Nella primavera del 2018, il pubblico è rimasto realmente sconvolto dalla sequenza di Avengers: Infinity War in cui il malvagio Thanos schiocca le dita, servendosi dell’Guanto dell’Infinito per spazzare via la metà di ogni forma di vita nell’universo, compresi diversi Vendicatori amati dai fan: per la prima volta, i potenti Vendicatori hanno subito la loro prima ignobile perdita.
Nonostante il definitivo ribaltamento delle conseguenze dello snap di Thanos in Avengers: Endgame, molti fan hanno passato gli ultimi anni a chiedersi come la battaglia originale con il Titano Pazzo avrebbe potuto essere vinta. In effetti, ci sono un mucchio di decisioni sbagliate prese dagli Eroi più forti della Terra nel corso della battaglia e, se fossero state fatte scelte diverse, probabilmente le sorti dell’universo sarebbero state altrettanto differenti.
2Non puntare alla testa

Dopo che Thanos ha completato il guanto dell’Infinito, Thor è diventato l’ultima possibilità di salvezza dell’universo, conficcando la sua nuova ascia, Stormbreaker, nel petto del Titano Pazzo. Tuttavia, i suoi sforzi non sono stati sufficienti a fermarlo, poiché Thanos è riuscito a schioccare le dita, cancellando metà di tutte le forma di vita dell’universo, ma non prima di aver deriso il dio del tuono, dicendogli che “avrebbe dovuto puntare alla testa”.
Questo errore si è rivelato una delle cose peggiori mai accadute a Thor, e per estensione, al resto del mondo, portando direttamente alla Decimazione che ha lasciato l’universo in subbuglio per cinque anni; non c’è dubbio che Thor abbia passato molte notti insonni riflettendo su come il mondo sarebbe potuto essere diverso se avesse mirato solo un po’ più in alto nella sequenza cruciale di Avengers: Infinity War.