
Spider-Man Homecoming continua a raccogliere consensi in forma di incassi nei cinema di tutto il mondo. Eppure molti appassionati di fumetti continuano a fare confronti e a riservare critiche per le differenze che la storia ha messo in campo con i personaggi originali dell’originale di carta. Di seguito trovate le principali differenze che intercorrono trai personaggi del film e quelli del fumetto.
Spider-Man Homecoming recensione del film con Tom Holland
ADRIAN TOOMES / VULTURE
Debutto: The Amazing
Spider-Man #2, 1963. Nei fumetti, Toomes è un genio e inventore,
esperto di elettronica, che impazzisce a causa di un partner di
lavoro che mette a rischio il suo lavoro. Nei fumetti è uno dei
villain storici di Spider-Man. La versione del film è leggermente
diversa, in quanto quello che Michael Keaton ha costruito è un villain con
il quale è facile empatizzare date le sue motivazioni, legate alla
famiglia. Nella storia cinematografica del personaggio, sia Ben
Kingsley che John Malkovich dovevano interpretare il personaggio.
Nel primo caso, per Spider-Man 3, l’Avvoltoio venne sostituito da
Venom per scelta di Avi Arad, nel secondo, per SPider-Man 4, la produzioned el
film semplicemente si fermò, e non andò mai in porto.
NED LEEDS

JACKSON BRICE / SHOCKER #1

HERMAN SCHULTZ / SHOCKER #2

ZIA MAY

ANNE MARIE HOAG E IL DAMAGE CONTROL

AARON DAVIS / THE PROWLER

FLASH THOMPSON

HAPPY HOGAN

LIZ ALLAN

I COMPAGNI DI SCUOLA

Per quello che concerne gli insegnanti, Mr. Cobwell è basato sul
Professor Cobwell dei fumetti, introdotto nello stesso numero di
Avvoltoio. Il Preside Morita, invece, nel film è il pronipote di
Jim Morita dello Howling Commando, interpretato dallo stesso
attore.
CINDY MOON

MICHELLE/MJ

MAC GARGAN / SCORPION

PHINEAS MASON / IL RIPARATORE

TONY STARK / IRON MAN

PETER PARKER / SPIDER-MAN

