Nella primavera del 2018, il pubblico è rimasto realmente sconvolto dalla sequenza di Avengers: Infinity War in cui il malvagio Thanos schiocca le dita, servendosi dell’Guanto dell’Infinito per spazzare via la metà di ogni forma di vita nell’universo, compresi diversi Vendicatori amati dai fan: per la prima volta, i potenti Vendicatori hanno subito la loro prima ignobile perdita.
Nonostante il definitivo ribaltamento delle conseguenze dello snap di Thanos in Avengers: Endgame, molti fan hanno passato gli ultimi anni a chiedersi come la battaglia originale con il Titano Pazzo avrebbe potuto essere vinta. In effetti, ci sono un mucchio di decisioni sbagliate prese dagli Eroi più forti della Terra nel corso della battaglia e, se fossero state fatte scelte diverse, probabilmente le sorti dell’universo sarebbero state altrettanto differenti.
4Dimenticarsi di Fury

Durante tutti gli eventi di Infinity War, nessuno dei Vendicatori suggerisce mai di tentare di rintracciare Nick Fury, l’ex direttore dello SHIELD che ha riunito la squadra inizialmente. È solo durante la scena post-credits del film che Fury appare, e viene eliminato dall’esistenza subito dopo aver inviato una richiesta d’aiuto a Captain Marvel.
Se i Vendicatori avessero contattato Fury prima, egli avrebbe potuto giungere alla conclusione che Thanos era una minaccia abbastanza grande da giustificare la richiesta di Carol Danvers di tornare sulla Terra: con Capitan Marvel nella loro squadra, i Vendicatori avrebbero avuto molte più possibilità di fermare Thanos la prima volta.