Qualche giorno fa è uscito il primo trailer di Kraven il Cacciatore e, sebbene sia difficile criticare ciò che è stato incluso in termini di scene action, i fan dei fumetti hanno scovato 5 aspetti del trailer che, apparentemente, non hanno senso rispetto alla storia di Kraven sulla carta. Per anni, i fan dei fumetti hanno sognato di vedere Kraven dare la caccia a Spider-Man, molto prima che entrasse a far parte del MCU, ma abbiamo la conferma che questo film si soffermerà sulla storia delle origini del personaggio, perché “i cattivi non nascono. Vengono creati“.
Anche noi non siamo sicuri di cosa significhi esattamente questa affermazione, al momento alcuni fan pensano che Kraven il Cacciatore potrebbe rivelarsi un altro Morbius. Non è di certo una conclusione a cui si può giungere sulla base di un solo trailer, specialmente se si tratta di un film che può contare su talenti solidi sia dietro che davanti alla macchina da presa. CBM ha analizzato il trailer, scovando 5 cose per cui questa interpretazione di Kraven sembra non avere senso, e per dare un’occhiata più da vicino ai passi falsi che la Sony Pictures ha già fatto con il classico nemico di Spidey…
Quello è il vero Kraven?
Se c’è un personaggio che in questo trailer si comporta davvero come il Kraven il Cacciatore che tutti conosciamo dai fumetti, è l’innominato Kravinoff di Russell Crowe. È stato stabilito che è il padre di Kraven ma, un po’ per l’accento, un po’ per il suo comportamento malvagio, ci ricorda molto Sergei. È possibile che sia lui il vero Kraven e che Taylor-Johnson interpreti Vladimir, Alyosha o Nedrocci? Crediamo di no, ma probabilmente la Sony si è ispirata a loro per creare questa versione del personaggio.
Il tutto nel tentativo di ritrarlo come un antieroe che non ha ancora incontrato Spider-Man, naturalmente, e sebbene fosse un cacciatore di grosse prede prima di incontrare il fionda-ragnatela, il trailer sembra prospettare in tutto e per tutto una storia originale. Tuttavia, è davvero strano quanto il padre del protagonista sia molto più simile al vero Kraven!
Un leone magico radioattivo che dà energia
Sulla pagina, è stato appurato che Kraven è un atleta di livello olimpico, abile nel combattimento corpo a corpo, esperto di varie armi e un tipo tosto a tutto tondo. Tuttavia, diventa all’altezza di Spider-Man ingerendo una pozione a base di varie erbe della giungla senza nome. In questo film, però, Kraven ottiene i superpoteri in modo diverso, dopo che un leone lo ha attaccato e una goccia del suo sangue è caduta in una ferita aperta sul suo petto. Chi avrebbe mai immaginato che potesse accadere, eh?
Stiamo comunque parlando di fumetti, dunque storie fittizie, quindi anche un’invenzione del genere potrebbe funzionare. Ciò che lascia più perplessi è il motivo per cui la Sony ha ritenuto che Kraven dovesse ottenere i poteri da un leone magico (radioattivo?), in modo da poter acquisire strani occhi da leone e abilità simili a quelle di Sabretooth. Oltre a mangiare nasi, scommettiamo sul fatto che prima o poi si abbuffi di bistecche crude…
Un Kraven anti-eroe
La Sony sarà anche contenta che Spider-Man faccia parte del MCU, ma senza l’arrampica-muri a disposizione, lo studio ha deciso di puntare sui suoi numerosi cattivi. È una decisione che lascia perplessi, soprattutto perché Kraven, Venom e Morbius sono tutti ciò che sono grazie a Peter Parker (e sarebbero fantastici nelle mani dei Marvel Studios).
Di conseguenza, questo trailer stabilisce che Kraven il Cacciatore è un antieroe a caccia di cattivi che, se la tagline dice la verità, diventa malvagio solo quando incontra Spidey. Non ha molto senso, soprattutto se si considera che il cattivo era un pazzo che andava a caccia di grossa selvaggina già molto prima di dare la caccia all’arrampica-muri. Madame Web dovrebbe introdurre almeno alcuni eroi ragno femminili, mentre i progetti Silk e Spider-Man Noir sono in lavorazione per la TV. I fan hanno dimostrato di non riporre troppa fiducia in queste produzioni e non crediamo che il piano attuale preveda la loro lotta contro i cattivi. Purtroppo, Arad vuole davvero che Peter torni!
Cenni ai fumetti da far sgranare gli occhi
Se la Sony è riuscita a fare qualcosa di buono, è stato farci credere che questi film saranno davvero fedeli ai fumetti. Nei poster, Venom e Morbius sembrano entrambi tratti direttamente dalla pagina, e lo stesso si può dire di Kraven.
Tuttavia, né Eddie Brock né Michael Morbius hanno molto in comune con quello che vediamo nel materiale di partenza, e l’inserimento di immagini forzate con ragni che rispecchiano l’emblema della tuta di Peter Parker non sono state viste di buon occhio. Il costume accurato del fumetto sembra superbo, ma se dovessimo azzardare un’ipotesi, potrebbe trattarsi di qualcosa aggiunto nei reshoot e che il personaggio indosserà proprio alla fine del film.
Un Rhino mutato
Passiamo poi a Rhino: cosa ha fatto per meritarsi un trattamento del genere? “Sprecare” il villain e renderlo un personaggio di scarto in Kraven il Cacciatore potrebbe essere un atteggiamento “da Sony”, ma il fatto che venga rappresentato come un umanoche si trasforma in un mostro in stile Rocksteady sembra un’idea presa direttamente da un adattamento di un fumetto della metà degli anni 2000.
The Amazing Spider-Man 2 ha dimostrato che una tuta meccanica ha vantaggi e svantaggi, mentre un uomo enorme in una tuta è un concetto piuttosto difficile da realizzare. In definitiva, questa sembra ancora la peggiore opzione possibile. È una mossa sconcertante e i fan hanno paura che l’ennesimo cattivo che avrebbe potuto rubare la scena nel MCU venga sprecato come un’aggiunta inutile a un film del tutto superfluo. Tra la smielata frase d’effetto e i discutibili VFX, ci aspettiamo che Kraven vada a combattere contro qualcosa di simile a questo…