HomePhotogalleryAgatha All Along: gli easter egg e i riferimenti del quinto episodio

Agatha All Along: gli easter egg e i riferimenti del quinto episodio

-

16Attenzione! Questo articolo contiene SPOILER per l’episodio 5 di Agatha All Along

L’episodio 5 di Agatha All Along presenta un’impressionante raccolta di emozionanti Easter egg e riferimenti, tra cui una grande novità per l’MCU. Con la terza prova della congrega sulla Strada delle Streghe, che riguarda nientemeno che Agatha stessa (Kathryn Hahn).

Finora, la nuova congrega di Agatha Harkness ha affrontato due prove nel corso dello show, una progettata per Jennifer Hale (Sasheer Zamata) e l’altra per Alice Wu-Gulliver (Ali Ahn). Ora, Agatha è costretta a comunicare con i morti, mentre i Sette di Salem si stanno avvicinando. Ecco i più grandi Easter egg e rivelazioni nell’episodio 5 di Agatha All Along.

15Forme animali per i Sette di Salem

Cortesia Disney+

Poteri dei fumetti classici

Dopo essere stati anticipati negli episodi precedenti, i Sette di Salem vengono inizialmente mostrati in forma animale, mentre sono sulla Strada delle Streghe, prima di trasformarsi in streghe vestite di nero. Tra queste ci sono una volpe, un corvo, un serpente e altro ancora.

La capacità di cambiare forma e trasformarsi in varie creature era un potere consolidato dei Sette di Salem nei fumetti Marvel. Viene anche rivelato che i Sette di Salem del MCU sono i figli vendicativi della congrega originale di Agatha che hanno formato la loro “congrega con una mente alveare” e cercano vendetta nei confronti di Agatha stessa. Non sono dunque i figli di Nicholas Scratch come nei fumetti.

14Hexenbesen

Cortesia Disney+

L’incantesimo della scopa delle streghe

Con i Sette di Salem che si avvicinano da ogni parte, Teen suggerisce un “hexenbesen” che si rivela essere un incantesimo della scopa delle streghe, che consente alla congrega di volare temporaneamente sopra la Strada delle streghe. Il termine “hexenbesen” è un’antica parola tedesca che sta proprio per “scopa delle streghe”, ed è esilarante vedere la congrega resistere alla pratica cliché e come sia stata “cooptata dal complesso industriale delle feste” secondo Lilia di Patti LuPone.

Detto questo, segue poi una scena meravigliosamente inquietante della congrega che vola di fronte a una luna di sangue, immagine che riporta alla mente le classiche rappresentazioni delle streghe e, in ambito Disney, Hocus Pocus.

13Classica risata da strega

Cortesia Disney+

Ovviamente Rio si scatena

Purtroppo, il volo della scopa dura poco, prima che la Strada delle Streghe costringa la congrega a precipitare di nuovo. Mentre tutte le consorelle urlano agitate, Rio di Aubrey Plaza emette una classica risata da strega, godendosi davvero il brivido mentre precipitano tutti a terra.

Chiaramente, Rio non sembra temere la morte (il che è probabilmente indicativo della vera identità ampiamente teorizzata del personaggio come Lady Death in persona). Essendo il personaggio più anticonvenzionale e bizzarro, ha senso che sia lei a omaggiare un luogo comune così iconico sulle streghe.

12Vibrazioni horror da campeggio estivo

Cortesia Disney+

Fasce, tute e tutto il resto

Nascondendosi in una baita che contiene la loro prova successiva, Agatha e la sua congrega si ritrovano trasformati ancora una volta, proprio come nei precedenti episodi della serie. Tuttavia, questa volta le vibrazioni sono da “film horror da campeggio estivo”.

Non solo ci sono un sacco di scrunchies e fasce per capelli in giro, ma Jennifer Kale di Zamata indossa persino un apparecchio odontoiatrico per completare totalmente l’estetica.

11Il look di Teen ricorda quello di Wiccan/Billy Kaplan

Cortesia Disney+

Maglietta rossa, fascia blu

I nuovi vestiti per “Teen” di Joe Locke sono particolarmente interessanti, come si era già notato quando le sequenze di questo episodio sono state presentate per la prima volta nei trailer di Agatha All Along. Dal momento che indossa una maglietta rossa e una fascia blu, l’abbinamento di colori riprendere esattamente Wiccan di Billy Kaplan come lo vediamo nei fumetti e ovviamente sono intenzionali.

L’accostamento cromatico riprende anche il giovane Billy Maximoff in WandaVision che indossava colori simili e una fascia per capelli per il suo costume di Halloween. Il che non fa altro che anticipare ciò che avverrà di lì a poco.

10Mrs. Hart

agatha all along
Cortesia Disney+

Una buona imitazione

Nell’episodio 5 di Agatha All Along, la congrega usa una tavola Ouija in modo che Agatha possa comunicare con i morti per la terza prova della congrega. Tuttavia, Harkness inizialmente finge di essere posseduto dal fantasma della signora Hart.

Sebbene l’imitazione sia buona, è piuttosto irrispettosa considerando che la signora Hart, alias Sharon Davis, è morta di recente sulla Strada, come si vede nell’episodio 3 di Agatha All Along.

9“La morte è con noi”

Cortesia Disney+

Sul serio…

Usando davvero la tavola Ouija, il nome “Morte” appare davanti alla congrega con l’ordine che Agatha deve essere punita. È interessante notare che è più che probabile che la Morte stessa fosse davvero con la congrega, supponendo che le teorie siano corrette e che Rio Vidal di Aubrey Plaza sia davvero Lady Death in persona.

