Home Photogallery Avengers: Endgame, tutto quello che sappiamo su Occhio di Falco

Avengers: Endgame, tutto quello che sappiamo su Occhio di Falco

0
Avengers: Endgame, tutto quello che sappiamo su Occhio di Falco

Il grande assente di Infinity War, Occhio di Falco, tornerà in azione in Avengers: Endgame, capitolo conclusivo della Fase 3 che calerà il sipario sulla Infinity Saga.

Leggi la recensione di Avengers: Endgame

Ecco di seguito tutto quello che sappiamo su Occhio di Falco in relazione al film:

Sopravviverà a Endgame (?)

Come annunciato pochi giorni fa, Disney + è al lavoro su una serie tv dedicata a Occhio di Falco che vedrà Jeremy Renner di nuovo protagonista nei panni del supereroe Marvel. E mentre alcuni ipotizzano che lo spin-off possa svolgersi prima degli eventi di Avengers: Endgame, è ancora più probabile che lo studio si focalizzerà sul futuro.

Questo significa che Clint sopravviverà a Endgame per continuare con la serie?

Il rapporto con la figlia (o Kate Bishop?)

Molti credono che la ragazza che interagisce con Clint Barton nel nuovo trailer di Avengers: Endgame sia Kate Bishop, personaggio più recente della storia dei fumetti a raccogliere l’eredità dell’arciere e membro degli Young Avengers. Questa teoria è stata suggerita da vari dettagli del footage finora disponibile e dalla notizia, riportata pochi giorni fa, che i Marvel Studios produrranno una serie dedicata a Occhio di Falco per Disney + dove si racconterà appunto del passaggio di testimone fra l’eroe e la giovane eroina.

Possibile allora che Lila Barton (o la versione del MCU di Kate Bishop) sopravviva alla Decimazione, torni in scena dopo aver imparato l’arte del combattimento in assenza del padre, e decida di unirsi ai Vendicatori nella lotta contro Thanos? Così facendo i Marvel Studios avrebbero introdotto l’eroina da adolescente e sarebbero in grado di sviluppare meglio il personaggio nella serie televisiva di Disney +…

I nuovi tatuaggi

avengers endgame

Chiunque abbia visto i trailer di Endgame sa già che Occhio di Falco sfoggerà una serie di nuovi e misteriosi tatuaggi. E qualunque sia stato il viaggio interiore dell’eroe, questi disegni dovranno pur dirci qualcosa sul suo recente passato…

Forse l’esperienza in Giappone e la perdita della sua famiglia possono aver portato il personaggio ad adottare uno stile stile ben preciso…ma ne sapremo di più una volta visto al cinema il film.

Di ritorno da un viaggio

I fratelli Russo avevano rivelato che durante gli eventi di Infinity War Clint Barton si trovava in viaggio in qualche parte del mondo per “reagire” alla frattura apparentemente insanabile della Guerra Civile tra Vendicatori.

Naturalmente questo “viaggio” si riferisce alla sua trasformazione in Ronan, ma nasconde a livello implicito le ragioni che gli hanno impedito di partecipare alla battaglia del Wakanda contro Thanos…

Il nuovo costume

Essere Ronin significa indossare un costume molto più cool e accessoriato di quello di Occhio di Falco, il cui completo nero con finiture gialle dona all’eroe un aspetto più sobrio ed elegante.

L’abito di Ronin riflette inoltre la mentalità e i cambiamenti di Barton dall’ultima volta che l’abbiamo visto, dotato di una maschera che nasconde le espressioni del viso e crea ulteriore mistero intorno alla figura del personaggio.

Cambio di personalità

Tradizionalmente, Ronin è un samurai senza padrone o un guerriero solitario e questa descrizione potrebbe avere pesanti implicazioni sulla mentalità di Clint Barton in Avengers: Endgame. Ciò implicherebbe che l’eroe si trovi da solo, forse a causa della probabile scomparsa della sua famiglia dopo lo schiocco di Thanos.

Inoltre il fatto che Ronin usi armi diverse indicherebbe anche una svolta più violenta per l’arciere: Barton potrebbe trovarsi in uno stato disperato e aggressivo, in cerca di vendetta o di risposte riguardanti la morte dei suoi cari; anzi, potrebbe addirittura incolpare i Vendicatori per aver fermato Thanos e prendere le distanze dagli ex amici e colleghi.

Le nuove armi

Per Clint Barton, uno dei vantaggi della trasformazione in Ronin saranno le armi in più a disposizione a cui unirà la solita e impeccabile precisione; ma oltre ad usare arco e frecce, l’eroe potrà mettere in mostra la sua attitudine – finora inedita nel MCU – per oggetti diversi.

Clint è un combattente corpo a corpo estremamente talentuoso, in possesso della padronanza di tutti i tipi di equipaggiamento. È infatti in grado di scontrarsi fisicamente con qualsiasi avversario, come quando ha sfidato Black Panther in Captain America: Civil War, ma anche di armeggiare lame, nunchaku, bastoni e pugnali.

Ronin

Il primo trailer di Avengers: Endgame ha finalmente confermato una delle teorie più gettonata sul film, ovvero quella riguardante la “trasformazione” di Occhio di Falco in Ronin. L’eroe, grande assente di Infinity War, tornerà in azione nei panni di un samurai spietato e verrà presumibilmente richiamato al quartier generale dei Vendicatori da Vedova Nera (che nel trailer vediamo alle spalle di Clint Barton, forse in Giappone).

Questa “versione” fu introdotta sui fumetti nel 2005 in New Avengers # 11, creata da Brian Michael Bendis e Joe Quesada e sulla sua identità si scatenarono diverse ipotesi: chi c’era sotto la maschera? Daredevil? O Maya Lopez, nota come Echo? I nuovi Vendicatori fanno la sua conoscenza in Giappone quando si mettono alla ricerca del Silver Samurai, aka Ronin; più avanti nella storia Maya Lopez torna in Giappone per spiare Electra Natchios, ora nuovo leader della Mano, e rimane uccisa.

Risorge e viene sottoposta al lavaggio del cervello dopo la conclusione della Guerra Civile, mentre i Vendicatori accolgono nel team un ospite a sorpresa: Ronin. In pratica è Clint Barton a rivelarsi sotto la maschera e ad assumere il costume del samurai per liberare Maya Lopez dal controllo della Mano.

Il nuovo taglio di capelli

Quello visto nei trailer di Avengers: Endgame è stato già soprannominato “Mohawkeye”, per il caratteristico taglio di capelli con i lati rasati e la cresta centrale di Clint. E chi voleva delle spiegazioni è stato presto accontentato dalle parole di Jeremy Renner:

È un po’ un look da carcerato alla Paul Mitchell, e i capelli cambiano come cambiano i costumi…è un processo naturale“.

CORRELATO – Avengers: Endgame, tutto ciò che sappiamo su Iron Man

Fonte: ScreenRant