Marvel: tutte le scene post-credits spiegate

Da Iron Man a Spider-Man - No Way Home, ecco spiegate tutte e 42 le scene post-credits dell'Universo Cinematografico Marvel.

6215

Nei suoi anni 14 di vita, l’Universo Cinematografico Marvel ha realizzato 27 film. A partire dal primo Iron Man di Jon Favreau nel 2008, il franchise ha reso i suoi film riconoscibili per un aspetto particolare: le scene inserite dopo i titoli di coda. Prendendo l’idea dal film Una pazza giornata di vacanza, il presidente dei Marvel Studios Kevin Feige ha fatto in modo che ogni film MCU includesse tra i titoli di coda un aneddoto divertente, un’anticipazione sui capitoli successivi, una rivelazione sconcertante.

Dopo un decennio di attività e con più di due dozzine di film prodotti dall’MCU, ci sono un sacco di scene inserite tra i credits da ricordare: noi ne abbiamo contate 42 e siamo qui per spiegarvele tutte!

10Avengers: Infinity War – L’anticipazione Captain Marvel

Captain-Marvel

Il finale di Avengers: Infinity War vede Thanos raggiungere il suo folle obiettivo: usare il potere illimitato del Guanto dell’Infinito per cancellare metà della vita nell’universo. La scena post-titoli di coda si allontana dal Wakanda e dal Titano ma è necessaria perché mostra l’impatto dello snap di Thanos.

Uomini e donne si sbriciolano in giro per la città e un elicottero senza pilota si schianta contro il fianco di un grattacielo. Gli agenti Maria Hill e Nick Fury sono pieni d’orrore, poi Hill svanisce e Fury usa un misterioso dispositivo per inviare un grido di aiuto, prima di morire anche lui. La scena post-credits termina mostrando il logo di Capitan Marvel sullo schermo del dispositivo di Fury