Annarita Farias

Nata nel 1996, laureata in Lingue, Culture e Letterature Moderne Europee presso l'Università Federico II di Napoli e attualmente laureanda in Cinema, Televisione e Produzione Multimediale all'Università di Roma Tre, dove approfondisce la settima arte per scrivere di critica cinematografica con maggiore consapevolezza e passione. Iscritta all’Ordine dei Giornalisti della Campania come giornalista pubblicista dal 2022, ha collaborato per due anni con la testata online Ambasciator.it e attualmente scrive di cinema per Cinefilos.it e Scuola Consulting.
73 ARTICOLI
0 Commenti

Asterix & Obelix: il duello dei capi, la recensione della serie Netflix

Passano gli anni, nascono nuove storie e nuovi personaggi, ma i due Galli più celebri e amati al mondo non passano mai di moda......

Beyond: recensione del docufilm di e con Alex Bellini

Si dice spesso che "la natura chiama", ma non tutti sono pronti ad ascoltarla... e ancora meno a rispondere al suo richiamo. Lasciare alle...

Julie ha un segreto: recensione del dramma di Leonardo Van Dijl

Julie, agli occhi del mondo, incarna l’ideale dell’adolescente perfetta: brillante, disciplinata, determinata. È una studentessa modello e una promessa del tennis, ammirata dai coetanei...

Di noi 4: recensione della commedia di Emanuele Gaetano Forte

A dieci anni ti chiedi cosa scrivere nella letterina di Natale. A venti quale strada seguire per dare un senso al futuro. A trenta...

The Electric State: la recensione del film Netflix con Millie Bobby Brown

Immagina una Eleven ancora più solitaria e arrabbiata, con un biondo ossigenato da vera ribelle e un’energia da outsider in rotta col mondo. Affiancale...

Ricardito lo squalo?: la recensione del film che incanta i bambini

Negli ultimi anni, il cinema d'animazione ha assunto un ruolo sempre più significativo nel sensibilizzare i più piccoli a valori fondamentali come la creatività,...

Squid Game 2: la recensione del celebre k-drama Netflix

Proprio come per un ricco zio tornato dall’America per le festività natalizie, i fan di tutto il mondo hanno atteso con trepidazione e grandi...

La nostra terra: recensione del film di Dk e Hugh Welchman

Quando diverse forme d’arte e le tradizioni culturali di un popolo si fondono in un’unica opera, possono nascere autentici gioielli. Se a questa combinazione...

Spellbound – L’incantesimo: recensione del film di Netflix

Si dice spesso che il lavoro più difficile di sempre sia fare i genitori… ma raramente si parla di quanto possa essere impegnativo essere...

DanDaDan: recensione dell’irriverente anime di Netflix

Storie di alieni strambi, fantasmi invadenti, medium affascinanti e adolescenti pasticcioni abbondano ormai nel catalogo di Netflix. Tuttavia, sono decisamente più rare le narrazioni...

Inspira, espira, uccidi: recensione del thriller tedesco di Netflix

L'ossessione per un lavoro frustrante e insoddisfacente, la pressione familiare, il desiderio di trascorrere più tempo con la figlia senza riuscirci davvero, l'incomprensione della...

Squali: recensione del film di Alberto Rizzi #RoFF19

Quante probabilità ci sono di essere attaccati da uno squalo nel corso della vita? Per la maggior parte delle persone, queste probabilità sono incredibilmente...

Hellbound 2: la recensione del k-drama horror di Netflix

Dopo tre anni dal debutto della prima stagione, che conquistò il pubblico e la critica internazionale, l'infernale thriller sudcoreano Hellbound torna su Netflix il...

Woman of the Hour: la recensione del true crime thriller di Netflix

Tra i numerosi e folli aneddoti della cultura televisiva americana, ce n'è uno che pochi, tra il pubblico italiano, conoscono. Il 13 settembre 1978...

Lonely Planet: recensione della rom-com esotica di Netflix

Alcuni viaggi, più di altri, riescono a lasciare un segno profondo e indelebile nelle nostre esistenze. Non si tratta solo di ammirare luoghi lontani,...

Inganno: recensione della serie thriller di Netflix

Protagonista di Inganno, Gabriella è una donna elegante, bella e audace, pienamente consapevole dei suoi sessant'anni e del suo ruolo di madre, nonna, ex...

Hold Your Breath: recensione dell’horror Disney+ con Sarah Paulson

Capita, nella vita, di trovarsi ad affrontare sentimenti così intensi e destabilizzanti, come il dolore, la paura e la disperazione, da travolgerci e disorientarci....

La Creatura di Gyeongseong 2: la recensione del k-drama di Netflix

Caos, crudeltà e conflitti pericolosi tornano su Netflix con il secondo capitolo del terrificante e intenso k-drama La Creatura di Gyeongseong (titolo originale Gyeongseong...

His Three Daughters: recensione del dramma familiare di Netflix

Il dolore è paralizzante, ossessivo, crudele e profondo. Spesso, ci fa sentire terribilmente soli, anche quando siamo circondati da chi amiamo. Tuttavia, se condiviso,...

Cintura nera Jeong-do: recensione del k-thriller di Netflix

Su Netflix continua l'ondata di novità 2024 provenienti dalla Corea del Sud. Oltre alle serie televisive, come l'ultima arrivata Se un albero cade in...