Il progresso in campo digitale ha fatto passi da giganti negli ultimi dieci anni, sebbene la storia recente del cinema di intrattenimento non possa vantare sempre ottimi risultati. Ci sono infatti dei film i cui personaggi principali, realizzati attraverso la computer grafica, si sono rivelati determinanti per la non riuscita dell’operazione; ultimo dei casi, pensate al Superman “senza baffi” di Justice League.
Ecco allora i più famosi 15 personaggi malamente rovinati da una scarsa computer grafica, elencati da ScreenRant:
L’incredibile Hulk
Nel 2003,
L’incredibile Hulk di Ang Lee ci ha regalato un personaggio
introspettivo ma la resa della cgi fu un vero e proprio incubo. Se
poi si contano le recensioni contrastanti e il risultato poco
incoraggiante al botteghino, il film Marvel si è rivelato un
flop.
Cyborg
Presentato
ufficialmente in Justice League, Cyborg è un personaggio che al 95%
appare sullo schermo ricoperto dalla sua armatura: il risultato
finale del lavoro digitale ha lasciato perplessi più spettatori,
soprattutto quando la copertura di metallo viene illuminata. Colpa
di una post-produzione raffazzonata e presa in mano all’ultimo
minuto da Joss Whedon?
Hero Boy
In Polar
Express Tom Hanks interpreta più ruoli ma ognuno di questi appare
sempre inquietante nelle movenze. E la colpa va riconosciuta nel
lavoro della cgi. Eppure all’epoca il film si era proposto di
restituire al pubblico animazioni umane iper realistiche, ma così
non è stato.
Lanterna Verde
Il carisma
di Ryan Reynolds non è bastato dal salvare Lanterna Verde dal
terribile esperimento di costumi in CGI. Forse un costume di stoffa
o magari una bella armatura spaziale avrebbero funzionato
meglio…
Daredevil
Il costume
da battaglia di Daredevil in pelle rossa funzionava abbastanza bene
nel film con Ben Affleck, tuttavia è nelle scene d’azione che il
manichino CGI dava quella strana sensazione di trovarsi in un
videogioco degli anni ’90 con movimenti rigidi, un’animazione
irregolare e una colorazione rossa straniante.
Catwoman
Catwoman
ha sofferto la stessa mancanza di visione che ha fatto fallire
progetti come Lanterna Verde e Daredevil, anche per colpa di un uso
scorretto della CGI.
Scooby-Doo
L’animazione digitale del film di Scooby-Doo lasciava a
desiderare: tecnicamente si stava cercando di farlo diventare un
cartone animato in live action che non doveva sembrare troppo
realistico, ma almeno fantastico. Ebbene il risultato finale non ha
rispettato nessuna delle due aspettative.
La Bestia
Nel suo
nuovo live action, la Disney non voleva che la Bestia sembrasse
realistica, perché avrebbe significato offrire al pubblico (di cui
una parte composta da giovanissimi) un personaggio terrificante. Il
compromesso tuttavia ha portato a questo: una Bestia in Cgi che non
aveva nulla della cattiveria dell’originale film
d’animazione.
Maz Kanata
Sebbene la performance
vocale di Lupita Nyong’o sul personaggio di
Maz Kanata sia davvero notevole, la resa digitale sembra aver
fallito, anche perché la somiglianza con Yoda è
evidente.
Beowulf
Esattamente come The Polar Express, la cgi di Beowulf non ha
funzionato come avrebbe dovuto. Tutta l’epica fu sgonfiata dalla
stretta aderenza alla realtà a cui l’animazione cercava di
aggrapparsi, con personaggi che sembravano più un ologramma
scintillante.
Ghost Rider
Ghost
Rider vede protagonista un uomo con un teschio fiammeggiante come
testa e l’effetto da raggiungere era assai difficile da rendere. Il
regista Mark Steven Johnson e il suo team di effetti speciali si
sono spinti così lontano da scontrarsi con un risultato
fallimentare nonostante il budget.
Superman
Henry
Cavill era già impegnato con le riprese di Mission: Impossible 6
quando fu richiamato per un reshoot di Justice League, ma i
produttori del film di Tom Cruise non gli hanno permesso di radersi
i baffi. Josh Whedon ha fatto così ricorso alla CGI per eliminarli
dal volto dell’attore…il risultato finale ha ispirato innumerevoli
meme e battute di ogni tipo.
I Fantastici 4
Dalla
maldestra resa dell’aspetto roccioso de La Cosa e dei suoi
misteriosi occhi umani, alle fiamme fumettistiche che hanno
ridicolizzato Michael B. Jordan, dallo strano allungamento di Mr
Fantastic, si può dire che gli effetti speciali de I Fantstici 4
hanno fallito su tutta la linea.
Teenage Mutant Ninja Turtles
Il look
delle Tartarughe Ninja è drasticamente cambiato nel corso degli
anni, ma il fim del 2014 per qualche ragione ha deciso di innestare
nel volto dei personaggi dettagli “umanizzati”, con occhi e bocche
impostati su sfere verdi galleggianti e il risultato è stato un
disastro totale.
Yoda
Sembra
imperdonabile che decenni dopo la sua prima comparsa, il
personaggio di Yoda abbia subito un trattamento CGI così scarso. A
malapena riconoscibile rispetto alle vecchie trilogie, yoda appare
come un vecchio burattino zoppicante che all’improvviso si
trasforma in un ninja acrobatico.