Sequel ufficiale della tetralogia con Jennifer Lawrence, Hunger Games – La Ballata dell’usignolo e del serpente è un’espansione, indietro nel tempo, del mondo di Panem, che come la storia di Katniss Everdeen, affonda le sue radici nella letteratura per ragazzi di Suzanne Collins.
Molti anni prima di diventare il temuto Presidente Snow, Coriolanus era un giovane pieno di talento e passione, con l’ambizione di riabilitare il nome di famiglia in una Panem ancora ferita dagli Anni Bui e dalla prima Prima Ribellione. Questa la premessa della storia che vedremo dal 15 novembre in sala, grazie a Notoriuos Pictures, ma chi sono i protagonisti di questa nuova avventura ambientata circa sei decenni prima di Hunger Games, Katniss e Peeta? Scopriamoli insieme.
Sejanus Plinth
Sejanus Plinth è un cittadino di Capitol City, precedentemente proveniente dal Distretto 2, e mentore del tributo maschio del Distretto 2, Marcus, durante i 10° Hunger Games. È stato uno dei 24 senior più performanti dell’Accademia selezionati per un ruolo di mentore. Era un amico intimo di Coriolanus Snow.
Sejanus nacque nella famiglia Plinth, unico figlio di Strabo e della signora Plinth, una ricca coppia del Distretto 2. Suo padre traeva gran parte della sua ricchezza dalla produzione di munizioni e armi. In giovane età, ha frequentato la scuola con Marcus, al quale avrebbe poi fatto da mentore nei 10° Hunger Games. Suo padre lo ha addestrato a sparare con una pistola, facendolo allenare ogni settimana obbligatoriamente, dal momento che considerava la pratica una parte dell’azienda di famiglia.
La famiglia Plinth trasse grandi profitti dalla Prima Ribellione, dal momento che fu la principale fonte di armi usate nella lotta contro il Distretto 13. La decisione di Strabo Plinth di schierarsi con Capitol City, combinata con la ritrovata ricchezza della famiglia, fece guadagnare ai Plinths la cittadinanza, cosa che fruttò loro privilegi immediati pari a quelli dei quali godevano le famiglie più antiche della capitale.
Sejanus arrivò a Capitol City all’età di 8 anni, dieci anni prima dei 10° Hunger Games. Proveniente dalle Circoscrizioni, venne subito percepito come un outsider e sottoposto ad una campagna di feroce bullismo da parte dei suoi compagni di classe. Le generose donazioni di Strabo Plinth nel periodo della ricostruzione, fecero ottenere a Sejanus un posto presso l’Accademia. In Hunger Games – La Ballata dell’usignolo e del serpente è interpretato da Josh Andrés Rivera.
Signoranonna
Signoranonna è la nonna di Coriolanus e Tigris Snow. Il suo soprannome è stato creato da Tigris, quando era ancora una bambina, perché sentiva che la nonna meritasse un nome che rievocasse un titolo nobiliare.
Fa parte della ricca famiglia Snow, nella quale è entrata probabilmente per matrimonio e ha presumibilmente guadagnato gran parte della sua ricchezza e dei suoi privilegi dopo la morte di suo marito. Aveva almeno due figli, uno, Crassus, padre di Coriolanus, e l’altro, padre (o madre) di Tigris.
Durante la Prima Ribellione, suonava l’inno durante le festività nazionali per Coriolanus, che all’epoca aveva cinque anni, e per sua cugina Tigris, che ne aveva invece otto, per alimentare il loro patriottismo. Quando Capitol City era sotto assedio, diceva loro: “Ricordate, figli, siamo solo assediati. Non ci siamo arresi!” poi canticchiavano l’inno mentre le bombe piovevano sul loro appartamento. Non sapeva cucinare, ma spesso minacciava di imparare a farlo. Sebbene Coriolanus l’amasse, sentiva che lei aveva perso il contatto con la realtà. Anche quando la famiglia Snow era in profonda povertà, spesso iniziava le sue frasi dicendo “Quando Coriolanus sarà presidente…”. In Hunger Games – La Ballata dell’usignolo e del serpente è interpretata da Fionnula Flanagan.
Lucretius Flickerman
Lucretius Flickerman, generalmente noto con il soprannome di “Lucky Flickerman”, è un meteorologo scelto per condurre le interviste del 10° Hunger Games e successivamente commentare i Giochi stessi. Il suo cognome fa suonare un campanello nella testa dei fan di Hunger Games, che hanno ben vivido il ricordo di Caesar Flickerman, commentatore dei 74° e dei 75° Hunger Games. Non si hanno conferme, ma è probabile che i due siano legati da lontana parentela.
