La Valchiria del Marvel Cinematic Universe non è la stessa che i fan dei fumetti Marvel conoscono. Entrambi i personaggi provengono dallo stesso luogo, sono ex guerriere di Asgard passate a operare sulla Terra, ma la loro origin story è molto diversa e il loro character design differisce completamente.
Love and Thunder riporterà il personaggio di Valchiria nel Marvel Cinematic Universe, dato che questa versione del personaggio aiuterà Thor nella sua battaglia contro Gorr il Macellatore di Dei. L’aspetto interessante è che farà squadra con Jane Foster, che ha assunto il ruolo di Mighty Thor e nei fumetti è lei stessa una Valchiria. Con il nuovo film che mostra Valchiria in possesso di poteri che non aveva mai rivelato nelle sue precedenti apparizioni, è interessante che almeno uno di questi venga prelevato direttamente dai fumetti, che si tratti della versione di Jane, Runa o della Valchiria originale, Brunnhilde.
Valchiria ha ali artificiali
Quando la maggior parte delle persone pensa alle Valchirie, ha in mente l’immagine della versione originale, Brunnhilde, che cavalca il cavallo alato Aragorn. Tuttavia, la verità è che una Valchiria può volare anche senza cavallo. La versione di Jane Foster della Valchiria ha sviluppato un modo per usare Undrajuarn, ‘Arma del Tutto in molti modi: uno di questi comprende la trasformazione in ali, in modo da poter volare quando necessario.
Ha condotto i morti nel Valhalla
Nei fumetti, Odino ha guidato un attacco alla Terra e uno dei soldati che gli si sono opposti, Sigmund, è morto. Ritenendo che i guerrieri come Sigmund meritassero il paradiso dopo la morte, scelse l’amante di questi, Brunnhilde, per diventare Valchiria .
Odino ha guidato una nuova schiera di Valchirie come dee guerriere e Valchiria stessa ha condotto i morti nella versione di Asgard del Paradiso, il Valhalla: Brunnhilde ha servito Odino in questo ruolo per secoli. Tuttavia, dopo che questi dichiarò che solo i guerrieri asgardiani sarebbero potuti approdare nel Valhalla, l’entusiamso di Brunnhilde lasciò spazio al disincanto.
Può percepire l’arrivo della morte
Il compito principale della Valchiria è quello di scortare gli Asgardiani morti verso il Valhalla. Oltre a ciò, è in grado di percepire l’arrivo della morte, capacità che le consente di assicurarsi di essere presente al momento giusto per accompagnare i guerrieri nell’aldilà. Questo potere è stato approfondito nel dettaglio quando Dani Moonstar, membro dei New Mutants, ha acquisito la capacità di percepire la morte dopo essere diventata una valchiria.
Questa caratteristica della Valchiria sarà presente anche in Thor: Love and Thunder. In un’intervista, Tessa Thompson ha dichiarato che la sua Valchiria possiederà infatti “strane abilità”, alludendo al fatto che “può percepire quando qualcuno è vicino alla morte e condurlo nel Valhalla”.
Può parlare con i morti
Valchiria può inoltre parlare con i morti, per accompagnarli pacificamente nell’aldilà. Ciò che è interessante è che tutte le Valchirie possiedono l’abilità asgardiana dell’Allspeak, ovvero possono comunicare in tutte le lingue e i dialetti dei Nove Regni, quindi possono interagire con qualsiasi persona.
Le Valchirie possono teletrasportarsi in qualsiasi dimensione
Poiché Valchiria ha il potere di condurre i guerrieri nel Valhalla, deve ovviamente essere in grado di raggiungere luoghi lontani in un batter d’occhio. Per questo motivo, chiaramente, possiede il potere del teletrasporto, anche perché i guerrieri asgardiani possono morire in uno qualsiasi dei Nove Regni, che Valchiria deve poter raggiungere immediatamente.
Non solo può teletrasportarsi da sola, ma può portare con sé chiunque, ed è così che accompagna i guerrieri nel Valhalla. Non vi sono trucchi, il teletrasporto è possibile solo con la forza della sua volontà.
Il suo nemico principale era l’Incantatrice
L’Incantatrice è sempre stata una delle donne più subdole e manipolatrici di Asgard. Lei e Valchiria hanno vissuto diverse avventure insieme ma, quando Brunnhilde ha capito che la vera natura di Amora era malvagia, ha cercato di separarsene.
Tuttavia, l’Incantatrice ha intrappolato la sua anima e ha usato i poteri di Valchiria per combattere i suoi nemici. Per anni ha approfittato di questi poteri sia per sé che per le sue pedine, ma tutto è cambiato quando ha incontrato i Defenders.
Valchiria era legata a Barbara Norriss
Barbara Norriss era una donna umana che divenne amica di Hulk. Apparsa per lo più nelle storie dei Defender, era una donna tormentata e con difficoltà a superare il trauma di aver vissuto per un periodo nella Dimensione Oscura. Finì per essere catapultata indietro nel tempo e fu allora che l’Incantatrice la scoprì.
L’Incantatrice inviò Brunnhilde nel corpo di Barbara e la Valchiria controllò la donna tornando con i Defenders ai giorni nostri, dove si unì alla squadra.
