Diretto da Robert Zemeckis (Forrest Gump, Here), Allied – Un’ombra nascosta (qui la recensione) racconta la storia di due assassini della Seconda Guerra Mondiale, il comandante dell’aeronautica militare canadese Max (Brad Pitt) e la combattente della resistenza francese Marianne (Marion Cotillard), che si innamorano durante una missione per uccidere un ufficiale tedesco. Tuttavia, dopo il loro matrimonio, Marianne viene accusata di essere una spia e Max deve provare la sua innocenza o ucciderla.
La storia vera dietro Allied – Un’ombra nascosta
Lo sceneggiatore Stephen Knight ha affermato che la storia è nata da un incontro casuale anziché dalla lettura di libri di storia. “Penso che quando si scrive un film, l’idea che qualcosa debba essere ‘storicamente accurato’ spesso si riferisca più che altro all’accuratezza rispetto a ciò che hanno scritto gli storici”, afferma nella rivista Smithsonian Magazine. Knight ha infatti scoperto la storia durante un viaggio negli Stati Uniti 30 anni fa, quando una donna gli ha raccontato di suo fratello, che era stato un ufficiale delle forze speciali dietro le linee nemiche durante la seconda guerra mondiale.
In quell’occasione l’uomo si era innamorato di una donna membro della resistenza francese. La coppia ha poi avuto un figlio, ma in seguito lui ha scoperto che lei era una spia. “Era il tipo di storia che non poteva essere inventata”, dice Knight. “Ho sempre saputo che un giorno sarebbe diventata un film”. Tuttavia, Knight non è mai riuscito a trovare alcuna prova che la storia fosse vera, scrive sul Daily Telegraph. Infatti, le sue ricerche non hanno trovato alcuna traccia storica che i tedeschi abbiano mai violato la sicurezza interna del Regno Unito.
Ciononostante, ha continuato a credere che la storia sia vera, in parte perché all’epoca non era uno sceneggiatore famoso e la donna non aveva nulla da guadagnare raccontandogli la storia. “Ho anche avuto la netta impressione che la storia fosse raccontata con profonda emozione, come un ricordo doloroso condiviso”, aggiunge. D’altronde, la storia registra numerosi casi di persone che si sono innamorate tra nemici durante la seconda guerra mondiale. La relazione più comune era quella tra francesi e tedeschi durante l’occupazione, che ha portato alla nascita di circa 200.000 bambini.
La storia di Johan e Lisette
Un caso di questo genere è stato recentemente scoperto proprio da Josh Gibson, un assistente di ricerca statunitense che vive a Parigi, che si è imbattuto in una pila di lettere e foto in un mercatino delle pulci, secondo quanto riportato dalla rivista 1843 dell’Economist. La corrispondenza rivela la storia dell’aspirante architetto tedesco di nome Johan e della segretaria francese Lisette, che si sono incontrati per la prima volta durante l’Esposizione Universale di Parigi nel 1937. Si sono rivisti tre anni dopo, quando i tedeschi hanno occupato Parigi, e hanno iniziato una storia d’amore travolgente, scambiandosi molte lettere quando Johan è stato trasferito, riuscendo a sposarsi dopo la guerra.
La storia di Harry e Friede
Un articolo del Guardian racconta invece una storia della fine della guerra, quando Harry Leslie Smith, operatore radiofonico della RAF, fu inviato ad Amburgo e incontrò una giovane donna tedesca di nome Friede. La città era stata distrutta dai bombardamenti britannici e i sopravvissuti vivevano in condizioni di estrema povertà, quindi le relazioni tra i soldati inglesi e la popolazione locale erano proibite. Ciononostante, Smith vide Friede per strada e trovò il coraggio di parlarle.
I due tennero segreta la loro relazione e si fidanzarono dopo pochi mesi insieme, anche se ci vollero due anni prima che fosse loro permesso di sposarsi, cosa che fecero il 16 agosto 1948 ad Amburgo. Si trasferirono nel Regno Unito e rimasero insieme fino alla morte di Friede nel 1999. La loro storia è raccontata nel libro del 2015 Love Among the Ruins: A Memoir of Life and Love in Hamburg 1945. Sebbene dunque Allied – Un’ombra nascosta sia grossomodo una storia di fantasia, è dunque basata su reali situazioni di questo genere.