Lucky Flickerman è apparso per la prima volta alla 10° edizione degli Hunger Games per le interviste ai tributi, un format televisivo noto come The Hunger Games: A Night of Interviews. In Hunger Games – La Ballata dell’usignolo e del serpente è interpretato da Jason Schwartzman.
Volumnia Gaul
Volumnia Gaul, solitamente conosciuta come la Dottoressa Gaul, è la Capo Stratega dei 10° Hunger Games, nonché un’istruttrice presso l’Università, anche se a volte prestava i suoi servizi anche all’Accademia. È anche la mente dietro alla divisione di armi sperimentali di Capitol City, con sede presso la Cittadella. Ha iniziato la sua carriera come ostetrica, ma ha scoperto che non faceva per lei. Più che con partorienti e bambini, scopre di essere più brava ad avere a che fare con creature geneticamente modificate e mutazioni che custodisce nel suo laboratorio.
È stata la Dr. Gaul a essere indirettamente responsabile della creazione degli Hunger Games. Mentre prestava servizio come insegnante all’Università, assegnò un progetto ai suoi studenti: creare una punizione per i propri nemici così estrema da non permettere loro di dimenticare i loro reati. Due dei suoi studenti, Casca Highbottom e Crassus Snow, lavorarono insieme al progetto. Una sera, Snow fece ubriacare Highbottom per attingere ai suoi impulsi più oscuri, portandolo a teorizzare la prima forma di Hunger Games. Snow gli assicurò che quella conversazione non sarebbe mai stata rivelata a terzi, ma poi consegnò il progetto a Gaul. Dopo la fine della guerra, Gaul mise in pratica la proposta e presentò a Panem Casca Highbottom come il creatore di Hunger Games. In Hunger Games – La Ballata dell’usignolo e del serpente è interpretata dal premio Oscar Viola Davis.
Tigris Snow
Tigris Snow è la cugina di Coriolanus Snow ed è uno dei pochi personaggi di Hunger Games – La Ballata dell’usignolo e del serpente che abbiamo già visto nei film originali. Amica di Cressida e Plutarch Heavensbee, nonché membro dei rivoltosi della seconda Ribellione, la incontriamo anche in Il canto della rivolta.
Tigris nasce nella ricca famiglia Snow, parte di una vecchia guardia dell’élite di Capitol City, che includeva altre famiglie importanti come i Cranes. Il loro status dava loro molti privilegi, trai quali quello di possedere dei senza-voce, degli schiavi muti, per provvedere ai suoi bisogni. Nonostante la loro notevole ricchezza prima dei Giorni Oscuri, la famiglia fu colpita terribilmente dalla Prima Ribellione, poiché la loro ricchezza veniva proprio dai laboratori del Distretto 13. Questo fu un fattore determinante per la caduta in disgrazia dell’intera famiglia.
In un momento sconosciuto durante o prima dei Giorni Oscuri, i suoi genitori morirono, costringendola a vivere con suo cugino, Coriolanus Snow, e sua nonna. Quando Tigris aveva 8 anni, iniziò a cucinare per la famiglia dopo la morte dei genitori di Snow poiché non potevano più assumere cuochi.
Era anche una ex studentessa dell’Accademia ed è stata accettata facilmente grazie alla lunga storia di donazioni da parte della sua famiglia alla scuola. Tuttavia, scelse di evitare gli studi all’università, preferendo invece intraprendere una carriera nella moda. In Hunger Games – La Ballata dell’usignolo e del serpente è interpretata, nel suo primo ruolo cinematografico, da Hunter Schafer.
Casca Highbottom
Casca Highbottom è il preside dell’Accademia e il creatore involontario degli Hunger Games. Quando la creazione dei giochi fu annunciata ufficialmente, Highbottom fu il volto pubblico dell’evento, cosa che diede inizio a un suo lentissimo declino, che si compì soltanto molto anni dopo per mano del giovane Coriolanus Snow.
