Home Photogallery Avengers: Endgame, 13 frasi che ci ricordano momenti passati del MCU

Avengers: Endgame, 13 frasi che ci ricordano momenti passati del MCU

0
Avengers: Endgame, 13 frasi che ci ricordano momenti passati del MCU

ATTENZIONE: L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER SU AVENGERS: ENDGAME

avengers: endgame

In Avengers: Endgame non ci sono soltanto cameo e riferimenti più o meno espliciti al MCU, ma soprattutto frasi che ci ricollegano immediatamente a momenti specifici del passato (come Civil War o gli eventi di Age of Ultron).

Abbiamo raccolto le più importanti che potete leggere qui sotto:

“Perderemo”

Avengers Age of Ultron film

Avengers: Endgame è il film Marvel che sancisce la pace fra Tony Stark e Steve Rogers dopo che gli eventi di Civil War avevano separato i due eroi; ma piuttosto che a quel film, sembra voglia riferirsi ad Avengers: Age Of Ultron in due momenti particolari.

Il primo è quando Tony, tornato sulla Terra, dice che aveva previsto la necessità di costruire una rete di difesa mondiale (come spiegato a Bruce Banner in Age of Ultron), mentre il secondo è quando annuncia a Steve che “Perderemo“, con Cap che replica, “Allora faremo anche quello insieme.

“Ho puntato alla testa”

Il finale di Avengers: Infinity War risulta così entusiasmante proprio perché i Vendicatori sembrano non avere i mezzi per battere Thanos. Compreso Thor, che armato della Stormbreaker si getta furioso contro il Titano nel tentativo di ucciderlo.

E a chi gli aveva suggerito di puntare alla testa, il Dio del Tuono risponde direttamente in Endgame durante le prime scene, decapitandolo e dicendo: “Ho puntato alla testa“.

“Credo che questo sia suo, Captain America”

supereroi

Uno degli aspetti più divertenti e riusciti del personaggio di Scott Lang, a.k.a. Ant-Man , è il fatto che si senta in soggezione davanti agli altri supereroi più affermati. E ciò succede, in particolare, quando ha a che fare con Captain America: in Civil War ad esempio, restituisce lo scudo dell’eroe nella battaglia dell’aeroporto dicendo “Credo che questo sia tuo, Capitan America.

È uno dei momenti memorabili del film, che riecheggia in Endgame quando Scott propone la sua idea di viaggio nel tempo e si sente in dovere di rivolgersi al collega con il suo nome completo.

“Questo non è Budapest”

Già menzionata durante The Avengers, la città di Budapest torna nei riferimenti di Endgame quando Nat e clint si dirigono verso Vormir per recuperare la gemma dell’anima. I fan sanno che questo è il luogo in cui si sono incontrati per la prima volta Vedova Nera e Occhio di Falco.

La sentiamo nominare quando i due saltano su un’astronave e progettano di lasciare il pianeta Morag per Vormir, notando che l’esperienza è “molto diversa da Budapest“. Ovviamente si tratta di un riferimento diretto a uno dei momenti più importanti in The Avengers, la battaglia di New York, mentre stanno combattendo contro i Chitauri, dove Nat dice “Sembra come a Budapest“.

“Se per voi va bene, prenderei quel drink”

Loki

Rispetto agli altri riferimenti questa è una riproposizione esatta di un momento di The Avengers ripreso da una prospettiva diversa.

Siamo alla fine del film, quando Loki viene arrestato e dice in cima alla Stark Tower che “se per voi va bene, ora gradirei quel drink“. La frase viene pronunciata nella sequenza dei viaggi nel tempo ambientata nel 2012.

“Hail HYDRA”

Qualche anno fa, la Marvel Comics fu messa sotto accusa per aver rivelato che Steve Rogers era segretamente un agente dell’HYDRA come conseguenza delle alterazioni della realtà ad opera di Teschio Rosso.

