Home Photogallery Avengers: come dovrebbero essere i costumi se fedeli ai fumetti

Avengers: come dovrebbero essere i costumi se fedeli ai fumetti

0
Avengers: come dovrebbero essere i costumi se fedeli ai fumetti

Portare un supereroe sul grande schermo è sempre un’operazione complicata, e lo sa bene Kevin Feige che con gli Avengers ha fatto un ottimo lavoro, pur prendendosi qualche licenza. Ebbene sì, perché per quanto amati e apparentemente perfetti, i Vendicatori non sono, originariamente, proprio come appaiono sullo schermo (non tutti almeno)!

Ecco delle immagini che ci mostrano come dovrebbero apparire gli Avengers se avessero dei costumi fedeli alla loro controparte a fumetti!

Ant-Man

Nel caso di Ant-Man, il cambio di costume tra film è fumetto è stato fortunato. Durante le prime apparizioni a fumetti di Ant-Man, il suo aspetto era buffo, indossava spandex e l’elmetto di controllo delle formiche era un’enorme cupola d’argento simile al casco di un alieno. Solido per la fantascienza, ma roba rozza sul grande schermo. Fortunatamente, l’eroe di Paul Rudd sembra molto più come se indossasse una tuta da combattimento ad alta potenza. E mentre entrambi i caschi ricordano un aspetto simile a una formica, la versione MCU è più rock.

Black Panther

L’aspetto del principe Wakandiano non è cambiato molto nel corso degli anni. È sempre stato una variazione su un body nero. Di tanto in tanto, la maschera viene bucata ad altezza mento e bocca e, a volte, ha un mantello, una collana di denti o accessori d’oro. La Pantera del MCU è più o meno la stessa, ma sfoggia un abito molto più tecnologico, con motivi che contengono protezioni al vibranio, cosa che rende la sua tuta molto meno elegante di quella dei fumetti.

Captain America

La cosa migliore per Captain America nel MCU è il suo costume classico, nonostante cambi in maniera più o meno sottile nel corso della storia. La differenza più evidente è la trasformazione dello scudo iconico. In origine, era semplicemente a forma di scudo, prima che si evolvesse nello scudo circolare che usa oggi. Come la maggior parte dei costumi del MCU, Captain America ha un aspetto più tattico delle sue origini a fumetti, dove è spesso disegnato con un’armatura a squame. Steve Rogers ha però indossato un costume più naive e simile a quello dei fumetti all’inizio della sua carriera come Cap, per poi evolvere i suoi indumenti in una tuta tattica.

Falcon

Falcon non potrebbe essere più diverso nel MCU rispetto alla sua controparte a fumetti. Il suo è un costume da supereroe esagerato: rosso e bianco, con enormi ali rosse e una scollatura profonda che lascia un sacco di petto nudo e non protetto. Completato da un vero falco da compagnia. Il Falcon del MCU è un ragazzo in abiti militari e un set di ali tecniche altamente avanzate. Gli occhiali sembrano comunque molto più utili e stilosi della maschera bianca dei fumetti!

Hulk

L’Hulk dei film e quello dei fumetti sono entrambi grandi mostri verdi di rabbia, ma l’Hulk del MCU ha fatto alcuni passi da gigante sull’aspetto originale di Hulk. Quando Bruce Banner si trasformò per la prima volta nel gigante seminudo, era grigio. Hulk ha assunto una tonalità verde in breve tempo, occasionalmente regrediva alla sua forma grigia e oscillava tra l’essere stupido o l’essere intelligente a seconda del colore e di qualunque scrittore volesse lasciare il segno sul personaggio in quel momento. Nel MCU, Hulk è semplicemente “verde comune”.

Iron Man

È giusto dire che la versione di Iron Man del Marvel Cinematic Universe è praticamente l’eroe con il costume più simile a quello dei fumetti. Anche se Tony ha cambiato le armature più volte di quanto possiamo contarne, le sue armature cinematografiche sono una rappresentazione abbastanza accurata di come appariva nei fumetti negli anni 2000. E sotto l’armatura? Robert Downey Jr. è nato per il ruolo.

