Dopo 12 anni, Marvel Studios capovolge completamente lo scenario di The Avengers

-

Alla luce degli annunci che Marvel Studios ha condiviso al San Diego Comic Con, a 12 anni da The Avengers, il futuro del Marvel Cinematic Universe sembra completamente capovolto.

Nel 2012, gli eroi più potenti della Terra si sono riuniti per la prima volta per fermare Loki, il Dio dell’inganno, mettendo in piedi il primissimo evento crossover della Fase 1 del MCU iniziato con Iron Man del 2008. Ora, l’MCU si sta preparando per un’importante inversione di tendenza che speriamo si rivelerà incredibilmente emozionante.

Al SDCC 2025 abbiamo appreso che Robert Downey Jr. tornerà nell’MCU come Dottor Doom, a partire da Avengers: Doomsday del 2026. Tuttavia, non è ancora chiaro se RDJ interpreterà una variante oscura di Iron Man che diventa Doom o un Victor von Doom autentico. In ogni caso, questo casting crea un affascinante colpo di scena per l’MCU e The Avengers del 2012, che è stato possibile soltanto grazie a anni di narrazione interconnessa e un multiverso di realtà diverse

In The Avengers Loki era il cattivo principale e Iron Man l’eroe chiave

Hanno combattuto per salvare il mondo dal dominio di Loki

LokiIn The Avengers del 2012, Loki di Tom Hiddleston torna sulla Terra dopo la sconfitta in Thor del 2011, dopo essersi alleato con Thanos per recuperare il Tesseract in cambio della conquista e del governo della Terra con gli eserciti Chitauri del Titano Pazzo. Ciò spinge Nick Fury di Samuel L. Jackson a riunire gli Avengers, un gruppo degli eroi più potenti della Terra per combattere battaglie che l’umanità non avrebbe potuto affrontare da sola. Ciò include in particolare Iron Man di Robert Downey Jr., il primissimo eroe dell’MCU a debuttare nell’universo interconnesso.

Nella Battaglia di New York del 2012, Iron Man e gli Avengers salvarono il mondo e Loki fu sconfitto, il loro primo cattivo sullo schermo. Tuttavia, Avengers: Endgame del 2019 e il suo uso del viaggio nel tempo hanno creato una variante di Loki, una che ruba il Tesseract e fugge dalla cattura nel 2012. Ciò crea una nuova linea temporale, con conseguente arresto del Dio dell’Inganno da parte della Time Variance Authority nel Loki del 2021. Ciò dà il via al dinamico arco eroico di Loki, visto nelle serie, che si concluse nella seconda stagione di Loki del 2023, dove il personaggio riscrive la sua storia, diventando il salvatore dell’intero multiverso tenendo insieme tutte le varie linee temporali, impedendone la distruzione.

12 anni dopo, i ruoli di Loki e Iron Man sembrano essersi invertiti

Combattere per salvare il multiverso dal Dottor Doom?

Robert Downey Jr.
Gentile Concessione Disney – (Photo by Jesse Grant/Getty Images for Disney)

Alla luce della notizia che RDJ diventerà Dottor Doom, sembra che i ruoli di Loki e Iron Man di Avengers del 2012 si siano effettivamente invertiti. 12 anni dopo, il personaggio di Tom Hiddleston è diventato un eroe che protegge il multiverso mentre RDJ sarà un cattivo che probabilmente tenterà di rifarlo a sua immagine o di smontarlo come principale antagonista di Avengers: Doomsday (e probabilmente anche di Secret Wars).

Se questo fosse un passo calcolato o meno, soprattutto in vista dell’incidente di percorso con il personaggio di Kang di Jonathan Majors, non ci è dato sapere. Tuttavia è molto interessante questo risultato di capovolgimento totale che si è potuta permettere una narrazione coerente e solida costruita nel corso di oltre dieci anni.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -