HomePhotogalleryLa Creatura di Gyeongseong: spiegazione del finale

La Creatura di Gyeongseong: spiegazione del finale

-

Dopo esser fuggita dall’ospedale Ongseong insieme ai pochi sopravvissuti, la coraggiosa Chae-ok (Han So-hee) perde le tracce del ricco Tae-sang (Park Seo-jun), ancora in grave pericolo nel misterioso e oscuro edificio. Intanto, la polizia giapponese aumenta l’oppressione contro il popolo coreano con l’intento di recuperare le persone fuggite dagli orribili e crudeli esperimenti biologici. È così che si conclude la Parte 1 della prima stagione de La Creatura di Gyeongseong (qui la recensione), il nuovo period horror creato da Kang Eun-kyung e Chung Dong-yoon e disponibile dal 22 dicembre su Netflix. La serie – con protagonisti i celebri e talentuosi attori Park Seo-jun e Han So-hee – si concluderà con la Parte 2 composta dagli ultimi tre episodi in arrivo il 5 gennaio 2024.

6
La Creatura di Gyeongseong | In foto gli attori Han So-hee e Park Seo-jun.

Chi ha bevuto il bicchiere d’acqua contaminato?

Lo spietato e folle tenente Kato, dopo aver scoperto che Chae-ok è figlia dell’unica donna sopravvissuta al misterioso parassita che causa la trasformazione in mostro, cerca di infettare anche la giovane con l’intento di studiare il DNA vincitore della sperimentazione. Su centinaia di persone vittime di quegli atroci esperimenti, infatti, solo la madre di Chae-ok è riuscita a sopravvivervi trasformandosi in un essere mostruoso e pericoloso. Dunque, il tenente Kato avvelena col parassita, il “Najin”, il bicchiere d’acqua che offre poi alla giovane. Nonostante ciò, la scena lascia dubbi e incertezze riguardo la buona riuscita del piano di Kato, rendendo poco chiaro se Chae-ok abbia bevuto o meno da quel bicchiere. Poco dopo, infatti, si comprende che altre tre persone sono entrate nella stanza e potrebbero aver bevuto l’acqua contaminata: Tae-sang, l’amico rivoluzionario di Jun-taek e, infine, Akiko.

Al suo ritorno, Kato guarda il bicchiere vuoto, suggerendo così allo spettatore che tutti e quattro i personaggi hanno avuto l’opportunità di bere quell’acqua e che da un momento all’altro qualcuno potrebbe trasformarsi in mostro.

Gli ultimi minuti dell’episodio finale della Parte 1 si concentrano proprio su questo enigma, mostrando il tenente Kato mentre si chiede quale dei quattro sia ora stato infettato dal parassita.

5
La Creatura di Gyeongseong | Park Seo-jun interpreta Jang Tae-sang.
S1 Cr. Lim Hyo Sun/Netflix © 2023

Come ha fatto Tae-sang a fuggire dal sergente Haneda?

Nei primi minuti dell’episodio 7 è mostrato Tae-sang sdraiato su un gigantesco mucchio di ossa privo di coscienza. Nonostante sia ancora vivo, Tae-sang è in grave pericolo poiché ancora rinchiuso tra le mura dell’ospedale Ongseong. Il sergente Haneda, infatti, subito dopo la fuga di Chae-ok, affronta Tae-sang con l’intento di eliminarlo definitivamente. Pur di sopravvivere, Tae-sang fugge nei condotti dell’aria fino a precipitare improvvisamente su cumuli di ossa in una cupa e spoglia stanza.

Alcune scene dopo è poi mostrato Tae-sang ferito e con una pistola tra le mani, con accanto il corpo di Haneda probabilmente morto. Si presume che Tae-sang si sia trovato di nuovo faccia e faccia con Haneda e che, durante il duro e tragico scontro, lui sia riuscito a prendere la pistola di Haneda per salvarsi dalla sua furia. Ma Tae-sang è anche tra i quattro personaggi che potrebbero aver ingerito il Najin; dunque c’è anche la possibilità che nello scontro si sia trasformato in mostro senza neppure rendersene conto.

L’ultimo episodio de La Creatura di Gyeongseong si conclude con Tae-sang che cerca di uscire dall’ospedale mentre il tenente Kato si chiede chi sia la prossima persona che si trasformerà in una mostruosa creatura.

4
La Creatura di Gyeongseong | Cho Han-cheul interpreta Yoon Jung-won, padre di Chae-ok.

Cos’è il Najin

Il termine “Najin” – che dà anche il titolo al primo episodio della serie – indica il misterioso parassita in grado di trasformare l’essere umano in mostro e di cui il tenente Kato è ossessionato, al punto da definire l’orribile creatura nata dalla madre di Chae-ok come una divinità. In giapponese il termine “Najin” può avere diversi significati, come quello di qualcosa di esteticamente bello o anche il seme prodotto da un frutto. Entrambi i significati possono essere ricondotti alla profonda ammirazione con cui Kato osserva il parassita evolversi nella povera donna.

I titoli di testa che introducono ogni episodio, inoltre, raccontano come i giapponesi entrano in contatto per la prima volta con l’agghiacciante parassita: il Najin dall’oceano infettò tragicamente una ragazzina che in poco tempo distrusse e sterminò il suo intero villaggio.

3
La Creatura di Gyeongseong | Han So-hee nei panni di Yoon Chae-ok e Park Seo-jun nel ruolo di Jang Tae-sang. S1 Cr. Lim Hyo Sun/Netflix ©

Cosa è successo alla madre di Chae-ok

Gli ultimi episodi della Parte 1 dimostrano come la mamma di Chae-ok sia diventata una spaventosa e brutale creatura a causa dei disumani esperimenti di Kato. Ma, dopo aver seminato morte e terrore, quando la creatura si ritrova innanzi a Chae-ok pare riconoscerla. E invece che attaccarla, cerca di proteggerla, proprio come farebbe una madre.

La creatura viene poi sedata e rinchiusa ancora una volta in una delle celle di detenzione dell’ospedale Ongseong.

2
La Creatura di Gyeongseong – Lady Maeda (Claudia Kim) e Jang Tae-sang (Park Seo-jun)

Come Lady Maeda è collegata all’ospedale Ongseong

Nell’episodio finale è rivelato al pubblico il motivo che collega l’enigmatica Lady Maeda all’ospedale Ongseong e alle oscure e folle pratiche svolte in esso. La moglie del commissario Ishikawa, infatti, è coinvolta in quei crudeli esperimenti biologici condotti su esseri umani rapiti. La ricca e influente Lady Maeda, inoltre, non solo supporta le atrocità commesse in quell’ospedale, ma è anche colei che ha scelto il direttore Ichiro come capo del gruppo di ricerca.

Sebbene non siano chiari i motivi che l’hanno spinta nel realizzare questo orribile piano, Lady Maeda è dunque la spietata e vile artefice. Oltre a voler contribuire probabilmente per la creazione di micidiali armi umane belliche, Lady Maeda sembra essere mossa soprattutto da motivi personali. Per esempio, è stata la stessa Maeda a mandare Akiko, consapevole essere l’amante di suo marito, all’ospedale dopo aver saputo del suo stato interessante. E, ancora, è stata Maeda a scegliere la madre di Chae-ok come una delle cavie di ricerca sui mostri del tenente Kato.

1
La Creatura di Gyeongseong | Cr. Lim Hyo Sun/ Netflix © 2023

Come l’episodio 7 anticipa la Parte 2 de La Creatura di Gyeongseong

La prima stagione de La Creatura di Gyeongseong si concluderà con gli ultimi tre episodi contenuti nella Parte 2. La Parte 1 termina con importanti rivelazioni, emozionanti cliffhanger e grandi aspettative. Il fulcro dei prossimi episodi sarà la soluzione al mistero della nuova creatura: Chi ha bevuto l’acqua contaminata? Chi sarà la prossima vittima della mostruosa trasformazione? E, infine, come e perché Lady Maeda ha iniziato questa terribile e feroce operazione bellica nell’ospedale Ongseong?

Annarita Farias
Annarita Farias
Nata nel 1996, laureata in Lingue, Culture e Letterature Moderne Europee presso l'Università Federico II di Napoli e attualmente laureanda in Cinema, Televisione e Produzione Multimediale all'Università di Roma Tre, dove approfondisce la settima arte per scrivere di critica cinematografica con maggiore consapevolezza e passione. Iscritta all’Ordine dei Giornalisti della Campania come giornalista pubblicista dal 2022, ha collaborato per due anni con la testata online Ambasciator.it e attualmente scrive di cinema per Cinefilos.it e Scuola Consulting.

ALTRE STORIE