita di Thanos al termine di Avengers: Infinity War, e quanto pare un indizio su chi sarebbe invece sopravvissuto ci è stato fornito da una scena di Captain America: Civil War. Al quartier generale degli eroi i nostri protagonisti di riuniscono per parlare con Thaddeus Ross degli Accordi di Sokovia, e seduti dalla stessa parte del tavolo notiamo War Machine, Vedova Nera, Captain America e Iron Man (risparmiati dallo schiocco) e dall’altra Scarlet Witch, Visione e Falcon (i deceduti).
Progetto Pegasus (The Avengers)
The Avengers arriva nel 2012 come il primo grande evento di supereroi e i fan erano ovviamente entusiasti di vedere i loro eroi preferiti insieme nello stesso film. Captain America: Civil War, che uscì quattro anni dopo, ha poi raccontato l’inevitabile frattura della squadra in merito agli accordi di Sokovia, e a quanto pare i Marvel Studios avevano già seminato dei piccoli indizi di questo snodo narrativo nelle scene iniziali di The Avengers. Se notate bene, c’è un cartello con scritto “Project Pegasus” e l’agente Coulson consegna a Tony dei file che includono menzioni al Project Pegasus e al Project 42. Pegasus fa riferimento al Tesseract, ma anche all’arco narrativo della Guerra Civile nei fumetti…
Captain America congelato (L’incredibile Hulk)
Prima dell’uscita de L’incredibile Hulk i Marvel Studios avevano già programmato di tessere insieme le trame dei prossimi film così nelle scene iniziali del capitolo su Bruce Banner avremmo visto il protagonista recarsi al circolo polare Artico provocando una valanga, e mentre il ghiaccio si rompeva, si poteva intravedere lo scudo di vibranio stellato: era Steve Rogers congelato.
La pizza di Feige (Deadpool)
La notizia dell’acquisizione dei diritti Fox da parte della Disney ha sorpreso i fan della Marvel, che da anni speravano di vedere i loro eroi preferiti insieme nello stesso universo cinematografico. Ma se se ci pensate bene, già in Deadpool vi era un indizio (casuale?) dell’imminente accordo: durante una scena infatti, Wade ordina una pizza e mentre cerca di minacciare il fattorino, compare il logo della pizzeria Feige’s Famous; un chiaro riferimento al presidente dei Marvel Studios Kevin Feige.
La maglia di Thor (Thor: Ragnarok)
Thor: Ragnarok ha completamente rinnovato il tono e le avventure di Thor nel MCU, ed è anche merito del tocco stravagante del regista Taika Waititi. Se ci fate caso, nella scena in cui Loki e suo fratello sono alla ricerca di Odino sulla Terra, in Dio del Tuono indossa una giacca con sotto due maglie, una verde e una viola. Un modo sottile per annunciare il futuro incontro con Hulk su Sakaar!
Leggi anche – Marvel: 10 colpi di scena che avrebbero salvato i film
Fonte: ScreenRant