Molti film del MCU presentano alcuni errori sfuggiti agli stessi realizzatori e, purtroppo, finiti nel montaggio finale. In genere, nonostante le dovute eccezioni, si tratta di errori non particolarmente evidenti, che proprio per questo potrebbero essere sfuggiti anche all’occhio dello spettatore più attento e del fan più scrupoloso.
La tazza capovolta di Tony – Iron Man (2008)
Indubbiamente, Tony Stark è uno degli eroi più intelligenti del MCU. Nei suoi film, lo vediamo spesso mentre lavora duramente nel suo laboratorio ai suoi ultimi aggiornamenti e alla sua tecnologia rivoluzionaria. Tuttavia, un esilarante oggetto di scena trascurato ha fatto sembrare Tony alquanto sciocco.
In Iron Man, Tony sta lavorando alla sua scrivania dove si può vedere una tazza da caffè capovolta. Nella scena successiva, però, lo si vede sorseggiare dalla stessa tazza. Sebbene sia concentrato sul suo lavoro, è assai probabile che avrebbe comunque notato che la tazza era rovesciata…
La posizione di Nuova Asgard – Avengers: Endgame (2019)
Dopo la distruzione di Asgard, Thor conduce il suo popolo sulla Terra per stabilire una nuova casa. Avengers: Endgamerivela che la nuova casa è a Tonsberg, in Norvegia, il che è un bel richiamo al luogo in cui il Tesseract era nascosto in Captain America: Il primo Vendicatore.
Tuttavia, questa divertente connessione appare come una leggera delusione a causa di alcuni dettagli trascurati. La targa sul camion che Hulk e Rocket stanno guidando, così come il numero di telefono sulle scatole della pizza a casa di Thor, provengono entrambi dal Regno Unito.
Il cameo di un membro della troupe – Doctor Strange (2016)
Doctor Strange ha contribuito a introdurre la magia nel MCU, che continua ad avere effetti molto interessanti sull’universo nel suo insieme. Sfortunatamente, non c’erano incantesimi in grado di rimuovere un membro della troupe dall’apparire in un fotogramma.
Mentre Strange esplora l’armeria con tutti i tipi di armi magiche, incluso il suo fidato mantello, un membro della troupe può essere visto in piedi sullo sfondo. Ciò che rende ancora più divertente la scena è che l’uomo della troupe sembra non stia facendo assolutamente nulla, cosa che spinge il pubblico a chiedersi perché allora sia lì.
Direzioni sbagliate – Thor: The Dark World (2013)
Dato che Thor può viaggiare attraverso l’universo grazie al Bifrost, ha senso che non abbia familiarità con i trasporti pubblici. Nel bel mezzo della battaglia culminante, Thor si ritrova nella stazione della metropolitana di Londra a chiedere indicazioni per Greenwich.
Mentre una donna apparentemente disponibile gli consiglia di percorrere altre tre fermate, coloro che hanno familiarità con il sistema della metropolitana di Londra hanno riconosciuto che Thor non è nemmeno sul treno giusto. La donna era semplicemente incompetente o era un agente segreto dell’Hydra che cercava di sventare l’eroe?
Le origini di Gamora – Guardiani della Galassia (2014)
Il tema dell’eradicazione di un’intera specie non è certamente divertente, ma sembra anche qualcosa su cui la Marvel vorrebbe essere abbastanza coerente. Quando Gamora viene catturata dai Nova Corps in Guardiani della Galassia, si nota che è l’ultima sopravvissuta del suo popolo dopo che Thanos li ha uccisi tutti.
Tuttavia, Avengers: Infinity War mostra un flashback in cui Thanos sta provando la sua nuova teoria del bilanciamento uccidendo solo la metà del pianeta natale di Gamora, il che suggerisce che ci sono parecchi abitanti ancora in vita.
Lo scudo di Cap che si ripara magicamente – Avengers: Endgame (2019)
Lo scudo di Captain America è una delle immagini più significative dei film del MCU. Ha aiutato Cap in innumerevoli battaglie, ma quando affronta Thanos, il Titano Pazzo riesce a distruggerlo lo scudo e a romperlo quasi a metà.
È un momento di grande impatto e si aggiunge al senso della potenziale morte di Cap. Tuttavia, quando il resto degli eroi torna attraverso il portale, un’ampia inquadratura rivela Cap in piedi sul campo di battaglia con il suo scudo completamente intatto.
Duplicati di Ant-Man – Avengers: Endgame (2019)
Forse il momento più epico dell’intero MCU è la battaglia culminante di Avengers: Endgame. È un’emozione a tratti indescrivibile vedere praticamente tutti gli eroi dell’universo cinematografico riunirsi per affrontare l’esercito di Thanos. Ma sembra che, con così tanti eroi messi insieme, a volte i realizzatori abbiano trascurato qualche dettaglio.
Quando gli eroi hanno bisogno di aprire il Portale Quantico, Scott Lang si propone di collegare il furgone per farlo funzionare. Ma un momento dopo, lo vediamo in forma di Giant-Man nel mezzo della battaglia.
Doctor Strange è negligente – Doctor Strange (2016)
Quando Stephen Strange viene presentato in Doctor Strange, è un brillante chirurgo che è in grado di salvare vite eseguendo procedure impossibili. Tuttavia, per quanto talentuoso possa essere, ha anche dimostrato di essere abbastanza negligente come medico quando si tratta di igiene.
Quando Strange viene mostrato mentre si prepara per un intervento chirurgico, si lava le mani e poi indossa la mascherina. Molti spettatori che nella realtà svolgono la professione di medico, si sono affrettati a sottolineare che ciò è contro il protocollo, poiché le mani di Strange sarebbero state probabilmente contaminate prima di eseguire l’intervento.
I formidabili capelli di Vedova Nera – The Avengers (2012)
Sebbene non abbia poteri come molti dei suoi eroici colleghi, Vedova Nera è uno dei migliori combattenti del MCU. Non perde tempo a mostrare le sue abilità nella sua prima scena in The Avengers, quando affronta un gruppo di criminali russi. Ma anche se Natasha ha un pugno potente, sono i suoi capelli che sono davvero formidabili.
In quella che doveva essere sicuramente una testata, Vedova Nera getta la testa all’indietro contro uno dei delinquente, ma lo stuntman sembra non aver capito la situazione e viene ovviamente colpito in faccia dai suoi capelli. Indipendentemente da ciò, ci va comunque giù duro.
Il video diario di Spider-Man – Spider-Man: Homecoming (2017)
Dopo una lunga attesa, Spider-Man ha fatto il suo debutto nel MCU in Captain America: Civil War. Ha rubato la scena come il giovane eroe che era semplicemente felice di essere incluso nel combattimento. Questo si ripete in Spider-Man: Homecoming, quando viene rivelato che Peter Parker ha realizzato un video diario delle sue giornate come Avenger.
L’espediente è un modo divertente per iniziare il film, ma sfida anche la realtà della situazione. Il diario offre un altro punto di vista sull’introduzione di Spider-Man mentre atterra e dice “Ciao a tutti”. Tuttavia, non è così che è andata la conversazione in Captain America: Civil War.