Da giovane, Highbottom ha frequentato l’Università con Crassus Snow, il padre di Coriolanus. Erano molto amici e passavano molte serate insieme a bere. La sua vita cambiò quando per il corso con la dottoressa Volumnia Gaul, che detestava, Highbottom lavorò in coppia con Snow. Gli studenti avrebbero dovuto creare una punizione per i propri nemici così estrema da non permettere mai più ai nemici stessi di riprovare a far loro torto. In stato di ebbrezza, facilitato da Snow, Highbottom concepì quelli che sarebbero diventati gli Hunger Games. La mattina dopo, Highbottom si svegliò, inorridito nello scoprire che Snow aveva consegnato l’idea alla dottoressa per ottenere un buon voto. Non ha mai perdonato Snow per questo tradimento.
Dopo i Giorni Oscuri, la Dr. Gaul ha ripreso l’idea degli Hunger Games, istituzionalizzandola, e ha pubblicamente accreditato Highbottom come creatore, presentandolo a tutto Panem come l’architetto dell’evento. Quella notte, Casca ha assunto per la prima volta la morfamina, della quale è diventato poco a poco dipendente. Pensava che gli Hunger Games prima o poi si sarebbero estinti, a causa della loro natura feroce e violenta, ma Gaul ha perfezionato e portato avanti l’idea il format. Highbottom sviluppò rancore nei confronti di Coriolanus Snow per le azioni di suo padre, mantenendo un’antipatia per il ragazzo durante i suoi anni all’Accademia. In Hunger Games – La Ballata dell’usignolo e del serpente è interpretato da Peter Dinklage.
Coriolanus Snow
Come Tigris, anche Coriolanus Snow è un personaggio che i fan delle avventure di Katniss già conoscono. È l’autocratico dominatore di Capitol City e di tutta Panem; all’apparenza tranquillo e rilassato, il suo atteggiamento nasconde un animo spietato. Viene descritto come un uomo dall’aspetto orribile, con le labbra gonfiate dalla chirurgia estetica (di cui si fa largo uso a Capitol City).
Conosciamo bene la sua fine: viene catturato durante l’ultima battaglia ne Il canto della rivolta e tenuto prigioniero nella sua villa in attesa di venire giustiziato da Katniss. Sappiamo però che l’eroina non ha mai ucciso Snow di sua mano, ma il tiranno è morto calpestato dalla folla oppure soffocato dal suo stesso sangue. Tuttavia, in Hunger Games – La Ballata dell’usignolo e del serpente scopriremo come ha raggiunto il potere e qual è il suo legame con il Distretto 12. Da giovane, ha fatto infatti da mentore al tributo femmina di quel distretto, Lucy Gray Baird.
Ha studiato presso l’Accademia e si è laureato all’Università, per poi operare brevemente come pacificatore e mediatore e infine salire al potere come Presidente di Panem facendosi largo trai suoi nemici tramite l’utilizzo massiccio di veleno. In Hunger Games – La Ballata dell’usignolo e del serpente è interpretato dall’esordiente Tom Blyth.
Lucy Gray Baird
Lucy Gray Baird è il tributo femminile del Distretto 12, in occasione dei 10° Hunger Games. Il suo mentore era Coriolanus Snow, uno studente con i migliori risultati dell’Accademia, che avrebbe sviluppato dei sentimenti per lei.
Come membro di un gruppo nomade noto come Covey, Lucy Gray e sua madre, suo padre, il fratello maggiore e il fratello di mezzo viaggiarono attraverso Panem durante la Prima Ribellione. Non si sa da quale distretto provenissero.
Alcuni anni prima degli eventi de La Ballata dell’usignolo e del serpente, i pacificatori avevano radunato i Covey e ne avevano uccisi molti, trai quali anche i membri della famiglia di Lucy, padre, madre e fratelli. La ragazza rimane quindi sola con sua cugina più giovane, Maude Ivory, e i pochi sopravvissuti dei Covey. Il gruppo rimane bloccato nel Distretto 12, dove cominciano a guadagnarsi da vivere con degli spettacoli musicali. Ad un certo punto, Lucy Gray si innamora, ricambiata, di Billy Taupe Clade. Poco prima della mietitura per i 10° Hunger Games, Lucy e Billy non facevano più coppia e lui usciva già con Mayfair Lipp, la figlia del Sindaco del Distretto 12.
Truccando la Mietitura, Mayfair, che aveva chiesto aiuto al padre, si accertò che Lucy venisse scelta come tributo per eliminarla dal triangolo amoroso involontario che si era venuto a creare tra loro due e l’ignaro Billy. In Hunger Games – La Ballata dell’usignolo e del serpente, dal 15 novembre in sala grazie a Notoriuos Pictures, è interpretata da Rachel Zegler.