MCU: i dieci momenti più tristi dei film, incluso No Way Home

L'MCU non è solo azione ed effetti speciali. Ecco dieci scene che ci hanno commosso: le morti e gli addii più tristi dei personaggi Marvel.

7272

L’Universo Cinematografico Marvel è sinonimo di azione, effetti speciali e divertimento sulla scena. Chi ama l’MCU è affezionato ai suoi personaggi energici e divertenti. Film dopo film, i supereroi del franchise conquistano il pubblico, ma non solo per i loro poteri. Sono le sfaccettature più intime, le debolezze di queste creature apparentemente indistruttibili ad emozionare i fan. Innegabilmente, le emozioni sono una componente essenziale dei film Marvel.

In particolare, ci sono scene che riescono a toccare nel profondo il pubblico: la morte di un eroe, la partenza per sempre di un personaggio, un addio inaspettato. Qui di seguito vi proponiamo una lista che include dieci scene estremamente tristi tratte dai film e dalle serie MCU. Ovviamente, non possono mancare i riferimenti a Spider-Man: No Way Home.

9Quella volta in cui Groot ha salvato i Guardiani

Groots-death-MCU

Nel primo film Guardiani della Galassia, Groot è una figura protettiva nei confronti di Rocket. Se inizialmente sembra che sia quest’ultimo a dominare sul primo, è poi Groot a prendere realmente il comando nel momento più critico.

Dopo che Ronin causa una massiccia distruzione che minaccia di annientare i Guardiani, Groot estende le sue braccia in rami protettivi e cinge i suoi compagni. Muore così, proteggendo la sua squadra. Il momento è un unicum nell’MCU perché, nonostante sia particolarmente amaro, lascia anche una nota dolce: il sacrificio del guardiano permette la nascita del piccolo Groot.