Home Serie Tv news What If…? Il secondo episodio “rompe” la timeline del MCU

What If…? Il secondo episodio “rompe” la timeline del MCU

0
What If…? Il secondo episodio “rompe” la timeline del MCU

ATTENZIONE L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER DALL’EPISODIO 2 DI WHAT IF…?

what if

Il Marvel Cinematic Universe non sembra riuscire a mantenere la sua linea temporale dritta mentre si confronta con ciò che succede nel secondo episodio di What If…? Nella puntata vediamo una nuova versione della missione per recuperare l’Orb con all’interno la Gemma del Potere, ma questa volta è T’Challa a prendela e non Peter Quill.

What If…? Episodio 2, la premessa

In What If…? Episodio 2, T’Challa (Chadwick Boseman) diventa Star-Lord, cambiando per sempre l’MCU. Infatti la premessa dell’episodio è che i Ravagers, invece di prendere Peter Quill (doppiato da Brian T. Delaney) dalla Terra, catturano T’Challa, il giovane principe del Wakanda, che diventa quindi Star Lord, che è una specie di canaglia galattica. I Ravager diventano quindi come i Robin Hood della galassia, mettendo le loro forze al servizio dei più deboli. Lo Star-Lord di T’Challa comporta anche altri cambiamenti, incluso convincere Thanos (Josh Brolin) a rinunciare ai suoi piani di genocidio per distruggere metà della vita nella galassia con le Gemme dell’Infinito.

Le implicazioni

L’episodio cambia completamente anche la vita di Peter Quill. In Guardiani della Galassia, Quill (Chris Pratt) viene prelevato dalla Terra nel 1988, diventando alla fine un fuorilegge intergalattico. In What If…?, i Ravager lo lasciano sulla Terra, e lui diventa invece un impiegato della Dairy Queen. Tuttavia, il cambiamento consente anche a suo padre, un celeste di nome Ego (Kurt Russell), di trovarlo, a fine episodio. Ego vuole usare Quill per aiutarlo a ricreare la galassia a sua immagine, e senza i Guardiani della Galassia al fianco di Quill, non c’è molto che possa fermarlo.

Le inondazioni di Morag

Oltre al piano minaccioso per l’universo di Ego, c’è un altro problema in What If…? episodio 2. Nell’episodio, è T’Challa, non Quill, che va a Morag per prendere la Gemma del Potere. Morag è un pianeta che ha subito un’apocalisse e si inonda regolarmente. Tuttavia, come accade in Guardiani della Galassia, anche in What If…? le acque si ritirano, permettendo a T’Challa di ottenere l’accesso alla Gemma del Potere. Sfortunatamente, la Marvel sembra confondere la sua linea temporale nell’episodio. In Guardiani della Galassia, Quill ha dovuto aspettare un momento particolare perché l’acqua si ritirasse. Star-Lord di T’Challa in What If…? arriva sul pianeta molto prima.

La rottura della timeline

L’episodio interrompe la linea temporale della Marvel. Nel Commento del regista per Guardiani della Galassia di James Gunn, dice che le acque alluvionali su Morag si ritirano solo ogni 300 anni. Nella normale cronologia dell’MCU, le acque alluvionali si ritirano nel 2014, permettendo a Quill di essere la prima persona ad accedere all’Orb. A causa di quella linea temporale, in Avengers: Endgame i Vendicatori tornano al 2014 per ottenere la Gemma del Potere prima di Quill. Ma negli eventi di What If…? quel momento ha luogo 20 anni dopo che T’Challa è stato rapito nel 1988. Ciò significa che T’Challa va a Morag nel 2008, ovvero sei anni prima che l’alluvione si ritiri, nel 2014. Dal momento che il fatto che sia T’Challa a diventare Star-Lord non dovrebbe influenzare gli avvenimenti geologici di Morag, sembra che la Marvel abbia dimenticato che il pianeta dovrebbe essere ancora sott’acqua nel 2008.

L’alibi di What If…?

Ovviamente, il nucleo della serie sta tutto nel fare le cose in modo diverso. La premessa dello show è che i piccoli eventi possono cambiare la storia, quindi i buchi nella trama della timeline non sono un grosso problema. Dopotutto, la serie getta fuori dalla finestra l’attuale timeline dell’MCU. Sebbene non sembri che la vita di T’Challa influisca su Morag, potrebbero esserci stati altri eventi nella timeline alternativa del MCU che lo hanno fatto. Il tempismo sembra un buco nella trama del MCU, ma, specialmente con Ego che potrebbe minacciare tutta la vita nella galassia, non è uno di quelli di cui la Marvel deve essere eccessivamente preoccupata.