Ogni supereroe ha un’identità segreta, ma la storia dei fumetti e del cinema è piena di momenti in cui questa identità viene svelata. In genere avviene in maniera epica, ma non mancano le rivelazioni buffe o anche romantiche.
Ecco di seguito i migliori eroi smascherati dei cinecomics
Spider-Man in Spider-Man
Il bacio a testa in giù tra
Spider-Man e MJ ha fatto la storia del cinema recente. Quello che
però non tutti ricordano è che alla fine del film di Sam Raimi, MJ
bacia Peter, capendo così che in realtà il suo timido e impacciato
ex vicino di casa è il realtà l’eroe di New York.
Batman in Batman v Superman Dawn of Justice
Si tratta solo di un
incubo di Bruce Wayne: sogna di essere incatenato e di essere
avvicinato da Superman, che prontamente gli strappa il
cappuccio. È una scena epica ed emotivamente coinvolgente, che
rispecchia i temi e i toni adottati da Zack Snyder nel suo
film.
Syndrome ne Gli Incredibili
Anche se fuori dai
canoni, Gli Incredibili è un film di supereroi originale, uno dei
migliori del genere. Quando scopriamo, a fine film, che il
misterioso cliente di Mr. Incredible altri non è il villain
Syndrome, non abbiamo ancora assistito al colpo di scena finale,
ovvero che si tratta dello stesso fan di Mr. Incredible che l’eroe
aveva rifiutato come spalla tanti anni prima!
Superman in Superman II
Nel secondo film di
Richard Donner con Christopher Reeves, Lois Lane comincia a notare
che Clark Kent non è mai in giro quando c’è Superman, e così decide
di verificare i suoi sospetti sparando al collega… che si trova
costretto a togliersi gli occhiali e a svelare se stesso, solo per
poi rimproverare Lois per aver messo in pericolo la vita di un
uomo.
Deadpool in Deadpool
Tutta la trama di
Deadpool ruota intorno a Wade Wilson che vuole ritrovare la sua
Vanessa. Quando questo accade, l’antieroe è riluttante a mostrarsi,
viste le ferite che ha riportato la sua faccia. Così sceglie di
coprirsi il viso con la faccia dell'”uomo più sexy del mondo”, Hugh
Jackman. Dopo folli risate da parte del pubblico e di Vanessa, Wade
mostra finalmente il suo viso, e vissero tutti felici e
contenti.
Batman in Batman il Ritorno
In una scena molto
intensa del finale del film, Batman si toglie il cappuccio di
fronte a una Selyna completamente fuori controllo. Il suo tentativo
di calmare la donna gatto però naufraga, anche se la sua identità
viene svelata.
Green Lantern in Green Lantern
Dopo aver salvato la sua
amica d’infanzia Carol, Green Lantern le fa visiva nella sua tuta
verde, la ragazza però, guardandolo bene, lo riconosce dicendogli:
“Hal? Ti conosco da quando sei piccolo, ti ho visto nudo, pensavi
davvero che non ti avrei riconosciuto coprendoti gli zigomi?”. La
ragazza non ha tutti i torti…
Spider-Man in Spider-Man 2
Alla fine del primo film
di Sam Raimi, Harry Osborne è convinto che il padre sia morto per
colpa di Spider-Man e così gli giura vendetta. Nel secondo film,
Harry riesce a imprigionare Spidey solo per scoprire, sul punto di
ucciderlo, che si tratta in realtà del suo amico Peter.
Black Panther in Captain America Civil War
Dopo l’attentato in cui
perde la vita suo padre, T’Challa indossa il costume di Black
Panther per dare la caccia al Soldato d’Inverno, che crede
responsabile dell’esplosione. Quando la polizia circonda lui, Cap e
lo stesso Bucky, l’eroe di Wakanda si toglie la maschera. Per i fan
non è una sorpresa ma nella narrazione è un grosso colpo di scena.
Inoltre, mentre in genere lo smascheramento di un eroe corrisponde
a un momento di fragilità, la regalità di T’Challa conferisce
potere anche a questo momento.
Spider-Man in The Amazing Spider-Man
Nel primo film di Marc
Webb, il focus dell’azione è certamente sull’aspetto romantico,
come si nota nella bella alchimia tra Andrew Garfield ed Emma
Stone. Quando vuole svelare all’amata Gwen la sua identità, ma non
sa come fare, la cattura con il suo spararagnatele, solo per
attirarla a sé, smascherandosi.
Batman in Batman Begins
Battuta celebre del film
di Christopher Nolan è “Non è tanto quello che sei, ma quello che
fai che ti qualifica”. Rachel lo ripete a Bruce per rimproverarlo,
ma quando sarà Batman a dirlo a Rachel, allora la ragazza capirà
chi ha di fronte. Nolan utilizza lo stesso meccanismo, più o meno,
ne Il Cavaliere Oscuro il Ritorno, permettendo a Batman di svelarsi
agli occhi di Gordon.
Cap in Captain America The Winter Soldier
Il film vede Cap
combattuto tra il difendere lo SHIELD contro l’Hydra e il
combattere un nemico che per lui è in realtà un amico, Bucky.
Durante lo scontro finale, Cap, stanco di doversi confrontare con
il suo amico d’infanzia, si smaschera da solo, ripetendo la frase
che lui e Bucky si erano detti tanti anni prima: “Sono con te, fino
alla fine della linea”. In questo momento non solo Cap si rivela
come Steve Rogers all’avversario, ma abbiamo anche noi la conferma
che in effetti quell’avversario è Bucky.
Rorschach in Watchmen
Rorschach è uno degli
eroi particolari di Watchmen. Dopo la morte del Comico, si trova a
lottare con dei poliziotti che gli tolgono la maschera, svelando il
volto del barbone che avevamo visto poco prima nel film. La scena è
alquanto emotiva e a corredarla la sofferente battuta del
personaggio: “Ridatemi la mia faccia.”
Spider-Man in Spider-Man 2
Peter Parker viene
smascherato non solo da Harry, ma anche dalla gente di New York. La
magnifica scena del treno, in cui Spidy cerca di salvare i
passeggeri, si conclude con un esausto eroe portato al sicuro da
quelle stesse persone. In quel momento, i cittadini smascherano
l’eroe che si rivela nient’altro che un ragazzo. Uno dei momenti
più emozionanti del cinema di genere.
Iron Man in Iron Man
In assoluto uno dei
momenti e degli smascheramenti più epici di sempre: Tony Stark che
di fronte alle telecamere e ai giornalisti, svela la sua identità
di Iron Man. Pienamente nei toni del film e del personaggio,
impagabile.