Stephen King è universalmente riconosciuto come il “maestro del brivido”, autore di romanzi che, oltre ad aver riscosso un incredibile successo, si sono trasformati negli anni in veri e proprio cult letterari. Molto spesso, i suoi romanzi sono stati oggetto di trasposizioni cinematografiche che – seppur non sempre fedelissime al materiale di partenza – sono state comunque molto apprezzate da critica e pubblico, basti pensare a Carrie – Lo sguardo di Satana, Shining, Stand by Me – Ricordo di un’estate, Misery non deve morire, Le ali della libertà, Il miglio verde e il più recente IT.
Altre volte, purtroppo, alcuni adattamenti delle sue opere si sono rivelati estremamente deludenti, lasciando un’impronta tutt’altro che duratura nella storia della settima arte. Ecco di seguito i 10 peggiori adattamenti cinematografici – secondo IMDb – tratti dall’opera del prolifico scrittore del Maine:
2Grano rosso sangue

Nonostante sia noto come il peggior adattamento di Stephen King di tutti i tempi, Grano rosso sangue ha dato vita ad un franchise composto da ben dieci film. Naturalmente, soltanto il primo film, uscito nel 1984, è basato sul racconto omonimo di Stephen King, contenuto nella raccolta “A volte ritornano”. La storia del film è quella di un’entità non fisica che costringe i bambini a uccidere tutti gli adulti nella loro città per ottenere un buon raccolto di mais. Sebbene la critica e lo stesso King abbiano aspramente criticato il film, nel corso degli anni si è creata una folta schiera di appassionati attorno alla saga…