Come annunciato in questi giorni, Spider-Man è al momento fuori dal MCU e la Sony si è riappropriata del totale controllo creativo e produttivo dei futuri film sul personaggio. Parallelamente lo studio ha programmato una serie di spin-off che andranno a comporre il proprio universo cinematografico, e tra questi ci sono già due sequel (Venom 2 e Into The Spider-Verse 2).
Scopriamo di seguito tutti i titoli in cantiere:
Morbius
Jared Leto è il protagonista di Morbius, spin-off attualmente in produzione che porterà sul grande schermo le vicende del personaggio meglio conosciuto dai lettori dei fumetti come “il vampiro vivente”, un brillante scienziato affetto da leucemia a cui viene iniettato il sangue di un pipistrello per sopravvivere.
Il film vedrà Tyrese Gibbs (star del franchise di Fast & Furious) nei panni di un agente dell’FBI e Adria Arjona, vista recentemente in Pacific Rim: Uprising e nella serie Good Omens, che invece darà il volto a Martine Bancroft, l’interesse amoroso del protagonista Morbius. La sceneggiatura è stata firmata da Matt Sazama e Burk Sharpless, che vantano nel proprio curriculum titoli come Power Rangers, Dracula Untold, The Last Witch Hunter – L’Ultimo Cacciatore di Streghe e Gods of Egypt.
Venom 2
Confermato lo scorso anno il sequel di Venom dopo gli ottimi risultati ottenuti al box office, con la regia affidata stavolta a Andy Serkis e il ritorno di Tom Hardy nei panni di Eddie Brock e di Michelle Williams in quelli di Anne Weying. La trama del film è già stata “seminata” nella scena post-credits, dove abbiamo visto la comparsa di Carnage, il nuovo antagonista del simbionte, interpretato da Woody Harrelson.
Spider-Man: Into the Spider-Verse 2
Durante la promozione di Far From Home, Amy Pascal ha confermato che la Sony è attualmente impegnata con lo sviluppo del sequel di Spider-Man: Into the Spider-Verse, acclamato film d’animazione premiato agli Oscar e prodotto dalla coppia di registi di 21 Jump Street (Phil Lord e Chris Miller).
Joaquim Dos Santos (Avatar: The Last Airbender, Voltron: Legendary Defender) dirigerà il film, sostituendo Bob Persichetti, Peter Ramsey e Rodney Rothman, mentre nel cast vocale torneranno Shameik Moore, Jake Johnson, Hailee Steinfeld, Brian Tyree Henry, Nic Cage e Mahershala Ali.
Kraven
Da un paio di anni si vocifera di uno spin-off su Kraven, con la Sony intenzionata a produrre un adattamento cinematografico sul personaggio dell’universo di Spider-Man. Nel 2017 Tom Rothman, chairman dello studio, aveva discusso dei progetti futuri nominando anche un paio di film su Mysterio e, appunto, Kraven the Hunter, entrambi legati nei fumetti all’Uomo Ragno.
Vi ricordiamo che Kraven il cacciatore (Kraven the Hunter), il cui vero nome è Sergei Kravinoff (o Kravinov), è un personaggio dei fumetti creato da Stan Lee e Steve Ditko apparsoper la prima volta in Amazing Spider-Man vol.1 nell’agosto del 1964.
Nightwatch
Sempre qualche anno fa si era parlato di un’eventuale (e poi mai concretizzata) apparizione del personaggio di Nightwatch in Spider-Man: Homecoming, secondo reboot operato stavolta dai Marvel Studios. Da allora il desiderio di portare sul grande schermo il dottor Kevin Trench si è tramutato in un progetto inizialmente curato dallo sceneggiatore di Now You See Me Ed Ricourt e successivamente posticipato senza ulteriori aggiornamenti.
Nelle ultime settimane il nome di Spike Lee è stato associato alla produzione, e il regista sarebbe in lizza per dirigere il film tratto dal nuovo script di Cheo Hodari Coker (showrunner della serie Netflix/Marvel Luke Cage). A diffondere la notizia è stato That Hashtag Show.
Black Cat & Silver Sable
Dovrebbe arrivare nei prossimi anni anche il film su Black Cat & Silver Sable, diretto da Gina Prince-Bythewood, e prodotto da Matt Tolmach e Amy Pascal si occuperanno della produzione.
Per Silver Sable si tratta del debutto sul grande schermo, mentre per Gatta Nera si tratterebbe della seconda apparizione. In The Amazing Spider-Man 2 ricordiamo infatti la presenza di Felicity Jones nei panni di Felicia Hardy, personaggio che non è stato più sviluppato a seguito del naufragio di quel concept.
Silk
Come riportato da Deadline, la Sony – insieme ad Amy Pascal – è al lavoro per portare sul grande schermo lo spin-off dedicato al personaggio dei fumetti Silk, aka Cindy Moon, una supereroina di etnia koreana/americana creata da Dan Slott e Humberto Ramos. Tuttavia questa non sarà la prima apparizione ufficiale di Cindy nel MCU, dal momento che in Spider-Man: Homecoming la ragazza era tra i compagni di squadra di Peter durante il decathlon accademico interpretata da Tiffany Espensen.
Per ora non abbiamo ulteriori dettagli sul film, tranne che sarà sceneggiato da Kat Wood (Genius). Nei fumetti originali, Cindy è una studentessa che frequenta la stessa classe di Peter Parker e che viene morsa da un ragno radioattivo proprio come lui. In seguito acquisisce abilità simili a quelle del compagno di scuola, e sviluppa una memoria eidetica con cui è nata, migliorando il suo “senso di seta”.
Sinistri Sei
La Sony ha più volte tentato di portare al cinema il celebre gruppo di supercriminali, fallendo l’occasione dopo The Amazing Spider-Man 2. A seguito del mancato spin-off Spider-Man è entrato nel MCU nel 2016, e lo studio Sony avrebbe voluto inserire i personaggi in quel franchise con Drew Goddard (The Cabin in the Woods, Bad Times at the El Royale) come sceneggiatore e regista di un film mai realizzato.
Leggi anche – Spider-Man: tutte le domande sul futuro del personaggio al cinema
Fonte: Comicbook