In dieci anni di vita MCU ha introdotto al cinema tantissimi personaggi, e con l’inizio imminente della Fase 4, l’universo condiviso potrebbe accoglierne di nuovi rendendo felici i fan. Lo stesso Kevin Feige ha confermato che vedremo diversi volti inediti in futuro, a cominciare dal prossimo Captain Marvel.
Ecco allora di seguito 10 personaggi che vorremmo vedere prossimamente nel MCU:
Nova
Nel 2017 James Gunn aveva rivelato che il personaggio di Nova sarebbe stato introdotto prima o poi nel MCU grazie al franchise di Guardiani della Galassia, responsabile della creazione dell’universo cosmico della Marvel per gli anni a venire. Sulla questione è intervenuto anche Kevin Feige dichiarando che se c’è qualcuno con del potenziale immediato, quello è Nova, per la sua connessione con l’universo dei Guardiani e per la sua lunga e interessante storia sui fumetti.
Beta Ray Bill
Beta Ray Bill, creato nel1983, deve la sua popolarità alle numerose serie animate, videogiochi e altri prodotti basati sul personaggio, che in realtà era previsto anche nella primissima stesura di Thor: Ragnarok. Come avrete notato, i Marvel Studios hanno poi deciso di includere solo una sua statua nel film e non l’eroe in carne e ossa.
Deadpool
Anche se la cessione dei diritti cinematografici sui supereroi è stata ceduta dalla Fox alla Disney, non è chiaro quando verrà finalmente concluso l’accordo e quando i personaggi potranno essere utilizzati nel MCU.
Di certo Deadpool sarebbe la scelta più ovvia e interessante da inserire nell’universo condiviso dei Marvel Studios, dal momento che l’eroe interpretato da Ryan Reynolds è un unicum senza precedenti e porterebbe una ventata di aria fresca.
Jocasta
Sappiamo che Visione ha debuttato nel primo film del Marvel Cinematic Universe, ovvero Iron Man del 2008, anche se all’epoca era ancora conosciuto come J.A.R.V.I.S., l’intelligenza artificiale di Tony Stark. Successivamente, in Age of Ultron, questo personaggio è stato adattato ad un corpo robotico alimentato dalla gemma della mente, creando così Visione.
Tony ha quindi installato un nuovo programma, questa volta con una voce femminile chiamata Friday, ma guardando alle possibili soluzioni, uno degli altri nomi nei fumetti marvel corrisponde a Jocasta: robot femminile creato da Ultron, potrebbe tornare utile nel futuro del MCU…
Tribunale Vivente
In materia cosmica, la Marvel può avere accesso ad alcuni personaggi davvero astratti come il Tribunale Vivente, un’entità virtualmente onnipotente incaricata dal Supremo di controllare e mantenere l’equilibrio tra le diverse realtà che costituiscono il multiverso. La sua prima apparizione risale a Strange Tales # 157 (1967) di Stan Lee e Marie Severin.
Se ricordate bene viene menzionato nel film di Doctor Strange da Karl Mordo e considerando che Thanos ha spazzato via metà delle vite del MCU, il Tribunale potrebbe intervenire per un giudizio sulle sue azioni…
Suprema Intelligenza
Nei fumetti Marvel la Suprema Intelligenza è il capo dei Kree, e l’ex capo della Legione Lunare e di StarForce; possiede poteri psichici, capacità di calcolo ed intelletto di livello cosmico, e inoltre può comunicare telepaticamente a galassie di distanza, manipolare le menti, creare allucinazioni e far manifestare agli esseri umani la cosiddetta “Forza del Destino”.
Questa entità praticamente invulnerabile a qualunque tipo di attacco psichico potrebbe comparire, come si vocifera da settimane, nel film di Captain Marvel interpretata da Annette Bening. Staremo a vedere…
Super Skrull
Captain Marvel presenterà ufficialmente al pubblico gli Skrull, specie aliena di essere mutaforma apparsi per la prima volta sui fumetti di The Fantastic Four # 2 (1962) di Stan Lee e Jack Kirby. Fino a poco tempo fa, i diritti cinematografici dei personaggi erano co-intestati a Marvel e Fox, e vista la recente fusione, gli Studios dovrebbero essere in grado di accedere ad ogni opzione possibile.
Se così fosse potrebbe debuttare al cinema Kl’rt, meglio conosciuto come il Super Skrull: un guerriero alieno che ha i poteri combinati dei Fantastici Quattro insieme a quelli degli Skrull.
Rick Jones
Rick Jones è per Bruce Banner ciò che Bucky Barnes è per Steve Rogers. Tuttavia la sua presenza nel MCU resta ancora un mistero e Kevin Feige non ha mai fornito risposte esaustive. Con ogni probabilità, l’assenza del personaggio è dovuta ai problemi della gestione dei diritti tra Universal Pictures e Marvel Studios, il che lascia molti dei personaggi di supporto di Hulk in disparte.
Miles Morales
Si era parlato dell’arrivo di Miles Morales al cinema prima ancora che Tom Holland venisse annunciato come terzo Peter Parker nell’ambito del MCU, e sappiamo che la Sony sta lavorando al lungometraggio d’animazione che vede proprio Morales protagonista.
Miles è un ragazzo afro-americano (da parte di padre) con origini latine-portoricane (da parte di madre), introdotto in seguito alla saga La morte di Spider-Man, dove l’originale supereroe, Peter Parker, viene ucciso dalla sua nemesi, Norman Osborn: Miles è così diventato il nuovo Ultimate Spider-Man.
Niente esclude però che il personaggio possa fare il suo debutto nel MCU proprio nella Fase 5, magari addestrato proprio da un Peter più maturo…
Il vero Mandarino
Il marketing di Iron Man 3 avevano lasciato credere che il Mandarino fosse il solo e unico villain del film, mentre un colpo di scena piuttosto fiacco ha dimostrato che si trattava solamente di un attore ingaggiato da un’organizzazione criminale per interpretare il terrorista.
Ovviamente i fan sono rimasti delusi da questa scelta, mentre i Marvel Studios pubblicavano un cortometraggio intitolato All Hail the King che rivelava l’esistenza del vero Mandarino, ancora a piede libero e chissà dove…
Leggi anche – MCU: 10 storyline che hanno danneggiato l’universo condiviso
Fonte: CBR