Nella primavera del 2018, il pubblico è rimasto realmente sconvolto dalla sequenza di Avengers: Infinity War in cui il malvagio Thanos schiocca le dita, servendosi dell’Guanto dell’Infinito per spazzare via la metà di ogni forma di vita nell’universo, compresi diversi Vendicatori amati dai fan: per la prima volta, i potenti Vendicatori hanno subito la loro prima ignobile perdita.
Nonostante il definitivo ribaltamento delle conseguenze dello snap di Thanos in Avengers: Endgame, molti fan hanno passato gli ultimi anni a chiedersi come la battaglia originale con il Titano Pazzo avrebbe potuto essere vinta. In effetti, ci sono un mucchio di decisioni sbagliate prese dagli Eroi più forti della Terra nel corso della battaglia e, se fossero state fatte scelte diverse, probabilmente le sorti dell’universo sarebbero state altrettanto differenti.
1Combattere divisi

Sebbene non si sia realizzato fino alla fine di Avengers: Infinity War, i Vendicatori avevano già perso la battaglia con Thanos anni prima; infatti, durante gli eventi di Civil War, la squadra di supereroi è stata divisa a metà, con Capitan America da una parte e Iron Man dall’altra.
All’arrivo di Thanos, i Vendicatori erano già divisi, sia in numero che in potenza: la squadra separata non aveva alcuna possibilità di fermare il Titano Pazzo, e l’universo fu costretto a pagarne il prezzo. Fortunatamente per tutta la vita nell’universo, cinque anni dopo, i Vendicatori furono in grado di riunirsi per disfare tutto ciò che Thanos aveva fatto.