
Dopo settimane di attesa è finalmente arrivato il primo trailer ufficiale di Spider-Man: Far From Home, portando con sé l’energia del personaggio e decine di domande rimaste irrisolte.
Ecco le più intriganti che, speriamo, troveranno una risposta nel corso del film:
La timeline
Nn mistero rimane ancora irrisolto: la timeline, ovvero “quando saranno ambientate le avventure di Peter Parker?“.
Nel trailer viene mostrato brevemente il passaporto del protagonista che deve partire per l’Europa con la scuola, e se fate attenzione, il documento è sprovvisto della data di rilascio. O meglio, c’è scritto “9 Luglio”, ma non l’anno di scadenza. Errore o scelta consapevole? Probabilmente la seconda.
È possibile che la timeline del film venga rivelata nel corso degli eventi, così da scoprire se sono passati mesi (o giorni, chissà) dalla fine di Avengers: Endgame, il capitolo finale della Fase 3 che uscirà nelle sale qualche mese prima di Far From Home. Che ne pensate?
A cosa serve il nuovo costume?
Sappiamo, grazie al trailer e a qualche immagine trapelata in rete durante le riprese, che Peter Parker sfoggerà – oltre al solito costume rosso e blu – anche un’inedita uniforme nera per affrontare i suoi prossimi avversari. Ma la domanda resta: perché ne avrà bisogno?
Dopo l’Iron Spider, questo è il terzo look ufficiale del personaggio nel MCU e la particolarità sta nel far diventare chi lo indossa invisibile. Per quanto la Stark Suit, sembra che verrà mostrata nel viaggio in Europa, quindi è possibile che – vista la minaccia incombente – Tony Stark abbia progettato questa versione con altri gadget. Sarà così?
Ned e Betty sono una coppia?
Mettiamo per un attimo da parte la trama action del film e concentriamoci sui personaggi secondari che compariranno nel film: il trailer ci mostra Ned in diverse scene (tra cui quella in cui viene “sorpreso” da Nick Fury), e sembra che per lui ci sia in serbo una dolcissima love story con Betty Brant (interpretata da Angourie Rice)
C’è chi già ipotizza che la ragazza sia la versione di Gwen Stacy del MCU, e che tra i due nascerà l’amore. Un abbinamento che a molti sembrerà casuale, mentre i fumetti parlano addirittura di matrimonio.
Chi sono gli Elementali?
Come confermato anche dal trailer, nel film vedremo Nick Fury chiamare in soccorso Peter Parker per combattere Gli Elementali, creature spuntate in tutta Europa di cui una fatta di sabbia (Zephyr), acqua (Hydron) e fuoco (Magnum). Questi personaggi provengono dai fumetti e verranno introdotti nel MCU in un modo davvero inedito, forse presentandosi come i veri antagonisti di Spidey al posto di Mysterio.
Ma chi e soprattutto cosa sono gli Elementali? È possibile, date le loro caratteristiche fisiche, che alcuni di loro somiglino a famigerati criminali dei fumetti di Spider-Man (vedi Sandman, l’uomo fatto di sabbia), anche se è importante ricordare che in realtà esistono due squadre sulle pagine della Marvel comics che assumono questo nome che molto probabilmente finiranno nel sequel di Homecoming.
Mysterio
Molti dei dubbi riguardano l’introduzione di Mysterio nel MCU e la sua origin story, dal momento che – come confermato nelle scorse settimana – saranno leggermente diverse dai fumetti.
Jake Gyllenhaal ha così descritto il personaggio: “Vedremo l’arrivo di nuove minacce, gli Elementali, e Mysterio sa chi sono e vuole assicurarsi che il mondo sia al sicuro. Così Nick Fury chiede il suo aiuto perché in fondo è l’unico che li capisce davvero e si unirà a Spider-Man…sfortunatamente dovranno essere molto più che semplici amici” ha confessato Gyllenhaal. “Quando mi mostrarono le prime idee per il personaggio pensai che fosse davvero originale. E l’idea di chi è e del perché è lì è speciale…sul serio, non pensavo che Sony e Marvel riuscissero a farlo e invece, eccoci qua“.
Stando a quanto raccontato dall’attore, è evidente che la versione cinematografica del villain attuerà un drastico cambiamento rispetto all’originale, dove Mysterio veniva presentato come uno dei membri più antichi della Galleria dei Rogues di Spider-Man. Il maestro dell’illusione esordì nel 1964 nei panni di un mago degli effetti speciali fallito che lavorava nell’industria cinematografica.
Sembra infatti che Spider-Man: Far From Home abbia messo da parte questa origin story creando un nuovo percorso legato a Nick Fury. Che siano allora gli Elementali i veri cattivi del film?
Avengers Tower
I più attenti avranno notato che in una scena particolare del trailer di Far From Home, Peter Parker vola tra i grattacieli di New York mentre scatta qualche selfie con il suo telefono, e in secondo piano appare quella che sembra la Avengers Tower. Ma a chi appartiene ora l’edificio?
Che sia un simpatico easter egg di Avengers: Endgame? Forse l’edificio è stato distrutto nel precedente capitolo e ora ha un nuovo proprietario che sta ricostruendone la facciata? Tra teorie e ipotesi più o meno plausibili, resta il dubbio…
È tutta una proiezione di Mysterio?
La notizia che Mysterio sarebbe stato non l’antagonista, ma l’alleato di Spider-Man in Far From Home, ha colto di sorpresa i fan; tuttavia chi conosce il personaggio dei fumetti saprà che Mysterio è noto per essere un imbroglione, e usa tecnologie avanzate fingendo di avere poteri magici. Praticamente truffatore aiutato da ologrammi.
Che gli Elementali siano solo un’elaborata messa in scena creata da Mysterio per far cerede agli altri che è un eroe? Ma a che fine?
Leggi anche – Spider-Man: Far From Home, tutti i cameo del MCU nel trailer
Fonte: Cinemablend