Occhio di Falco

Se c’è un Vendicatore sullo schermo che sembra significativamente diverso dalla sua controparte a fumetti, è Occhio di Falco. Per il grande schermo, Clint Barton ha lasciato a casa la sua sgargiante maschera appuntita e l’uniforme per assumere un aspetto più tattico. Le due versione, a fumetti e cinematografica, si sono avvicinate un po’ nel 2012, quando il costume a fumetti di Occhio di Falco è stato ridisegnato per assomigliare più alla versione del film, e meno a un Wolverine viola. C’è una ragione per cui non abbiamo mai visto quella maschera di vecchia scuola sul grande schermo: è ridicola.

Quicksilver

Il Quicksilver del MCU non deve essere confuso con il Quicksilver degli X-Men di Fox, che ha origini mutanti più accurate rispetto ai fumetti. Il Quicksilver dei fumetti ha indossato una tonnellata di costumi diversi, che vanno da un tuta verde con un tema del fulmine, fino a diversi costumi blu… con il tema del fulmine. Il MCU in maniera molto intelligente incorpora il modello del costume nell’attrezzatura atletica di Quicksilver, ma questo è un altro esempio in cui siamo felici di non avere il pacchetto completo di tutina in spandex.

Scarlet Witch

Quando il colore del tuo costume è nel tuo nome, non puoi davvero fare troppi cambi di guardaroba, ma il MCU ha fabbricato un costume molto meno rilevante per la Scarlet Witch in live action. Nei fumetti, non ha nient’altro che un body scollato e un copricapo a punta. Fortunatamente per la valutazione MPAA del MCU, il costume sullo schermo di Scarlet Witch è più “collezione di moda autunnale” che “assistente del mago cattivo” (con grande gioia anche di Elizabeth Olsen!).

Spider-Man

Abbiamo perso il conto di quanti Spider-Men abbiamo avuto sul grande schermo, ma questo nuovo ragazzo del MCU è adeguato. Da quando è apparso in Civil War, Spidey ha fatto impazzire i fan con la precisione del suo costume. Nessuna cinghia, nessun logo che sembra appartenere a una bevanda energetica; solo puro Spider-Man. Nonostante una misteriosa mezza cintura che accessoria il costume in Homecoming.

Thor

Quando Thor apparve per la prima volta nel 1962, fu decorato con le migliori caratteristiche pseudo-norrene, comprese le ali più grandi che tu abbia mai visto su un elmetto e ginocchiere che avrebbero fatto arrossire un portiere. Più strani di tutti, tuttavia, sono i sei dischi che rivestono la parte anteriore della tunica di Thor, che sono così iconici che sono rimasti invariati nonostante i molti cambiamenti al costume, e appaiono persino sul suo costume da film… anche se nessuno è veramente sicuro del loro utilizzo. Il Thor del film indossa solo occasionalmente l’elmetto alato, mentre quello dei fumetti preferisce una rasatura pulita.

Vedova Nera

Quando si tratta dell’aspetto di Black Widow tra i fumetti e lo schermo, in realtà non ci sono abbastanza differenze da menzionare. Mentre il suo vestito da fumetto è cambiato sottilmente negli anni, entrambe le versioni condividono tutte le basi: capelli rossi, tuta nera e oggetti d’arma da polso. In breve, i costumi sono sono quasi identici, a parte forse per una scollatura più generosa nei fumetti!

Visione

Nelle pagine dei fumetti della Marvel, Vision è un androide con un design semplice: una faccia rossa brillante e un costume verde e giallo, con una gemma solare sulla fronte. Il Vision dei film è decisamente più simile a un robot, coperto da motivi e disegni inconfondibilmente meccanici, come se qualcuno volesse che la gente fosse assolutamente sicura che questo ragazzo è un robot. Manca all’appello il collettone giallo!

War Machine

L’aspetto di War Machine è sempre stato una variante dei design delle armature inutilizzate o modificate di Tony Stark. Quindi, se l’universo ha un Iron Man, War Machine sarà il suo gemello imperfetto, probabilmente munito con più pistole e una combinazione di colori più seria. Il War Machine del MCU sembra uscito dalle pagine dei fumetti.