Netflix ha pubblicato un altro trailer di La caduta della casa degli Usher (The Fall of the House of Usher), l’ultima serie thriller soprannaturale di Mike Flanagan, che farà il suo debutto il 12 ottobre. Il video prende in giro il misterioso personaggio di Carla Gugino, Verna, che viene dal passato di Roderick e Madeline Usher. È tornata per riscuotere il debito della famiglia Usher, che poteva essere pagato solo con il sangue. Dai un’occhiata al trailer di La caduta della casa degli Usher qui sotto
Cosa sappiamo su La caduta della casa degli Usher?
Da Mike Flanagan, ideatore di “The Haunting of Hill House” e “Midnight Mass“, arriva questa diabolica serie horror ispirata alle opere di Edgar Allan Poe. Gli spietati fratelli Roderick e Madeline Usher hanno fatto di Fortunato Pharmaceuticals un impero di ricchezza, privilegi e potere, ma quando gli eredi della dinastia cominciano a morire per mano di una misteriosa donna conosciuta in gioventù, vengono a galla i segreti del passato. Il regista ha chiarito che “La produzione di ‘Usher’ è stata dura, ma non la più dura che abbia mai avuto” – un onore che ha concesso alla sua prima serie, “The Haunting of Hill House“. La caduta della casa degli Usher è attualmente in post produzione e farà parte dell’accordo che il regista ha con Netflix.
La caduta della casa degli Usher (The Fall of the House of Usher) vede protagonisti Bruce Greenwood nei panni di Roderick Usher, Mary McDonnell nei panni di Madeline Usher, Carla Gugino nei panni di Verna, Henry Thomas nei panni di Frederick Usher, Samantha Sloyan nei panni di Tamerlano Usher, T’Nia Miller nei panni di Victorine Lafourcade, Rahul Kohli nei panni di Leo Usher, Sauriyan Sapkota nei panni di Perry Usher, Lenore Usher di Kyliegh Curran, Kate Siegel nel ruolo di Camille L’Espanaye, Katie Parker nel ruolo di Annabel Lee, Carl Lumbly nel ruolo di C. Auguste Dupin e Mark Hamill nel ruolo di Arthur Pym. Il cast aggiuntivo include Michael Trucco, Paola Nuñez, Zach Gilford, Willa Fitzgerald, Malcolm Goodwin, Crystal Balint, Aya Furukawa, Daniel Jun, Matt Biedel, Ruth Codd, Igby Rigney e Robert Longstreet.