Home Photogallery Marvel: i 10 migliori temi musicali tratti dalle serie tv

Marvel: i 10 migliori temi musicali tratti dalle serie tv

0
Marvel: i 10 migliori temi musicali tratti dalle serie tv

Un tema musicale o una melodia sono realmente in grado di determinare il successo di un film o di uno show. La Marvel lo sa bene: il franchise è sempre riuscito a realizzare musiche incredibili per le sue serie televisive.

Molte delle serie televisive cult arrivate fino ad oggi hanno puntato sulle sigle e sulle colonne sonore. Ora, complice anche la possibilità di skippare le intro, si trovano spesso temi musicali poveri durante i titoli di testa o di coda dei programmi. Gli show della Marvel sono invece ancora attenti al pentagramma: le composizioni musicali scelte sono in grado di rispecchiare bene il tono degli spettacoli o dei loro personaggi. Vi proponiamo  quindi una top ten di temi musicali provenienti dalle serie Marvel che meritano una menzione speciale.

Insuperabili X-Men

X-Men-insuperabili-marvelPartiamo dai temi musicali di una serie televisiva Marvel in tutto e per tutto memorabile: Insuperabili X-Men. Lo show animato è una carica di energia e divertimento in grado di conquistare grandi e piccini.

La sigla iniziale è memorabile e gode ancora oggi di una certa notorietà: le immagini che raffigurano i combattimenti tra gli eroici X-Men e i nemici sono accompagnate dal tema musicale scritto da Ron Wasserman. Il crescendo raggiunge il suo apice nella scena in cui gli eroi protagonisti combattono con la Confraternita dei Mutanti. Con il ritorno dello show su Disney+, speriamo di poter riascoltare presto il tema musicale.

Daredevil

daredevil-marvelDaredevil ha imposto lo standard per gli show Marvel realizzati da Netflix: è il primo di una serie di prodotti di altissima qualità. Il tema musicale di Daredevil realizzato da John Paesano è dolce e al tempo stesso audace, tranquillo ma anche profondo ed emotivo.

Il tema sembra riassumere il personaggio in modo estremamente elegante: il pezzo per pianoforte si collega ai dolci suoni della musica da chiesa. Nel pezzo c’è anche una tristezza e un velo di mistero che allude al destino di Matt Murdock e di Hell’s Kitchen.

Loki

Loki-Episode-6-Tom-Hiddleston-Sophia-Di-Martino-SylvieI temi della serie Loki, realizzati dalla compositrice Natalie Holt, danno valore alla libreria musicale Marvel. Quello di apertura è misterioso e gioca con le immagini che mostrano un orologio che ticchetta mentre la linea temporale viene confusa. Il tema di chiusura invece è molto più imponente, carico del dramma dell’episodio visto nei minuti precedenti.

Entrambe le musiche evocano i temi classici ma hanno note che danno un assaggio di fantascienza, per accennare ai riferimenti al cosmo e allo spazio presenti nella serie.

The Punisher

jon-bernthal-punisher-marvelIl tema musicale di The Punisher, opera di Tyler Bates, rispecchia l’atmosfera della serie Marvel. Si sente un tamburo che ”marcia” come un esercito in battaglia, mentre alcuni degli effetti sonori più meccanici evocano immagini di armi e munizioni. Non è un tema classico o emozionante che il pubblico può canticchiare, ma è efficace perché violento come la serie che introduce.

Spider-Man – L’Uomo Ragno

Spider-Man-l'uomo ragnoIl tema musicale di questa serie animata Marvel è forse uno dei più orecchiabili: il pezzo, scritto da Joe Perry degli Aerosmith, è stato riadattato in italiano da Alberto Testa. Dinamico, instenso e stuzzicante, il tema include anche alcune parti cantate.

Ovviamente, è in linea con l’epoca della serie: la chitarra elettrica serviva a catturare l’attenzione degli spettatori mentre facevano zapping tra i canali.

WandaVision

WandaVision-Wanda-RalphIl tema musicale di WandaVision è estremamente originale. Se la maggior parte degli show Disney+ ha offerto ai fan una piccola apertura seguita da un tema più esteso durante i credits, WandaVision ha adottato un approccio completamente diverso.

Ispirandosi alle sit-com di varie epoche, Robert Lopez e Kristen Anderson-Lopez hanno creato una serie di temi musicali abbinati al periodo in cui ogni episodio è stato ambientato. La varietà è quindi sbalorditiva: alcune sinfonie sembrano autentiche intro musicali dei vecchi film classici, scelta perfetta per l’atmosfera del mondo di Wanda e Visione.

Luke Cage

Luke-Cage-2

Ecco un’altra serie realizzata da Marvel insieme a Netflix: Luke Cage. Anche questo show mostra la bravura degli autori Netflix nel gestire i temi musicali.

Composto da Adrian Younge, il tema ha radici hip-hop e dice molto di Harlem, il luogo dove la serie è ambientata. È un tema calmo ma potente, proprio come Luke. Non è una musica da eroe tradizionale. Il sonoro è prima un crescendo e poi si dissolve, come se volesse rappresentare il conflitto delle strade di Harlem e la pace che il guardiano porterà.

Hawkeye

marvel-Hawkeye

La serie Disney+ Hawkeye è introdotta da un tema avvincente che vuole raccontare la storia di Kate Bishop. Il tema dei titoli di coda è invece più musicale.

Il sonoro costruito da Marc Shaiman e Scott Wittman infonde speranza: è eroico e triste allo stesso tempo, descrive – insieme alle immagini – le origini di Kate e la sua unione con Clint Barton dopo la scomparsa di Natasha. Anche il tema musicale quindi, emana positività verso il futuro.

Runaways

Runaways-Marvel-TV-show

Il tema musicale della serie Marvel Runaways è misterioso come i personaggi dello show.  La musica è misteriosa, ma al tempo stesso fresca e moderna. Le note riescono a esprimere l’aurea aliena della serie: il pezzo di Siddhartha Khosla è etereo e ben si abbina all’atmosfera cult di Runaways.

Falcon And The Winter Soldier

Falcon-and-The-Winter-Soldier

Sono soprattutto i credits di Falcon and the Winter Soldier ad esprimere musicalmente l’essenza della serie Marvel. Il tema realizzato da Henry Jackman è scuro e pieno di elementi sonori che rimandano allo spionaggio e alla corruzione degli U.S.Agent

Anche in questo caso, il tema musicale è evocativo e rappresenta simbolicamente la giustizia e il patriottismo di Steve.