Nella primavera del 2018, il pubblico è rimasto realmente sconvolto dalla sequenza di Avengers: Infinity War in cui il malvagio Thanos schiocca le dita, servendosi dell’Guanto dell’Infinito per spazzare via la metà di ogni forma di vita nell’universo, compresi diversi Vendicatori amati dai fan: per la prima volta, i potenti Vendicatori hanno subito la loro prima ignobile perdita.
Nonostante il definitivo ribaltamento delle conseguenze dello snap di Thanos in Avengers: Endgame, molti fan hanno passato gli ultimi anni a chiedersi come la battaglia originale con il Titano Pazzo avrebbe potuto essere vinta. In effetti, ci sono un mucchio di decisioni sbagliate prese dagli Eroi più forti della Terra nel corso della battaglia e, se fossero state fatte scelte diverse, probabilmente le sorti dell’universo sarebbero state altrettanto differenti.
3Le rune di Kauf-Kaul

No Way Home è ricco di implicazioni legate al futuro dell’Uomo Ragno, così come al più ampio MCU, ma uno degli aspetti del film ha ripercussioni molto più rilevanti di quanto si potrebbe inizialmente intuire: le Rune di Kauf-Kaul sono una fonte di potere mistico in grado di cancellare la memoria su piccola o grande scala, e prevedono l’alterazione totale della realtà per riuscire a farlo.
Con queste Rune nell’arsenale del Dottor Strange, è ragionevole pensare che sia stato possibile per i Vendicatori cancellare la memoria di Thanos della sua crociata per annientare la metà di ogni forma di vita; il Titano Pazzo sarebbe stato essenzialmente impotente contro un incantesimo antico così potente, e il mondo avrebbe potuto essere risparmiato dalla sua ira.