Ci sono stati sicuramente abbastanza indizi e suggerimenti negli episodi precedenti di Agatha All Along, fino a questo momento, a sostegno di questa teoria.

8Un omaggio a L’Esorcista nel MCU

Cortesia Disney+

Agatha viene posseduta

Non molto tempo dopo aver usato la tavola Ouija e dopo che la congrega ha sostenuto un breve dibattito sul fatto che Agatha debba essere punita o meno, la stessa Harkness viene posseduta da uno spirito aggressivo.

Per mettere in scena la sua possessione, i Marvel Studios hanno scelto di omaggiare il film per eccellenza in argomento: L’Esorcista. Il trucco è molto simile, così come il modo in cui si muove e striscia Agatha nella baita, mentre cerca di uccidere le sue compagne streghe.

7Fantasmi nell’MCU

Cortesia Disney+

Evanora Harkness

Alla fine, viene rivelato che Agatha è stata posseduta dal fantasma di sua madre, Evanora Harkness. Come si è visto nelle sequenze di flashback di WandaVision, Agatha ha ucciso sua madre e le sue compagne streghe che formavano la sua congrega originale, assorbendo tutto il loro potere per sé.

Ora, viene rivelato che il fantasma di Evanora ha affari in sospeso, e desidera vendetta su sua figlia. In questa circostanza, possiamo anche ufficializzare la presenza e l’esistenza dei fantasmi all’interno del MCU.

6“Posso essere buona”

Cortesia Disney+

Stessa citazione dal flashback di WandaVision di Agatha

Non volendo che la sua nuova congrega la lasci con il fantasma di sua madre, Agatha dice alle streghe che “può essere buona” prima che Evanora la possieda di nuovo. Questa è la stessa frase che Agatha ha usato per convincere la sua vecchia carceriera a non ucciderla prima che in effetti uccidesse tutte le consorelle e rubasse il loro potere.

In quanto tale, è un punto molto oscuro di simmetria tra le congreghe, soprattutto considerando come l’episodio si conclude almeno con la morte di Alice (se non di più).

5Nicholas Scratch

Cortesia Disney+

Dalla tomba

Nell’episodio 5 di Agatha All Along, è Teen a rendersi conto che lo spirito del figlio defunto di Agatha è presente nella baita. Ciò conferma che Agatha All Along del MCU è effettivamente morto, piuttosto che essere un agente di Mefisto come ipotizzato nell’episodio 3 di Agatha All Along.

Inoltre, conferma anche che Teen stesso non è il figlio di Agatha, come inizialmente teorizzato, ma è comunque il figlio di una strega famosa…

4Fante di Bastoni

Cortesia Disney+

Lilia fa riferimento a un’altra carta dei tarocchi

Quando Alice interviene con la sua magia protettiva per cercare di salvare Agatha dalla possessione del fantasma di Evanora, Lilia pronuncia ad alta voce le parole “Fante di Bastoni”. Si tratta di una delle poche carte dei tarocchi che la strega della divinazione ha menzionato da quando Agatha All Along ha iniziato, come la “Grande Sacerdotessa” quando Lilia ha incontrato per la prima volta Jennifer Hale o il “Tre di Spade” quando Teen era in fin di vita dopo la fine della seconda prova della congrega.

Pertanto, sarà interessante scoprire quale potrebbe essere il significato più grande di questo tarocco man mano che lo show prosegue, così come quali altre carte potrebbero essere menzionate da Lilia in futuro.

3“Così simile a tua madre”

Scarlet Witch Wanda Maximoff MCU

Billy Maximoff confermato?

Dopo aver prosciugato Alice del suo potere quando ha cercato di porre fine alla sua possessione, la strega della protezione rimane uccisa in maniera raccapricciante alla fine dell’episodio 5 (proprio come ha ucciso la sua vecchia congrega e sua madre).

Teen in particolare affronta Agatha alla fine dell’episodio, dicendole che se essere una strega significa uccidere le persone per i propri scopi, allora non vuole esserlo. Agatha risponde che è molto simile a sua madre, riferendosi al fatto che Agatha ha sempre saputo chi è, ovvero Wiccan, il figlio di Scarlet Witch.

2Corona di Teen

Cortesia Disney+

Molto simile a quella di Scarlet Witch

In un colpo di scena importante, Teen mostra la sua magia blu brillante. Prendendo possesso sia di Lilia che di Jennifer, Teen fa buttare Agatha fuori dalla Strada delle Streghe e nel fango prima di spingere anche le altre due streghe fuori dalla Strada.

Inoltre, l’episodio 5 di Agatha All Along si conclude con Teen che indossa la sua corona, che assomiglia molto alla tiara di Scarlet Witch. Come tale, sembra proprio che Agatha All Along abbia finalmente confermato che Teen è davvero il Wiccan di Billy Kaplan, il figlio reincarnato di Scarlet Witch.

1“You Should See Me In A Crown” – Billie Eilish

Una conclusione da manuale

L’ultima inquadratura dell’episodio 5 di Agatha All Along è di Teen che indossa la sua corona. Come tale, l’episodio si conclude con una canzone epica per i titoli di coda, “You Should See Me In A Crown” di Billie Eilish.

È davvero la canzone perfetta considerando la rivelazione finale dell’episodio con Teen e il suo più che probabile ruolo di Wiccan, corona e tutto.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.