Doctor Strange nel Multiverso della Follia: 8 grandi retcons

Con le sue linee narrative e i suoi personaggi, Doctor Strange nel Multiverso della Follia crea una serie di continuità retroattive con l'MCU

3525

ATTENZIONE: Questo articolo contiene spoiler del film Doctor Strange nel Multiverso della Follia 

Il Multiverso viene completamente rivelato in Doctor Strange 2. Questo fatto apre per l’Universo Cinematografico Marvel tante nuove linee narrative e stabilisce nuovi rami di continuità. Con il film di Sam Raimi, si guarda al futuro dell’MCU, ma si riprende in considerazione anche il passato.

Che si tratti delle azioni della Time Variance Authority mostrate in Loki o dell’avventura multiversale dei tre Spider-Man, Doctor Strange nel Multiverso della Follia crea continuità retroattiva con vari fatti che erano stati precedentemente definiti. Dal momento che queste retcons hanno un impatto di vasta portata sull’MCU, vediamole in modo dettagliato.

6Scarlet Witch e Wanda Maximoff non possono coesistere pacificamente

Scarlet Witch

Alla base della serie Disney+ WandaVision c’è il percorso che la Strega Scarlatta intraprende per imparare a controllare i suoi poteri. Alla fine dello show, Wanda sembra essersi staccata dal Darkhold e pare abbia appreso come dominare la sua forza.

Tuttavia, in Doctor Strange nel Multiverso della Follia viene rivelato che il Darkhold ha corrotto il personaggio di Scarlet Witch. Questa retcon mette in dubbio la coesistenza pacifica di Wanda e di Scarlet nello stesso corpo, cancellando quanto era stato detto in WandaVision.