
La fine di Avengers 4 aprirà definitivamente le porte di scenari inediti per il MCU, e mentre ci avviamo verso la risoluzione della Fase 3 (con Avengers: Infinity War), è lecito fantasticare sul futuro del MCU anche in previsione di ciò che conosciamo finora della Fase 4 e delle prospettive che si presentano agli sceneggiatori per continuare o addirittura riavviare l’universo in cerca di idee e soluzioni alternative per la Fase 5.
Leggi anche – Marvel Fase 5: 14 personaggi che speriamo di vedere
Ecco però i 13 personaggi che NON vorremmo vedere – o rivedere – nella Fase 5 del Marvel Cinematic Universe (stilati da ScreenRant):
X-Men
Questa
sembra più una provocazione che un reale rifiuto: gli
X-Men sono personaggi fantastici, sia chiaro, e
vederli coinvolti nelle storie del MCU sarebbe davvero
affascinante, e se è vero che i Vendicatori e i Mutanti sui fumetti
riescono a convivere, lo stesso non si può dire dell’universo
cinematografico.
Non sarebbe forse più saggio tenere i due mondi separati? Sia per i continui scossoni nella continuity degli X-Men, sia per le tematiche che questi portano avanti, come la paura del diverso e delle ripercussioni dei poteri dei freaks sulla società. In ogni caso niente esclude che, prima o poi, li vedremo insieme agli Avengers…
Iron Man
Iron Man ha aperto le porte del MCU dieci anni fa, con un perfetto
Robert Downey Jr. mattatore e guida per tutti
coloro che sono venuti dopo di lui. Il tempo passa però, e forse è
arrivato il momento di cedere il passo alle nuove generazioni
lasciano che il personaggio scompaia dall’universo Marvel al cinema.
Questo non significa necessariamente che Tony Stark debba morire, ma che la sua eredità possa essere tramandata attraverso un altro eroe (o eroina) già a partire dalla Fase 5, con i Marvel Studios alla ricerca di un degno successore…
Adam Warlock
Adam
Warlock è un personaggio incredibilmente importante e
centrale nella mitologia dei fumetti Marvel, specialmente quando
parliamo delle gemme dell’infinito: Warlock, anche più di
Thanos, diventa fondamentale allora per legare la
storia originale agli adattamenti cinematografici, qualora si
volesse insistere su questo argomento, tuttavia fino ad oggi il
MCU ha funzionato benissimo anche
senza di lui.
Oggetto di risate verso la fine di Guardiani della Galassia Vol. 2, il personaggio sembra piuttosto inutile al momento, e non per la sua fama, ma per il modo in cui potrebbe essere inserito nella trama dei prossimi film.
Galactus
Che
Thanos continui ad avere voce in capitolo dopo la
conclusione della Fase 3, è chiaro che la sua storia sarà per lo
meno completata nella Fase 5. Dopo di lui però, i
Marvel Studios dovranno decidere
chi sarà il nuovo super villain del MCU, e Galactus
sembra un’ottima soluzione.
Ma sebbene questa sia la scelta più ovvia, l’idea che l’universo Marvel possa ancora accogliere qualcuno in grado di spazzare via o divorare la Terra in un colpo solo non ci convince del tutto. Inoltre, ciò che funziona sui fumetti non è detto che funzioni allo stesso modo sul grande schermo…
Thanos
Dieci anni sono stati utili
ai Marvel Studios per introdurre
finalmente Thanos nel MCU, dopo qualche breve apparizione
sporadica in alcune scene post credits, e bisogna ammettere che
l’attesa ci ha ricompensati con un villain degno della sua
fama.
Umano, tragico, complicato e terrificante al tempo stesso, in Avengers: Infinity War ha trionfato contro i Vendicatori mettendo a segno il piano escogitato collezionando le gemme dell’infinito. E ora, che futuro può avere nelle fasi successive?
Lecito pensare che dopo Avengers 4, Thanos debba svanire dal MCU, perché la sua storia potrà essere completata entro la Fase 4 con l’arrivo di Captain Marvel e la risoluzione della guerra.
Deadpool
Il suo essere completamente
diverso e anarchico rispetto agli altri eroi del MCU, è ciò che ha reso Deadpool unico, ed è il motivo per cui
il personaggio non ha davvero bisogno di unirsi all’universo
cinematografico Marvel, restando così indipendente
e “libero” di sperimentare.
