Il film del 1976 Rocky è una delle più celebri pellicole della storia del cinema, un classico intramontabile del genere sportivo capace di vincere l’Oscar come miglior film e lanciare la carriera del suo attore e sceneggiatore Sylvester Stallone. Il successo fu tale che si decise poi di realizzare ben quattro sequel, l’ultimo dei quali, Rocky Balboa, uscito nel 2006. Quello sembrò essere il capitolo conclusivo della saga, o quantomeno delle vicende con protagonista Rocky. Dieci anni dopo, nel 2016, è infatti stato realizzato lo spin-off Creed – Nato per combattere (qui la recensione), seguito da poi nel 2019 da Creed II e nel 2023 da Creed III.
Questo terzo capitolo segna inoltre il debutto alla regia di Michael B. Jordan, sempre più legato al franchise. Di questo Creed III egli ha detto che era interessato ad affrontare il tema della “natura contro educazione”, ma anche “come si presenta questo aspetto in uno dei nostri eroi? Come viene messo alla prova in modo reale? Che aspetto ha il trauma infantile per noi? Che aspetto ha per noi la mascolinità tossica? Che aspetto ha l’essere emotivi, vulnerabili e parlarne? Che aspetto ha l’amore? Che aspetto ha la famiglia? Ci sono così tanti temi che volevo raccontare e abbiamo avuto la possibilità di farlo in modo organico”.
Anche questo terzo capitolo si è poi affermato come un successo di critica e pubblico, entusiasmando per le interpretazioni e la regia di Jordan. Per gli appassionati della saga, dunque, si tratta di un film assolutamente da non lasciarsi sfuggire. In questo articolo, approfondiamo dunque alcune delle principali curiosità relative a Creed III. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori e al futuro della saga. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.
La trama e il cast di Creed III
Dopo aver dominato il mondo della boxe, Adonis Creed ha prosperato sia nella sua carriera che nella vita familiare. Ora si è però ritirato dal ring per potersi concentrare sulla sua famiglia e sul rapporto con la figlia Amara. Quando però un suo amico d’infanzia ed ex prodigio della boxe, Damian “Diamond Dame” Anderson, riemerge dal passato dopo aver scontato una lunga pena in prigione, è ansioso di dimostrare di meritare il suo posto tra i campioni. Per regolare i conti con il passato, Adonis dovrà dunque mettere in gioco il suo futuro contro Damian, un combattente che non ha nulla da perdere.
Ad interpretare Adonis Creed, per la terza volte, vi è l’attore Michael B. Jordan. Anche per questo sequel egli si è sottoposto a un allenamento fisico molto intenso per essere ulteriormente credibile come pugile. Nel ruolo di Bianca Taylor-Creed, sua compagna, vi è l’attrice Tessa Thompson, mentre nel ruolo di Damian “Diamond Dame” Anderson vi è Jonathan Majors, noto per essere stato Kang il Conquistatore nel MCU. Recitano poi nel film Mila Davis-Kent nel ruolo di Amara Creed, Wood Harris in quello di Tony “Little Duke” Evers, Florian Munteanu in quello di Viktor Drago e José Benavidez Jr. in quello di Felix Chavez.
Perché il Rocky di Stallone non è nel film?
Uno degli elementi più discussi del
film è stata l’assenza di Sylvester Stallone nel
ruolo di Rocky. Ciò ha reso Creed III il primo
film della saga a non vantare la presenza dell’iconico personaggio.
Tuttavia, come rivelato dallo stesso Stallone durante il
tour promozionale di Tulsa King, la serie Paramount+ di cui è protagonista, la scelta di non
comparire è stata proprio sua. “Creed è un
progetto differente. In realtà sono io a essermi ritirato perché,
semplicemente, non sapevo se ci fosse una parte per me. La mia
assenza porterà la storia in una direzione diversa“, aveva
dichiarato. Un discorso sensato, ma la sua assenza ha comunque
avuto un peso nei fan.
Il finale del film e le possibilità di un Creed 4
Nel finale del film, Damian sfida Adonis in un incontro e quest’ultimo accoglie l’invito decidendo di ritornare alla boxe e riprendersi il titolo mondiale. Al momento dello scontro, Adonis affronta Dame in un’estenuante sfida ad armi pari. Nel round finale, per vincere, utilizza il consiglio di Duke di lasciar andare la paura e il senso di colpa e approfitta della stanchezza di Dame, mettendo KO l’avversario, e vincere l’incontro e il titolo mondiale. In seguito, Adonis si riconcilia con Dame ed entrambi ammettono che non è stata colpa di nessuno dei due. Nella scena finale Adonis raggiunge Bianca e Amara sul ring nello stadio vuoto, dove finge di boxare con Amara.
In seguito al successo del film, nel febbraio 2023, Jordan ha confermato che un quarto film di Creed si farà “di sicuro” e che sono stati presi in considerazione anche degli spin-off.[ Quando gli è stato chiesto del futuro del franchise cinematografico di Creed in un’intervista con ScreenRant Plus, Jordan ha detto: “Ma vedrete il Creed-verse continuare a crescere ed espandersi. Solo che non so ancora in quale forma”. Nel novembre 2023, il produttore Irwin Winkler ha confermato che un quarto film è in fase di sviluppo, con il ritorno di Jordan come regista. L’attore ha anche espresso interesse per il ritorno di Stallone, ritenendo che c’è sempre spazio per il ritorno di Rocky.
Il trailer del film e dove vederlo in streaming e in TV
È possibile fruire di Creed III grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Rakuten TV, Apple TV e Prime Video. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e ad un’ottima qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di giovedì 12 settembre alle ore 21:20 sul canale Rai 4.