Stan Lee è senza dubbio il principe dei cameo nei Film Marvel, tuttavia non è il solo che nella storia dello Studio ha fatto vedere la sua faccia inaspettatamente sul grande schermo. Anzi, quelli di Lee sono ormai appuntamenti fissi e attesi dai fan, a differenza di altri, magari più rari, che il più delle volte generano vero e proprio tifo da stadio nella sala. Ecco i 15 cameo speciali, visti nel film Marvel, che più ci sono piaciuti.
Mark Ruffalo in Iron Man 3
Per alcuni è il momento più
bello del film. La scena post credits vede Tony sdraiato sul
lettino a confessare la sua storia, quasi come se il film fosse
stata la rappresentazione del suo racconto. In controcampo vediamo
Bruce Banner che lo ammonisce dicendogli che lui “non è quel tipo
di dottore”.
Jim Rash in Captain America Civil War
Direttamente
da Community, amatissima serie tv di cui hanno
diretto alcuni episodi, i fratelli Russo hanno affidato a Jim Rash
un cameo che lo vedere nel ruolo di un decano di una scuola,
esattamente come capita al suo personaggio nello show. Da noi
passato un po’ in sordina, ha causato quasi delle standing ovation
nelle sale USA.
Lou Ferrigno e Bill Bixby in L’Incredibile Hulk
Entrambi star della serie
anni ’70 sul Gigante di Giada, Ferrigno appare come un poliziotto
che mangia la pizza e fa la guardia a Banner, Bixby invece compare
durante una scena in cui Banner fa zapping e incappa in un episodio
della sit-com classica, The Courtship of Eddie’s
Father, con protagonista proprio Bill Bixty.
Jeremy Renner in Thor
Il cameo di Occhio di Falco
è molto breve, ma ci mostra già le caratteristiche del Vendicatore
con arco e frecce. Membro dello SHIELD, Barton tiene sotto tiro
Thor mentre cerca, contro il volere della sicurezza, di riprendere
il suo martello.
DJ Am in Iron Man 2
Morto per overdose
nell’agosto del 2009, DJ Am, membro dei Blink-182, appare nel film
mentre, nei panni di se stesso, fa il dj alla festa che si svolge a
casa di Tony Stark.
Danny Pudi in Captain America The Winter Soldier
Come Jim Rash, anche Danny
Pudi è un attore di Community che i Russo si “sono portato dietro”
dalla tv. Come per il collega Rash, anche la sua brevissima
apparizione nei panni di un fattorino ha generato un certo
trambusto in sala.
Anthony Mackie in Ant-Man
Nei panni di Falcon, quello
di Mackie è più di un cameo, avendo una scena alquanto lunga in
Ant-Man in cui combatte contro Scott Lang. I due personaggi faranno
poi amicizia in Civil War, entrambi schierati dalla parte di
Cap.
Adam Pally in Iron Man 3
L’attore di sit-com compare
nei panni di cameraman nella scena in cui Tony Stark si intrufola
in un furgone di una canale televisivo. Il personaggio di Pally
impazzisce trovandosi di fronte a Tony Stark.
Nathan Fillion in Guardiani della Galassia
L’alieno con cui si scontra
Star Lord in prigione altri non è che Nathan Fillion, amico di
James
Gunn e presente nel film sotto mentite spoglie. Aspettiamoci un
cameo di Fillion anche nel Volume 2!
Chris Evans in Thro The Dark World
Loki è il Dio dell’Inganno
e quando, per confondere il fratellastro Thor, si trasforma in
Capitan America, il pubblico in sala ha fatto letteralmente partire
un applauso. Uno dei cameo più belli e inaspettati della storia del
MCU.
Robert Downey Jr. in L’Incredibile Hulk
Per quanto i film su Hulk
sembrano estranei al MCU, in realtà quello con Edward
Norton è inserito nel continuum. Lo dimostrano diversi elementi,
tra cui lo scudo di Cap che si vede in una scena e lo stemma dello
SHIELD che fa capolino in un’altra, ma più di tutti lo attesta
l’incontro, a fine film, di Tony Stark con il generale Ross.
Lloyd Kaufman in Guardiani della Galassia
James Gunn ha una
formazione molto varia. Da ragazzo ha studiato con Lloyd
Kaufman, storico produttore della Troma, che ha omaggiato in
diversi suoi lavori, non ultima la sceneggiatura di Tromeo e
Giulietta, rifacimento di Shakespeare. Ebbene Kaufman ha
prestato il suo volto a un cameo un po’ disgustoso, in pieno stile
Troma (casa di produzione nota per film quali The Toxic
Avenger, Class of Nuke ‘Em High, e Sgt. Kabukiman
N.Y.P.D.)
Samuel L. Jackson in Iron Man
Nel momento in cui Nick
Fury fa la sua comparsa sul grande schermo e accenna al progetto
Avengers, il MCU comincia ad acquistare solidità
agli occhi dei fan. In quel momento si è scritta la storia
dell’industria cinematografica e dell’incredibile progetto che ha
portato sul grande schermo, nel 2012, The Avengers.
J. Michael Straczynski, Walter Simonson e Ed Brubaker
Ed Brubaker compare in The
Winter Soldier, lui che nei fumetti ha fatto rivivere Bucky Barnes
e ha creato la linea narrativa del Soldato d’Inverno. J.
Michael Straczynski e Walter Simonson invece compaiono entrambi in
Thor, personaggio che hanno raccontato tantissimo sulle pagine a
fumetti.
Stan Lee
Come già accennato, la sua
presenza non è sorprendente né inattesa, eppure è sempre
emozionante rivedere il padre di tante creature Marvel sul grande schermo. Qual è
il suo cameo che preferite?