Il quarto episodio della serie Loki, dal titolo “L’evento Nexus”, è finalmente disponibile su Disney+ da ieri. ComicBookMovie ha raccolto le più grandi rivelazioni presenti all’interno dell’episodio che, ora più che mai, continuano a porre le basi per il futuro del MCU:
ATTENZIONE: L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER SUL QUARTO EPISODIO DI LOKI!!!
Loki si innamora
Affrontando insieme la fine del mondo, Loki e anche Sylvie creano un enorme evento Nexus quando si innamorano. Nonostante siano nel bel mezzo di un’apocalisse (dove nulla dovrebbe importare), sembra che il loro legame sia così forte da aver creato un ramo nella sacra linea temporale che è diverso da qualsiasi cosa mai vista prima.
È così stranamente appropriato che Loki si innamori di sé stesso, ma è importante ricordare che – tecnicamente – si tratta di due esseri separati. Sylvie è completamente diversa da Loki, e il tempo trascorso ad Asgard si è concluso quando era una bambina, quando la sua linea temporale è stata “potata”. Esplorare questa nuova storia d’amore nei prossimi due episodi potrebbe essere molto affascinante, anche se la domanda sorge spontanea: il Dio dell’Inganno troverà il coraggio di confessare i suoi sentimenti?
La morte di Mobius
L’improbabile amicizia di Loki con Mobius è stato un punto culminante della serie, e i due uomini sono finalmente arrivati ad unire le forze nel terzo episodio. Ciò è avvenuto quando l’agente della TVA si è reso conto che il Dio dell’Inganno stava dicendo la verità, e cioè che anche lui è una “Variante”.
Sfortunatamente, il giudice Renslayer ha dedotto il suo tradimento pianificato e ha rapidamente “cancellato” Mobius. Sulla base di quello che è successo a Loki dopo la sua eliminazione, alla fine dell’episodio, non possiamo fare a meno di sperare che anche Mobius sia finito in una sorta di “purgatorio” da cui possa ancora essere salvato. Questa è una fine innegabilmente tragica per il personaggio. Tuttavia, potrebbe essere ancora più difficile da accettare se non ci sarà alcun modo per l’Asgardiano di portare indietro il suo amico.
La vera natura di Renslayer
Parlando del giudice Renslayer, scopriamo finalmente che si tratta di un cattivo ancora più pericoloso di quanto non sospettassimo già all’inizio. Che si tratti del modo insensibile con cui allontana Sylvie dalla sua realtà o del ghigno sul suo viso quando dice che non riesce a ricordare perché l’Asgardiano ha dovuto essere “potato”, non è esagerato dire che si tratta di un personaggio veramente odioso.
Renslayer è chiaramente consapevole che i Custodi del Tempo non sono ciò che sembrano, ma il modo in cui dice a Sylvie di “farlo” quando è alla sua mercé ci spinge comunque a chiederci se il giudice preferirebbe morire piuttosto che accettare la punizione per mano di chi governa davvero la TVA. Avrebbe senso se stiamo parlando davvero di qualcuno da temere, ma resta da capire se Renslayer sceglierà davvero di rivelare tutta la verità a Sylvie nell’episodio della prossima settimana. Chi c’era dietro quei robot? Ne parleremo a breve…
Il ritorno di Sif
Potrebbe anche trattarsi di un semplicissimo cameo senza alcuna conseguenza per il futuro, ma quanto è stato bello vedere Jaimie Alexander tornare nel MCU dopo un’assenza di otto anni? Un brutto ricordo del passato per il Dio dell’Inganno, anche se la sua apparizione non ha spiegato dove sia stata dagli eventi di Thor: The Dark World, né ha preparato il terreno a nessun Loki per rubare il suo corpo e diventare la malvagia “Lady Loki”.
Tuttavia, è stato comunque fantastico vedere finalmente Sif di nuovo nel MCU, in qualche forma. Tornerà anche in Thor: Love and Thunder, ma ancora non abbiamo idea di cosa aspettarci dal personaggio. Indipendentemente da ciò, si spera che questo cameo nella serie sia un segnale forte che Sif è di nuovo coinvolta a pieno titolo in quest’universo condiviso…
I vampiri esistono nel MCU!
