ATTENZIONE – L’ARTICOLO CHE SEGUE CONTIENE SPOILER SUL FINALE DELLA SERIE LOKI
Nell’episodio finale di Loki abbiamo finalmente scoperto che dietro la Time Variance Authority e ai Custodi del Tempo si nasconde “Colui che rimane”. Sebbene la serie non lo identifichi mai in altro modo, gli indizi contestuali ci permettono di affermare che, in realtà, si tratta di Kang il Conquistatore. A questo punto, è chiaro che il supercriminale in grado di viaggiare nel tempo avrà un ruolo chiave nel futuro del MCU. Quali potrebbero essere le conseguenze del suo ingresso nell’universo condiviso? Screen Rant ha provato a formulare 10 ipotesi:
Kang sarà il grande cattivo della Fase 4
Una cosa che sembra abbastanza certa è che Kang il Conquistatore sarà il grande cattivo della Fase 4 del MCU. L’importanza che avrà nella seconda stagione di Loki, così come il fatto che numerosi film come Doctor Strange in the Multiverse of Madness tratteranno del Multiverso, significa che le sue azioni saranno al centro di gran parte della prossima Fase.
È facile ipotizzare che Kang sarà il Thanos della nuova era del MCU, ma resta da vedere se il suo arco narrativa si estenderà su più fasi o solo su una.
La città nascosta nel Regno Quantistico è Chronopolis
Uno dei migliori easter egg presenti in Ant-Man and the Wasp era la città bolla nel Regno Quantico. Alcune teorie hanno persino ipotizzato che la TVA si trovasse nella città del Regno Quantico. Anche se non è così, è molto probabile che si tratti di Chronopolis, il regno temporale di Kang il Conquistatore.
Chronopolis esiste al di fuori del tempo ed è essenzialmente una gigantesca sala dei trofei per tutti i premi conquistati da Kang nel passato e nel futuro. Si tratta di una location importante per alcuni degli archi narrativi chiave che coinvolgono Kang, e dato che il personaggio apparirà anche in Ant-Man and the Wasp: Quantumania, sembra che potrebbe rivedere anche Chronopolis.
Kang sarà una variante in Quantummania
Secondo alcune teorie, il MCU potrebbe avere a che fare con più versioni di Kang. Se fosse davvero così, una di queste apparirà sicuramente in Ant-Man and the Wasp: Quantumania. È improbabile che il film utilizzi Kang come cattivo principale, quindi qualsiasi versione del personaggio che apparirà sarà solo una variante e non il vero, originale Kang.
Tuttavia, la sua connessione con il Regno Quantico suggerisce che potrebbe essere una variante importante e pericolosa, forse uno che si è nascosto dalle cesoie di “Colui che rimane” in un luogo dove il tempo non esiste realmente.
Apparirà nel sequel di Doctor Strange
Un certo numero di personaggi del MCU sono stati confermati in Doctor Strange in the Multiverse of Madness. Kang dovrebbe essere annoverato tra questi. Dato che è probabile che il film affronti direttamente le conseguenze di ciò che è accaduto alla fine della prima stagione di Loki, un’apparizione di Kang ha decisamente senso.
Potrebbe essere una prima opportunità per Kang il Conquistatore di mostrare quanto sia davvero spaventoso. Doctor Strange potrebbe avere a che fare con più Kang, o forse solo con uno… Indipendentemente dal numero, queste varianti potrebbero far sembrare “Colui che rimane” un essere decisamente gentile in confronto.
Kang e Ravonna si innamoreranno
I fan dei fumetti Marvel sanno che Ravonna Renslayer e Kang il Conquistatore sono una coppi. Lo stesso potrebbe accadere nel MCU. Sebbene i loro retroscena siano molto diversi dai fumetti – Ravonna era una principessa del 40esimo secolo e non un preside di un liceo rapito dalla TVA -, le loro strade sono destinate a incrociarsi.
Ravonna lascia la TVA alla fine della prima stagione, alla ricerca della persona che opera nell’ombra e del potere. Probabilmente lo troverà in una delle varianti di Kang, forse la principale.
Sarà lui ad armare la TVA
Nel finale di stagione di Loki, il Dio dell’Inganno è tornato alla Time Variance Authority, ma non a quella che aveva lasciato. Al posto delle statue dei Guardiani del Tempo, infatti, ce n’è una di una versione a fumetti di Kang il Conquistatore. Mentre “Colui che rimane” ha usato la TVA per sfoltire il potenziale delle varianti Kang, è probabile che questa versione dell’organizzazione sia molto più militante.
Mentre la TVA sotto “Colui che rimane” ha eliminato le varianti, ha permesso “ciò che doveva accadere”. Molto probabilmente, il Kang che controlla questa versione della TVA li sta usando per creare la sua versione della storia, coltivata secondo un suo preciso capriccio.
Kang avrà un ruolo in Fantastici Quattro
Anche se ci vorrà ancora tempo per il reboot dei Fantastici Quattro ad opera dei Marvel Studios, i fan sembrano essere certi che Kang avrà un ruolo nel film. Considerando la loro lunga e complicata connessione con Kang nei fumetti e il ruolo di quest’ultimo nella Fase 4, potrebbe essere il primo cattivo che il team affronterà.
Kang è stato un cattivo della squadra in molte forme. In realtà, li ha combattuti per la prima volta – all’insaputa di loro o dei fan dei fumetti – nei panni dell’antico faraone egiziano Rama Tut in “Fantastic Four #19” del 1963.
Ci sarà un Kang buono
I fan possono probabilmente aspettarsi tante varianti di Kang quante sono state le varianti di Loki nel MCU. Uno di loro è destinata a essere un eroe, dal momento che esiste già nei fumetti Marvel. Si tratta di Iron Lad, una variante adolescente di Kang che ha rifiutato il suo destino e ha formato gli Young Avengers per combattere il suo io malvagio.
Dal momento che numerosi membri della squadra come Kid Loki, Billy e Tommy Maximoff e Patriot esistono già nel MCU (o, nel caso di Kate Bishop, stanno per debuttare), ha senso sperare di vedere anche Iron Lad.
Kang cancellerà la linea temporale del MCU
Thanos ha il potere di cancellare metà della vita che compone l’universo. Kang può cancellare intere linee temporali e l’ha già fatto nella forma di “Colui che rimane”. Il suo piano nel MCU sarà probabilmente quello di cancellare l’intera linea temporale dell’universo cinematografico per far posto alle sue ambizioni, e probabilmente avrà successo allo stesso modo di Thanos.
Kang rappresenta un modo fantastico per il MCU di riconnettersi o riavviare uno o tutti gli elementi del franchise, in caso di necessità. Se l’universo condiviso dovesse decidere di riavviare o rilanciare Iron Man, ad esempio… Kang è il modo giusto per farlo.
Tutto confluirà in Battleword
Battleworld è il nome del pianeta oltre il tempo creato da L’Arcano nel fumetto crossover “Secret Wars” del 1985, dove ha riunito tutti i più grandi eroi e cattivi della Terra. Sembra molto simile al Vuoto, il luogo in cui “Colui che rimane” ha “scaricato” tutte le varianti e le linee temporali “falciate”.
È probabile che una grande battaglia tra universi e linee temporali riconduca proprio a Battleworld, come successo nella versione 2015 di “Secret Wars”. Se Kang falcerà l’intero MCU, finirà nel Vuoto, portando a una battaglia catastrofica che potrebbe integrare numerosi universi e varianti di personaggi iconici.