Nel 2018 è stato girato un film, Project X-Traction, con protagonisti due attori action come John Cena e Jackie Chan, che si ritrovano a dover unire le forze per combattere contro nemici comuni. La notizia di tale progetto – che ha nel tempo cambiato più volte titolo passando da Ex-Baghdad fino a SNAFU – ha da subito entusiasmato i fan dei due, impazienti di vedere il film che li avrebbe riuniti nella stessa scena. Una volta completate le riprese, dirette da Scott Waugh (già regista di Need for Speed e del prossimo I mercenari 4), del progetto si sono perse le tracce.
Complice anche la pandemia da Covid-19, come anche i difficili rapporti tra Stati Uniti e Cina, paesi produttori del film, questo è più volte stato rimandando con anche gli stessi attori protagonisti che non sapevano dire quando e se sarebbe diventato disponibile al grande pubblico. A lungo si è pensato che potesse diventare un film attesissimo che non si sarebbe però mai avuto l’opportunità di vedere. Fortunatamente, dopo sei anni dal suo completamento, Project X-Traction ha finalmente trovato una distribuzione che gli permetta di essere visto.
Dal 28 luglio il film è infatti arrivato su Netflix, affermandosi da subito come uno dei titoli più visti. Non solo è un concentrato di azione non stop, ma naturalmente la coppia Cena-Chan regala momenti di grande intrattenimento. Prima di intraprendere una visione del film, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative ad esso. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama e al cast di attori. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.
La trama di Project X-Traction
Il racconto ha inizio quando una raffineria di petrolio di proprietà cinese in Iraq viene stata attaccata da un gruppo di mercenari guidati da Owen Paddock. L’ex soldato delle forze speciali “Dragon” Luo Feng si trova allora a dover guidare la sua compagnia di sicurezza privata nell’evacuazione dei dipendenti civili lungo l'”Autostrada della Morte”, verso la sicurezza del Zona verde. Nel mentre, l’ex marine statunitense Chris Van Horne, bisognoso di soldi, si unisce con riluttanza al fratello mercenario Henry nell’attaccare al convoglio, guidati da Owen.
Ben presto, però, Chris si rende conto di essersi unito ai cattivi e si rifiuta di continuare a lavorare per Paddock, che uccide allora suo fratello e gli manda contro dei mercenari. Luo e Chris si ritroveranno dunque a combattere dalla stessa parte contro gli uomini di Paddock e il mercenario stesso. Ha così inizio una sfrenata corsa verso la zona franca, per arrivare alla quale Luo, Chris e gli altri fuggiaschi dovranno però superare numerosi ostacoli, tra folli corse automobilistiche e scontri a fuoco assolutamente letali.
Il cast di Project X-Traction
Come anticipato, nel film vi è l’attore ora premio Oscar alla carriera Jackie Chan, che interpretando “Dragon” Lou Feng torna così ad essere il protagonista di un film dal grande budget e rilievo. Accanto a lui, nel ruolo di Chris Van Horne doveva originariamente esservi l’attore Sylvester Stallone e il film sarebbe dunque stato costruito proprio sull’incontro tra questi due iconici interpreti del cinema action. Stallone ha però dovuto rinunciare al progetto ed è stato sostituito dall’ex wrestler a tempo pieno John Cena, sempre più impegnato in ambito cinematografico.
Sia Chan che Cena si sono addestrati per poter interpretare personalmente molte delle loro scene più complesse, senza dunque ricorrere a controfigure. Cena, inoltre, ha raccontato di aver accettato di recitare nel film senza neanche voler leggere la sceneggiatura, gli bastava poter condividere la scena con Chan. Accanto a loro, nel ruolo Owen Paddock vi è l’attore Pilou Asbaek, noto per aver interpretato Euron Greyjoy nella serie Il Trono di Spade. Amadeus Serafini interpreta Henry Van Horne, fratello di Chris, mentre Hany Adel è il capitano Azir e Laila Ezz EL-Arab interpreta Soraya. Zhenwei Wang, infine, interpreta Xiao Wei.
Il sequel di Project X-Traction, il trailer e come vedere il film in streaming e in TV
Se ci sarà un sequel di Project X-Traction, ciò non sarà annunciato fino a quando Netflix non avrà stabilito il risultato ottenuto dal film. Ad ora sappiamo che, dal 28 luglio, data in cui è stato rilasciato, è diventato il film più visto su Netflix in tutto il mondo, classificandosi come il film numero 1 negli Stati Uniti e in altri 53 paesi, senza alcuna promozione dalla piattaforma. Un risultato particolarmente importante che, unito al finale aperto a possibili seguiti, potrebbe facilmente far concretizzare un secondo capitolo che esplori ulteriormente le dinamiche tra i due protagonisti e loro nuove avventure.
Come anticipato, è possibile fruire di Project X-Traction unicamente grazie alla sua presenza nel catologo di Netflix, dove attualmente è al 3° posto della Top 10 dei film più visti sulla piattaforma in Italia. Per vederlo, basterà dunque sottoscrivere un abbonamento generale alla piattaforma scegliendo tra le opzioni possibili. Si avrà così modo di guardare il titolo in totale comodità e al meglio della qualità video, avendo poi anche accesso a tutti gli altri prodotti presenti nel catalogo.
Fonte: IMDb