Soprattutto entro i confini del politicamente scorretto, della soglia R-rated che vieta il film ai minori per scene e battute scorrette, e anche se l’idea di vederlo in azione mentre prende in giro Tony Stark o Thor ci stuzzica, l’effetto Deadpool si esaurirebbe presto per lasciare spazio all’epica del MCU.
Wonder Man
Wonder
Man, alter ego di Simon Williams, è un
personaggio dei fumetti creato da Stan Lee, Don Heck e Jack Kirby
nei primi anni Sessanta, e fu tra le fila degli originali
Vendicatori. Dimenticato da tutti per lo scarso successo ottenuto
all’epoca, il supereroe ha trovato posto nel cuore di pochi
fan.
Sappiamo che Nathan Fillion avrebbe dovuto apparire in un cameo in Guardiani della Galassia Vol.2, ma che quella scena è stata tagliata, ma siamo anche convinti che il MCU non abbia risentito della sua assenza. E forse non ne risentirà nemmeno nel futuro delle Fasi 4 o 5.
Green Goblin
Per ogni
Spider-Man cinematografico c’è stato un
Green Goblin diverso: nella trilogia di
Sam Raimi, il personaggio era vestito da Norman
Osborn e da suo figlio Harry (Willem Dafoe e
James Franco), mentre nel reboot The Amazing Spider-Man,
Dane DeHaan aveva raccolto l’eredità del passato
proponendo un villain diverso.
Ma sebbene Green Goblin sia senza dubbio uno dei migliori cattivi della serie di Spider-Man (nei fumetti e al cinema), è anche vero che ormai sia stato adattato troppe volte, e vederlo apparire nella Fase 5 sarebbe troppo affrettato.
Il vero Mandarino
Iron
Man 3 desta ancora qualche rancore nei fan per il modo
in cui è stato pubblicizzato e poi smentito nel film uno dei
villain, ovvero il Mandarino.
In scena infatti, Ben Kingsley ha interpretato l’attore Trevor Slattery, che a sua volta interpretava il terrorista, ma sappiamo che esiste, da qualche parte, il vero Mandarino scontento del lavoro svolto dal suo “sosia”. Certo l’idea di rivederlo in azione non ci entusiasma per niente, e una sua comparsa nella Fase 5 potrebbe portare un’altra ondata di polemiche…
Starhawk
Starhawk (uno dei membri originali dei
Guardiani della Galassia) è stato introdotto nel MCU con il volto di
Sylvester Stallone, che ha avuto un piccolo cameo
in Guardiani della Galassia Vol. 2.
Nella sequenza dopo i titoli di coda del film però, il personaggio è tornato mentre con il suo vecchio equipaggio andava incontro a nuove avventure, ma si tratta pur sempre di un simpatico easter egg che non avrebbe bisogno di ulteriori spiegazioni o ampliamento di trama.
Starfox
Starfox è
senza dubbio uno dei personaggi più potenti
mai esistiti e tra i villain di maggior successo nella storia dei
fumetti, e scavando nella backstory di
Thanos abbiamo scoperto che suo fratello Eros,
altro non è che lo stesso Starfox.
Abile nel maneggiare diversi poteri, tra cui la capacità di manipolare il centro del piacere nel cervello delle persone, soprattutto quello femminile, Eros può essere considerato come un “playboy misogino”: c’è davvero bisogno di lui nel MCU?
Namor
Secondo il capo dei
Marvel Studios, Kevin
Feige, la questione dei diritti su Namor
è assai complicata e per vederlo sul grande schermo dovremmo
aspettare ancora.
Resta la fantasia dei fan e di Hollywood, cioè l’introduzione di Namor proprio in relazione alla sua importanza nei fumetti: re dei mari e parte integrante di grandi eventi, molto serioso e privo di autoironia, potrebbe però non funzionare se pensiamo al tono adottato dal MCU.
Loki
Loki ha
definitivamente (?) abbandonato le scene all’inizio di
Avengers: Infinity War, morendo per mano di Thanos
mentre cercava di raggirarlo.
È probabile però che molte cose, dopo Avengers 4, cambieranno e che non ci sia più posto per eventuali resurrezioni di personaggi, con la Fase 5 che potrebbe addirittura esistere in un universo inedita.
Tutto sommato Loki ha raggiunto l’apice di se stesso in infinity War, mostrando le varie sfaccettature del suo carattere e lottato per la propria affermazione, anche grazie alla prova indimenticabile di Tom Hiddleston, quindi pensare di rivederlo ancora non ha molto senso.