Ci sono state un paio di battute sui vampiri sia in Thor: Ragnarok che in WandaVision, ma Loki ha confermato che esistono nel MCU quando Mobius ha sottolineato che in precedenza avevano riportato “Kree, Titani e vampiri” nella TVA. Questo anticipa in qualche modo l’annunciato film dedicato a Blade e conferma che ci sono ancora molte parti importanti di questo universo condiviso che devono ancora essere approfondite.
In effetti, c’è un intero lato soprannaturale dell’Universo Marvel che Kevin Feige deve ancora iniziare a sviscerare nelle sue storie, ma è probabile che questo cambierà a mano a mano che ci addentreremo ancora di più nella Fase 4, fino ad arrivare alla Fase 5. Anche il riferimento ai “Titani” è parecchio interessante… Ce ne sono stati altri prima di Thanos, ovviamente, ma il pensiero che siano stati trascinati attraverso la TVA con un collare è decisamente intrigante…
La verità sui Custodi del Tempo
Ci sono state molte teorie folli sui Custodi del Tempo, ma nessuno ha immaginato che alla fine si sarebbero rivelati degliandroidi. Quando Sylvie ha decapitato uno di loro, gli altri due hanno riso prima di essere disattivati, quindi c’è sicuramente qualcuno che sta agendo nell’ombra.
Renslayer sembra sapere cosa sta succedendo, quindi possiamo supporre che questi robot siano stati usati per mantenere tutti gli altri conformi alla TVA per assicurarsi che credessero alla loro storia. Questo non spiega perché qualcuno come Mobius non li abbia mai incontrati prima, ovviamente, ma chiunque ci sia veramente a capo della TVA, apparentemente sa che deve tenere nascosto il suo vero volto per governare efficacemente su questo gruppo e modellare la linea temporale nel modo che ritiene più opportuno.
Il vero grande cattivo
Chi tira davvero le fila della TVA? Ci piacerebbe pensare che sia Kang il Conquistatore prima che appaia ufficialmente in Ant-Man and The Wasp: Quantumania, e questo avrebbe sicuramente senso visto che ha una storia sia con Renslayer che con la creazione di androidi avanzati. Sfortunatamente, non possiamo fare a meno di pensare che ci stiamo preparando per una delusione molto simile a quella di Mefisto in WandaVision, quindi è meglio puntare su qualcuno di meno eccitante, anche se leggermente più plausibile.
L’uomo dietro la TVA potrebbe essere una variante Loki. Per qualche ragione, vuole eliminare altre versioni di se stesso dalla linea temporale (forse così può rimanere l’unico Loki “superiore” ?), ed è altrettanto probabile che Kang venga rivelato come una variante di Loki nel MCU, proprio come la sua controparte fumettistica, che una volta era conosciuta con nomi quali Iron Lad e Rama-Tut.
Una casa per le varianti di Loki
Nella prima scena post-credits di Loki, veniamo catapultati in una desolata New York dove il Dio dell’Inganno si trova di fronte a quattro versioni alternative di se stesso che gli offrono il loro aiuto. Si tratta di Classic Loki, Kid Loki, Boastful Loki e di… un alligatore che indossa la corona di Loki?.
Ciò significa che vedremo Throg, ma tutte queste diverse varianti offrono il primo sguardo al Multiverso della Marvel, cosa che apre le porte a un film come Spider-Man: No Way Home per utilizzare più versioni dello stesso personaggio (quindi, tre diversi Peter Parker in quel caso). Non siamo ancora sicuri di quale sia la loro storia o di come siano finiti nella serie, ma è probabile che tutto venga spiegato la prossima settimana. In qualche modo, si sono rifugiati dalla TVA e sembrano disposti ad aiutare Loki. Potrebbe essere che Loki finisca per indossare quell’abito presidenziale che abbiamo visto nei vari trailer dopo aver cercato di diventare il nuovo sovrano di questo gruppo?