Valchiria aveva un destriero di nome Aragorn
Valchiria possiede un cavallo alato di nome Aragorn che apparteneva in precedenza a Dane Whitman, il Cavaliere Nero. Quando Barbara Norriss venne mandata nel passato e il suo corpo finì per essere posseduto da Brunnhilde, venne rispedito indietro nel tempo anche un americano di nome Dane Whitman, che sarebbe poi diventato il Cavaliere Nero nei Vendicatori.
Tuttavia, in questa occasione scelse di rimanere nel XII secolo d.C., ma fece un regalo a Valchiria: le diede in custodia Aragorn, che cavalcò da lì in poi per anni in battaglia, finché non arrivò il momento di passarlo al suo sostituto.
Valchiria è stata a lungo membro dei Defenders
Valchiria è stato un membro di lunga data dei Difensori, nonché primo nuovo membro a unirsi alla squadra. I membri originali erano infatti Doctor Strange, Hulk, Namor e Silver Surfer, e non erano tanto una squadra quanto piuttosto degli alleati che si aiutavano a vicenda.
Valchiria è stata la prima a unirsi alla squadra, trasformandola in un vero e proprio gruppo. Rimase con il Dottor Strange quando altri lasciarono la squadra e si unirono nuovi arrivati come Nighthawk e Hellstrom.
Barbara ha dovuto morire perché Valchiria fosse libera
Barbara Norriss si accorse presto della presenza di Brunnhilde e le due condivisero il corpo per un certo periodo. Tuttavia, la situazione era chiaramente scomoda per entrambe, poiché Brunnhilde non aveva accesso al suo vero corpo e Barbara sentiva di aver perso se stessa: l’unico modo per porre fine a questa situazione era dunque la morte di Barbara.
Mentre Barbara stava morendo, lo spirito di Brunnhilde continuava a vivere. Il Dottor Strange si servì della sua magia per aiutarla a ritrovare il suo vero corpo, restituendole i ricordi. Lei scelse poi di rimanere sulla Terra, poiché sentiva che Odino non aveva mai cercato di salvarla.
Valchiria ha una spada chiamata Zanna di Drago
Valchiria possiede un’arma mitica, una spada nota come Dragonfang, che è stata ricavata dalla zanna di un drago interdimensionale ed è quasi indistruttibile. Le è stata consegnata dal Dottor Strange dopo averla ricevuta dall’Antico.
La spada può assorbire forze magiche quando entra in contatto con il sangue. Inoltre, frantuma qualsiai barriera e gli scudi mistici, migliora le capacità di combattimento di chi la usa e chi la controlla può evocarla nelle proprie mani.
Brunnhilde è morta nella Guerra dei Regni
La Valchiria originale, Brunnhilde, è morta in War of the Realms, una serie crossover Marvel del 2019, che ha visto Malekith, l’Elfo Oscuro, conquistare tutti i reami e per poi puntare a quello finale, la Terra. Valchiria, a quel tempo, era un membro degli Asgardiani della Galassia, che arrivarono in suo soccorso.
Brunnhilde scese in campo con l’intero esercito di Valchirie, che caddero di fronte al nemico Malekith. Per ultima, Malekith uccise Valchiria, ponendo fine al suo arco narrativo.
Jane Foster diventa la nuova Valchiria
Jane Foster, l’interesse amoroso di lunga data di Thor, prese il suo posto quando lui si ritenne indegno di sollevare il Mjolnir. Per molto tempo nessuno ha saputo che Jane era la nuova versione femminile di Thor, ma ha combattuto al fianco dei Vendicatori ed è diventata un’eroina a tutti gli effetti.
Alla fine Jane ha rinunciato al ruolo e Thor l’ha reclamato. Durante la Guerra dei Regni, Jane Foster si trovava con tutte le Valchirie morte nell’obitorio quando lo spirito di Brunnhilde arrivò e le chiese se potesse diventare una Valchiria e accompagnare quelle guerriere nel Valhalla, e lei accettò.
Una nuova valchiria è apparsa nel 2021
La Valchiria del MCU potrebbe avere ora una controparte Marvel Comics. Nella serie The Mighty Valkyries, infatti, la versione di Valchiria del MCU è apparsa per la prima volta nei fumetti con il nome di Runa.
Questa nuova Valchiria faceva parte delle nove Valchirie originali, ma non è mai stata uccisa ed è rimasta intrappolata nel corpo di un Celestiale morto, dove è stata dimenticata. Ora Jane Foster e Runa condividono il ruolo di Valchiria nell’Universo Marvel Comics.
Knull ha intrappolato Runa per secoli
La storia di Runa è stata raccontata in The Mighty Valkyrie, dove si è scoperto che aveva a che fare con uno dei nemici più potenti della Marvel Comics: Knull, dio delle tenebre, nonché essere che ha creato i simbionti. Nel crossover King in Black ha quasi conquistato la Terra, sconfiggendo quasi tutti gli eroi e cadendo solo quando Venom ricevette l’aiuto divino.
Knull ha anche dei precedenti con Runa, la nuova valchiria della Marvel Comics basata sul personaggio di Tessa Thompson dei film di Thor. Quando la Valchiria di Jane Foster ha cercato di mettere insieme una squadra per combattere Knull, Runa non ne ha voluto sapere. Questo perché Runa stava trasportando l’anima della sua amata Alta attraverso il Regno di Mezzo quando Knull attaccò e la intrappoò all’interno del corpo di un Celestiale non morto per millenni, così a lungo da farle dimenticare chi fosse.