Wolf Hunter: la spiegazione del finale del film

-

Quello del revenge movie è da sempre un filone di film particolarmente popolari, dove il protagonista di turno intraprende una spedizione punitiva nei confronti di quanti hanno ucciso o rapito dei suoi cari. Dapprima genere prettamente pensato per un pubblico maschile, negli ultimi anni, fortunatamente, sono stati realizzati sempre più film dove ad andare in cerca di vendetta è un personaggio femminile. Da Il buio nell’anima a Colombiana, da Peppermint – L’angelo della vendetta fino al recente Becky. Un altro film di questo filone è anche Wolf Hunter.

Scritto e diretto nel 2020 da Shawn Linden (noto anche per i film Nobody e The Good Lie), il film presenta infatti una moglie e madre chiamata a doversi scoprire cacciatrice per non diventare preda. Wolf Hunter, che inizia come un dramma, si trasforma così progressivamente in un thriller comprensivo di scioccanti elementi horror. Passato in sordina per via della pandemia e del suo cast di attori poco conosciuti, è questo un film che ha tuttavia saputo entusiasmare quanti vi si sono imbattuti.

Grazie al suo passaggio televisivo, è ora possibile scoprire questo titolo, senza dubbi consigliato agli appassionati di questa tipologia di racconti. In questo articolo, approfondiamo dunque alcune delle principali curiosità relative a Wolf Hunter. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori e alla spiegazione del finale. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

Wolf Hunter trama

La trama e il cast di Wolf Hunter

In una casa isolata, immersa nella natura selvaggia, vive la famiglia Mersault, composta da Joseph, da sua moglie Anne e dalla la loro figlia adolescente Renée. Con molta fatica, la famiglia si sostiene con l’attività di cacciatori di pellicce. Ma da qualche tempo, gli affari, già non molto floridi, vanno ancora peggio. Joseph è convinto che a “sabotare” le sue trappole, portando via gli animali catturati, sia un lupo solitario che si aggira nella regione. L’unico modo per tornare a guadagnarsi da vivere dignitosamente è braccare l’animale ed eliminarlo.

L’uomo lascia dunque la moglie e la figlia nella loro casa e si mette sulle tracce del lupo. Rimaste sole, le due donne devono lottare per sopravvivere. Un giorno sentono degli strani rumori fuori dalla casa. La loro speranza è che sia Joseph, trovano invece in mezzo agli alberi uno sconosciuto sanguinante. Dopo averlo trascinato in casa, le donne scoprono che l’uomo misterioso si chiama Lou, che è stato ferito gravemente e dato per morto. La permanenza dell’uomo in casa farà però crescere ulteriormente l’ansia di Anne.

Ad interpretare Anne Mersault, vera protagonista del film, vi è l’attrice Camille Sullivan, nota per la serie L’uomo nell’alto castello. Nel ruolo di suo marito Joseph vi è l’attore Devon Sawa, mentre Summer H. Howell interpreta la figlia Renee. Originariamente, la coppia doveva avere un figlio ma il genere del personaggio è stato cambiato dopo che Linden ha incontrato Howell. Nel ruolo di Lou recita invece Nick Stahl (che aveva già recitato in un horror con Sawa in 388 Arletta Avenue), mentre i poliziotti Barthes e Lucy sono interpretati da Gabriel Daniels e Lauren Cochrane.

Wolf Hunter cast

La spiegazione del finale del film

Nei giorni seguenti l’arrivo di Lou e la scomparsa di suo marito, Anne scopre nel bosco il cadavere di quest’ultimo, morto di morte violenta. La donna corre allora immediatamente a casa, dove viene tuttavia strozzata, immobilizzata e stuprata da Lou, il quale si rivela essere un pericoloso criminale. Nel frattempo, Lucy, partner lavorativa di Barthes – poliziotto scomparso a sua volta nei boschi – si mette alla ricerca del collega e lo trova grazie a un dispositivo GPS. Lo scopre in fin di vita e chiama immediatamente i soccorsi.

Risvegliatasi dopo aver perso i sensi, Anne viene costretta da Lou a dirgli dove si trovano le chiavi del suo furgone. L’uomo le rivela inoltre di aver ucciso suo marito, il quale si era imbattuto in lui proprio durante la sua battuta di caccia. Anne riesce a liberarsi e a far scattare una trappola per lupi in pieno volto dell’uomo, immobilizzandolo. La donna cerca dunque sua figlia, scoprendo con orrore che la ragazza è stata già assassinata da Lou. Nel frattempo, arrivano i soccorsi per Barthes, che è tuttavia già morto.

Mentre la polizia individua alcuni cadaveri di donne abbandonati nel bosco e inizia dunque a svolgere delle indagini, Anne immobilizza Lou e lo sottopone alla pratica dello scuoiamento, spellandolo completamente dalla vita in su, volto compreso, mentre l’uomo è ancora in vita. La polizia si imbatte infine in Anne completamente ricoperta di sangue, non prima che abbia completato la sua vendetta: Lucy riconosce in lei la donna che le aveva chiesto aiuto pochi giorni prima ma alla quale non aveva dato ascolto. Alla fine, dunque, Anne è divenuta la cacciatrice del “lupo” che ha attaccato la sua famiglia.

Il trailer di Wolf Hunter e dove vedere il film in streaming e in TV

È possibile fruire di Wolf Hunter grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Apple TV e Prime Video. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e ad un’ottima qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di martedì 20 agosto alle ore 21:20 sul canale Rai 4.

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -