The Tourist: la spiegazione del finale del film

-

Nel 2010 Johnny Depp e Angelina Jolie erano all’apice della loro carriera. Stavano girando alcuni dei film più importanti di Hollywood e la loro fama andava ben oltre il loro lavoro sullo schermo. Erano delle vere celebrità, con persone che seguivano ogni loro mossa. Con chi uscivano o chi sposavano, dove andavano in vacanza, con chi parlavano per i loro prossimi progetti e così via. Quindi, non è stata una sorpresa quando la Sony Pictures li ha presi entrambi e li ha messi insieme in un film. Il veicolo per tale unione di star del cinema era una sceneggiatura del regista tedesco Florian Henckel von Donnersmarck, intitolata The Tourist (qui la recensione)

Il film, girato a Venezia e avvalsosi della partecipazione di diversi attori italiani, ha avuto un buon successo al botteghino, ma per quanto riguarda la critica e il pubblico, il film non ha avuto il successo che lo studio aveva previsto. Tuttavia, il film non era pensato per essere un’opera d’arte. Il film era solo l’occasione per vedere recitare insieme i due noti attori e ha fatto il suo lavoro essendo semplicemente un intrattenimento divertente e spensierato, grazie a una storia con molti colpi di scena e attori carismatici sullo schermo. In particolare, il finale ha piuttosto spiazzato gli spettatori e in questo approfondimento andiamo a fornire una sua spiegazione.

Il riepilogo della trama di The Tourist

Una cosa davvero interessante di The Tourist è che il film non si prende mai troppo sul serio. Quindi la maggior parte dei colpi di scena hanno un tono umoristico. All’inizio del film, ci viene presentata Elise, interpretata da Angelina Jolie. Elise è la classica femme fatale, estremamente bella ma inaffidabile. Elise si trova a Parigi e, a sua insaputa, è seguita dalla polizia, per la precisione da Scotland Yard. Elise è infatti la fidanzata di un criminale scomparso, e la polizia la sta seguendo, aspettandosi che il criminale la contatti. L’uomo in questione si chiama Alexander Pearce, una specie di truffatore.

Angelina Jolie in The Tourist

 

Egli è inseguito perché deve più di 700 milioni di sterline al governo in tasse. Per sfuggire a questo debito, si dice che Pearce abbia fatto ricorso alla chirurgia plastica così da nascondere la sua identità. Da quando ha iniziato a circolare questa voce nessuno l’ha visto e, se davvero si è sottoposto a un intervento di chirurgia plastica, nessuno sa che aspetto abbia. Pearce è però anche seguito da un gangster di nome Shaw, al quale ha rubato più di 2 miliardi di sterline. Tutti vogliono dunque mettere le mani su di lui e per farlo seguono Elise nella speranza che si faccia vivo.

Mentre è a Parigi, Elise riceve effettivamente un messaggio da Pearce. Il messaggio è una serie di istruzioni che le dicono di prendere un treno e andare a Venezia, in Italia. Durante il viaggio, deve anche prendere un uomo e farlo sembrare Pearce, al fine di distrarre la polizia e Shaw. Elise sale sul treno e prende con sé un uomo di nome Frank (interpretato da Johnny Depp). Questi è solo un insegnante di matematica in vacanza in Europa, ma quando la bella Elise gli chiede di accompagnarla, lui non può rifiutare l’invito.

Arrivanocosì  a Venezia ed Elise fa il check-in all’hotel indicato nelle istruzioni. Lì riceve nuove istruzioni da Shaw: deve partecipare a una festa. Elise è chiaramente attratta da Frank, e lui è ovviamente attratto da lei, ma non possono stare insieme, perché Elise ha occhi solo per Pearce e vuole riunirsi a lui. Decide così di abbandonare Frank, che viene a quel punto inseguito dagli uomini di Shaw, i quali lo credono Pearce, ma fortunatamente riesce a sfuggire alla loro caccia.

Angelina Jolie e Johnny Depp in The Tourist

 

La spiegazione del finale di The Tourist

Elise e Frank si incontrano poi di nuovo e questa volta iniziano a passare del tempo insieme, facendo nascere una relazione romantica. Vengono quindi inseguiti dalla polizia e dagli uomini di Shaw attraverso i canali, ma riescono sempre a fuggire. Elise non vuole che accada nulla di male a Frank, quindi lo lascia all’aeroporto e gli dice di tornare a casa. Più tardi, al ballo, Elise riceve però un altro messaggio da Pearce che la indirizza verso una vecchia casa. Lei ci va, anche se sa di essere seguita dalla polizia.

Quando Elise entra, viene presa in ostaggio da Shaw. Lui minaccia di ucciderla se lei non gli dà i soldi che Pearce gli ha rubato. All’interno della casa c’è infatti una cassaforte e lui ha bisogno della password. Nel frattempo, Frank ha deciso di non ripartire e di seguire Elise, perché si è davvero innamorato di lei. Quando arriva a sua volta alla casa, viene anche lui catturato da Shaw. A quel punto, Frank fa una rivelazione scioccante: afferma che in realtà è lui Pearce e giura di dare a Shaw i soldi se lui lascerà andare Elise.

Mentre Frank si avvicina quindi alla cassaforte, sembra che tutto fosse solo un bluff e che in realtà non conosca la password, che si sia finto Pearce solo per cercare di calmare il criminale. Tuttavia, poiché la polizia li stava seguendo, fuori dalla casa ci sono dei cecchini pronti a sparare. Il capo della polizia dà a quel punto l’ordine e i cecchini sparano, uccidendo Shaw e tutti i suoi uomini. Elise e Frank vengono così salvati. Nelle vicinanze, intanto, gli agenti individuano e catturano il presunto Pearce, che si rivela invece essere un turista inglese pagato da Alexander solo per spostarsi seguendo determinate indicazioni e consegnando, di volta in volta, dei messaggi a Elise.

The Tourist cast

Nel frattempo Frank apre a questo punto davanti a Elise la cassaforte, rivelandosi proprio lui il vero Pearce, che per tutto quel tempo le è quindi stato accanto. I due fuggono con il contenuto, lasciando all’ispettore capo Jones un assegno per la somma dovuta da Pearce al governo inglese: 744 milioni di sterline. Ciò comporta la fine della caccia all’uomo poiché l’unico reato rimasto da espiare sarebbe quello di aver rubato dei soldi a un gangster ormai morto. L’ispettore Acheson, amareggiato dal suo fallimento, vede quindi Elise e Frank allontanarsi romanticamente in laguna e salpare insieme verso il tramonto.

Cosa ci lascia il film The Tourist?

The Tourist è dunque un film che, pur non avendo ambizioni di profondità tematica, finisce comunque per suggerire qualcosa sul concetto di identità e sulla possibilità di reinventarsi. Dietro l’apparenza leggera di una commedia romantica travestita da thriller internazionale, si cela infatti una riflessione sul desiderio di evasione dalle etichette sociali. Frank non è solo un insegnante impacciato e gentile: è anche un uomo che ha scelto di scomparire per sfuggire a un passato scomodo e costruirsi una nuova vita, fino a quando non è pronto a rivelare chi è davvero. Il film ci dice che, a volte, serve perdersi – anche fisicamente, in una città come Venezia – per ritrovarsi, e che cambiare volto può diventare un modo per trovare il coraggio di vivere secondo ciò che si è davvero.

Ma The Tourist lascia anche un messaggio più sottile e romantico: quello dell’amore come forza trasformatrice e come spinta a rimettere in gioco sé stessi. Elise è inizialmente una donna sospesa tra fedeltà e nostalgia, ma grazie alla relazione con Frank (che è anche Alexander, cioè l’uomo che ama), riesce a liberarsi da una storia tenuta in vita solo dal mistero. Il film ci mostra che l’amore, quando è sincero, può sopravvivere anche a travestimenti, bugie e fughe, e che a volte vale la pena rischiare tutto per ricominciare, magari su una barca in laguna, finalmente liberi.

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -