Twister: la spiegazione del finale del film del 1996

-

Per quanto riguarda il fattore intrattenimento, è difficile battere un buon film catastrofico. La posta in gioco è estrema, le emozioni sono intense e, se è fatto bene, le scene d’azione sono elettrizzanti. Uno dei migliori film usciti negli anni ’90, un decennio fertile per il genere (tra Independence Day e Deep Impact), è Twister. Sebbene il film sia spesso ricordato per le sequenze di tempeste violente (che ancora oggi reggono molto bene), ci sono anche alcuni filoni emotivi profondi che attraversano la narrazione.

Dopo aver visto suo padre morire in un tornado quando era bambina, la dottoressa Jo Harding (Elen Hunt) si è dedicata alla missione di migliorare l’efficacia dei sistemi di allerta tornado. Nel frattempo, il suo ex collega e futuro ex marito, il dottor Bill Harding (Bill Paxton), sta cercando di andare avanti con la sua vita e con la sua nuova fidanzata, la dottoressa Melissa Reeves (Jami Gertz). Con Melissa al seguito, Bill rintraccia Jo e il suo team nella campagna dell’Oklahoma per convincerla a firmare finalmente i documenti del divorzio.

Ma dopo che Jo rivela di aver sviluppato un nuovo dispositivo per studiare meglio i tornado, modellato sul progetto di Bill, lui viene coinvolto nell’azione quando Jo evita di firmare i documenti per inseguire le tempeste che iniziano a scoppiare tutt’intorno a loro durante la stagione dei tornado più intensa a memoria d’uomo. Se avete visto il film di recente e avete ancora qualche domanda, ecco cosa dovete sapere sul finale di Twister.

LEGGI ANCHE: Twister: alcune curiosità sul film catastrofico

Una giornata alla ricerca delle tempeste riaccende una vecchia fiamma

La maggior parte degli eventi di Twister si svolgono nel corso di un solo giorno, che inizia con Bill che dà a Jo i documenti per il divorzio da firmare al mattino e termina solo dopo che hanno rischiato più volte di perdere la vita mentre davano la caccia ai tornado. Quando arriva la notte, Jo, Bill, Melissa e il resto del team si registrano in un motel. Jo ha cercato attivamente di evitare di firmare i documenti per il divorzio di Bill, poiché collaborare nuovamente con il suo ex marito per cercare di implementare il suo nuovo sistema di monitoraggio, chiamato DOROTHY, ha rafforzato ulteriormente ciò che sospettava sin dalla loro separazione: è ancora innamorata di lui.

Purtroppo, Bill sembra deciso ad andare avanti con la sua vita, quindi lei cede e alla fine si prepara a finalizzare il divorzio. Questo, almeno fino a quando la città in cui alloggiano non viene devastata da un enorme tornado. Il tornado passa, ma lascia dietro di sé distruzione sia fisica che emotiva. Dopo essere stata trascinata in giro per lo stato e aver vissuto una serie di situazioni pericolose a causa del desiderio impulsivo di Bill di inseguire di nuovo le tempeste, Melissa si rende conto che lui e Jo hanno qualcosa che lei e Bill non avranno mai. Melissa rompe ufficialmente con Bill e torna a casa. Nel frattempo, Jo corre alla vicina casa di sua zia Meg (Lois Smith), che teme sia stata colpita dalla tempesta.

Un enorme tornado colpisce troppo vicino a casa

Quando Jo arriva a casa della zia Meg, scopre che è stata distrutta dal tornado. Meg è ferita, ma ancora viva. È chiaramente sconvolta dall’esperienza e racconta a Jo che la tempesta è arrivata così rapidamente che quando sono suonate le sirene del tornado, era già su di loro. Questo chiaramente addolora Jo. Da bambina, ha visto suo padre morire in un tornado per il quale la sua famiglia non ha avuto il tempo di prepararsi adeguatamente. Questo è stato uno dei motivi principali che l’ha spinta a dedicarsi alla ricerca sul dispositivo DOROTHY.

Spera infatti contribuirà a creare sistemi di allerta tornado in grado di rilevare le tempeste con maggiore anticipo, dando alle persone più tempo per mettersi in salvo. Il pericolo scampato dalla zia Meg è solo un altro promemoria per Jo che, finché non avrà portato a termine la sua missione, nessuno dei suoi cari sarà al sicuro. Con un rinnovato senso di determinazione, Jo apporta alcune modifiche al dispositivo DOROTHY e parte con Bill per intercettare un tornado ultra potente nelle vicinanze: il catastrofico F5. Si ritrovano in una corsa contro il tempo.

Anche il rivale di Jo, il dottor Jonas Miller (Cary Elwes), che ha creato un dispositivo simile, sta inseguendo la tempesta. Non fidandosi delle sue intenzioni, Jo vuole assicurarsi che lui non riesca a batterla sul tempo e a utilizzare il suo dispositivo copiato prima che lei possa ottenere i dati di cui ha bisogno con DOROTHY. Mentre il tornado F5 semina distruzione, entrambe le squadre corrono per posizionarsi sul percorso della tempesta.

Twister cast

Jo e Bill rischiano la vita per installare il loro dispositivo nel mezzo di un tornado di categoria F5

Mentre si avvicinano alla tempesta, entrambe le squadre cercano di installare i loro dispositivi in modo che vengano catturati dal vortice del tornado. Tuttavia, Jonas si è posizionato direttamente sulla traiettoria della tempesta e, nonostante gli avvertimenti di Jo e Bill, rimane fermo, andando incontro alla morte. Nel frattempo, Jo e Bill riescono a installare con successo un dispositivo DOROTHY, ma quando la tempesta cambia direzione, si rendono conto che sta puntando direttamente verso di loro.

Riescono ad agganciarsi ai tubi di irrigazione nel campo in cui si trovano proprio mentre arriva il tornado. Il vortice passa direttamente sopra Jo e Bill e, mentre lo fa, Jo guarda verso il centro della tempesta. È un momento di resa dei conti per lei. I tornado sono ciò attorno a cui ha strutturato la sua vita e sono la fonte della sua determinazione e forza d’animo, che sono i tratti caratteriali che più la definiscono. La loro capacità di distruggere la perseguita sin dalla morte di suo padre.

Il fatto di trovarsi letteralmente all’interno di uno di essi e sopravvivere è un momento profondo per lei. Quando la tempesta passa, Jo e Bill festeggiano il loro successo con DOROTHY e la loro sopravvivenza. L’esperienza di pre-morte ha anche fatto capire a entrambi che, nonostante le difficoltà del loro matrimonio, sono fatti l’uno per l’altra. Con i dati raccolti e i documenti per il divorzio gettati via, la coppia gode di un lieto fine dopo 24 ore intense.

LEGGI ANCHE: Twisters, la spiegazione del finale: Perché Steven Spielberg ha tagliato il bacio?

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -