HomePhotogalleryThunderbolts*: le più grandi rivelazioni del trailer sul film Marvel

Thunderbolts*: le più grandi rivelazioni del trailer sul film Marvel

-

Lo scorso luglio, al San Diego Comic-Con, i Marvel Studios hanno condiviso con i fan il primo trailer di Thunderbolts*. Non c’è voluto molto perché trapelasse online, ma la versione pubblicata oggi… beh, ci sono alcune differenze fondamentali. Se tutti i segnali indicano che l’asterisco è un riferimento ai Nuovi (o Oscuri) Vendicatori, non c’è dubbio sull’importanza di questo film per il più ampio MCU.

Kevin Feige ha confermato che questi personaggi appariranno in Avengers: Doomsday e Avengers: Secret Wars. In attesa di poter vedere il film in sala dal 30 aprile 2025, analizziamo qui di seguito tutti i momenti e le rivelazioni più importanti del trailer rilasciato oggi, dal nuovo scudo dell’Agente degli Stati Uniti ai grandi accenni a Sentry e a cosa sta succedendo esattamente tra Bucky Barnes e la nuova squadra di Yelena Belova.

7Una riunione di famiglia

 

Il trailer di Thunderbolts* si apre con Yelena Belova che rintraccia suo padre, Alexei. Non sembra che la sua vita sia molto movimentata dall’ultima volta che l’abbiamo visto in Black Widow, anche se ha finalmente trovato una casa in America… dove per lo più si limita a oziare e a ordinare DoorDash!

Yelena dice al padre che c’è un vuoto in lei e che, nonostante si dedichi al lavoro, non ha uno scopo. A questo punto vediamo l’ex Vedova Nera fare un breve lavoro su diverse persone che incontra, anche se dopo Occhio di Falco potrebbe aver rinunciato a fare la killer su commissione.

A un certo punto, attacca quello che sembra un laboratorio di qualche tipo e se ne va con una cavia che esplode dietro di lei; potrebbe essere che Yelena, pur essendo senza una direzione, stia ora cercando di rendere orgogliosa sua sorella?

Indietro
Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.

ALTRE STORIE