Avengers: Endgame sembra divertirsi con questa trama, con Steve che sussurra “Hail, HYDRA” all’orecchio di Jasper Sitwell durante la scena ambientata nel 2012 sulla scena che rievoca quella dell’ascensore di Captain America: The Winter Soldier.

“Potrei farlo per tutto il giorno”

Uno dei momenti chiave di Captain America: Civil War vede Steve Rogers e Tony Stark combattere fino allo sfinimento, e a quel punto è Cap, dolorante e insanguinato, a dire che “potrei farlo tutto il giorno” facendo eco alla stessa frase detta al bullo che lo tormentava in Captain America: The First Avenger.

Ora le stesse parole vengono pronunciate di nuovo anche in Avengers: Endgame, anche se con una svolta divertente: il Cap del futuro incontra il Cap del passato, e quando lo sente dire per l’ennesima volta che “potrebbe farlo tutto il giorno”, risponde ” “Lo so“.

“Alla tua sinistra”

Steve Rogers e Sam Wilson diventano rapidamente amici all’inizio di Captain America: The Winter Soldier, mentre li vediamo fare jogging mattutino intorno a Washington D.C. Cap però si diverte a prendere in giro il compagno veterano superandolo in velocità e gridando “Alla tua sinistra“.

In modo significativo la battuta ritorna in Avengers: Endgame quando Sam annuncia tramite auricolare a Steve che i Vendicatori e il resto degli eroi sono pronti a unirsi e combattere contro Thanos.

“Avengers…Uniti”

Avengers: Endgame è il quarto film sui Vendicatori, ma è anche il primo ad includere la frase più iconica e spesso ripetuta dalla Marvel Comics: “Avengers Uniti”, una sorta di chiamata alle armi usata regolarmente dagli eroi per prepararsi alla battaglia.

A pronunciarla è finalmente Captain America proprio all’inizio della massiccia battaglia del terzo atto del cinecomic, dopo che in Avengers: Age Of Ultron era stato interrotto a metà.

“Attivare uccisione instantanea”

spider-man homecoming avengers: infinity war

Come molti eroi dell’universo Marvel, Spider-Man prova in tutti i modi a non uccidere chi si trova davanti, e lo stesso non si può dire per Iron Man, che installa una funzione speciale nella tuta di Spidey chiamata “Instant Kill“.

Chi pensava si trattasse di uno scherzo ha dovuto ricredersi e in Avengers: Endgame la vediamo attivarsi nella battaglia finale.

“Io sono Iron Man”

colpi di scena

Questo è probabilmente il richiamo più bello al passato del MCU, o meglio, a dove tutto ha avuto inizio. Siamo negli ultimi momenti di Avengers: Endgame, con Thanos che tuona “Io sono ineluttabile” e Tony, che ha rubato le gemme dell’infinito e sta per schioccare le dita, risponde fiero “E io sono Iron Man“.

Nel 2008, “Io sono Iron Man” fu la perfetta chiusura dello standalone, e questo omaggio definitivo onora in modo meraviglioso il personaggio e la sua eredità.

“Tuo padre amava i cheeseburgers”

robert downey jr.

Proprio alla fine del film, Happy Hogan tenta di confortare la piccola Morgan Stark dopo il funerale di suo padre chiedendole cosa vuole. La risposta è “un cheeseburger“, la prima cosa richiesta da Tony al rientro dopo la prigionia in Iron Man del 2008.

Happy allora confessa alla piccola che “Tuo padre amava i cheeseburgers” e il momento  è davvero commovente.

“Non fare niente di stupido”

Molte delle citazioni inserite nella lista provengono dalla trilogia di Capitan America, come lo scambio di battute tra Cap e Bucky prima dell’ultimo viaggio nel passato di Steve alla fine di Endgame.

Non fare niente di stupido“, seguita dalla risposta, “Come posso? Porti tutta la stupidità con te” è esattamente il dialogo esatto fra i due nel film ambientato nel 1942 prima che Bucky venisse arruolato.

LEGGI ANCHE – Avengers: Endgame, tutti i cameo presenti nel film

Fonte: Cinemablend