Ahsoka: la decisione di rendere Sabine una Jedi fa infuriare lo sceneggiatore di Star Wars Rebels

-

Sebbene la serie Disney+ Ahsoka si concentrasse principalmente sulle avventure dell’ex Jedi (Rosario Dawson), fungeva anche da continuazione live-action della popolarissima serie animata Star Wars Rebels del 2014, reintroducendo personaggi del calibro di Hera Syndulla, Sabine Wren, Ezra Bridger e il malvagio Grand’Ammiraglio Thrawn.

I fan di Rebels sembravano abbastanza soddisfatti della serie nel complesso, ma alcuni hanno criticato alcuni punti della trama e i cambiamenti dei personaggi. Gran parte delle critiche sembrava derivare dalla decisione di rendere Sabine la Padawan (apprendista Jedi) di Ahsoka, dato che l’esperta di esplosivi mandaloriana si era già affermata come una formidabile guerriera a pieno titolo.

A quanto pare, lo sceneggiatore e produttore esecutivo di Rebels Henry Gilroy non era mai stato d’accordo con l’idea di rendere Sabine sensibile alla Forza (non è tecnicamente una Jedi). “Non era assolutamente nei piani”, racconta Gilroy al podcast Protector of Concord Dawn. “Abbiamo davvero pensato che non solo intralciasse la storia di Ezra, ma che fosse anche una debole rivisitazione. Lo avevamo già fatto. L’idea di Sabine che si addestra come Jedi quando è già una fantastica guerriera del suo tipo, ci è sembrata eccessiva”.

“Non avevo nulla a che fare con la serie di Ahsoka, quindi sono rimasto scioccato”, ha aggiunto. “Quello che amo della storia con la Darksaber è che non devi essere un Jedi per avere ideali Jedi. Penso che sia questa la cosa più importante… piuttosto che la Forza che spinge Ezra a fare di testa sua quando non l’hai mai usata prima”.

È difficile contestare uno qualsiasi di questi punti, anche se la serie e la dinamica Ahsoka/Sabine sono state comunque apprezzate. Con Ezra fuori gioco per gran parte della stagione, gli autori evidentemente hanno ritenuto che il rapporto mentore/allievo dovesse comunque essere in primo piano, per rispecchiare la storia di Tano con Anakin.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice e Direttore Responsabile di Cinefilos.it dal 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -