Sono entrati a “suon di cazzotti”, è
proprio il caso di dirlo, nel cuore di tutti gli spettatori
italiani e si sono guadagnati un ruolo di tutto rispetto nella
storia del nostro cinema. Parliamo della grande coppia formata da
Bud Spencer e Terence Hill, un
duo comico che ha segnato la storia del cinema. Antesignani dei
buddy movies, Spencer e Hill si sono incontrati per
caso, proprio su un set di uno spaghetti western e da allora la
loro alchimia sullo schermo ha dato vita a tantissimi film, un po’
snobbati dalla critica, ma con il tempo divenuti vere e proprie
pietre miliari del nostro cinema anche all’estero. Consideriamo
solo il fatto che Lo chiamavano Trinità
(sul set del quale si sono incontrati per la prima volta) e
… Continuavano a chiamarlo Trinità
restano ad oggi due degli incassi più alti ai botteghini
tedeschi!
Proprio per celebrare questa grande coppia Gazzetta dello Sport ha realizzato una collana, in 22 uscite, di film che vedono Spencer e Hill interpretare i loro più grandi successi, a partire da Lo Chiamavano Trinità, in uscita il prossimo 7 ottobre, fino ad altri titoli, dal notissimo Nati con la camicia, al meno noto Botte di Natale, fino all’esilarante Non c’è due senza Quattro, in cui i nostri eroi si sdoppiano, dando origine ad una serie di esilaranti gag. Ma la raccolta ci offre anche le “cavalcate solitarie” come Banana Joe o Poliziotto Superpiù, dove rispettivamente Bud e Terence se la vedono da soli, sempre con la risata garantita.
La prima uscita della collana il 7
ottobre, Lo Chiamavano Trinità, ha in sé
il fascino dell’archetipo, dell’inizio, e così racconta Bud
Spencer in merito ad un film che nessuno voleva girare:
“Nessuno voleva fare Trinità. Prima che Zingarelli [il
produttore, NdR] accettasse, era stato rifiutato da altri dieci.
Ricordo ancora che Enzo Barboni entrò nell’ufficio di Zingarelli
mentre io stavo parlando con lui. Aveva questo copione in mano. Si
trattava di una storia che prevedeva un solo protagonista.
Zingarelli mi disse di darci un’occhiata mentre lui parlava con
E.B. Clucher. Io lo lessi, e proposi di adattarlo per una
coppia”. Nacque così l’esigenza di avere due protagonisti per
Trinità e così arrivarono Terence Hill, che
diventò subito il personaggio del titolo, e poi Bambino, ovvero
Spencer. Dal canto suo, su Trinità, Terence Hill
racconta: “Confesso di tenere molto alla mia personale vena di
follia. Professionalmente ho cominciato a tirarla fuori con
Trinità, un personaggio in cui mi identificavo perché faceva cose
che mi divertivano: stuzzicava il compagno, al cavallo preferiva
una sorta di barella, si metteva continuamente nei guai […]. Fu
un’occasione unica, che tuttavia rischiai clamorosamente di mancare
perché proprio in quegli anni mi trovavo all’estero, in Germania,
dov’ero “emigrato” in cerca di nuovi ruoli, stufo di essere
etichettato come interprete di filmetti musicali alla Lazzarella.
Ma dopo tre anni di sciapi western in salsa teutonica, che non
portavano da nessuna parte, mentre in Italia quelli di Sergio Leone
sbancavano i botteghini, pensai sconfortato: “Accidenti, ho perso
il treno!”. Per fortuna a salvarmi arrivò Enzo Barboni con
il suo Trinità, che mi lanciò alla grande e a cui sarò sempre
grato”.
Dopo lo straordinario successo di Lo Chiamavano Trinità è arrivato il sequel, …Continuavano a Chiamarlo Trinità e così la stella di Spencer & Hill si levò alta, regalandoci intramontabili ed esilaranti storie che ancora oggi intrattengono e divertono.
Il costo di ogni DVD sarà di 9,99 euro in addizione al prezzo del numero del giornale. La collana sarà completata in 22 uscite e potete consultare ) il sito dell’iniziativa.
Ecco l’elenco delle uscite:
Lo chiamavano trinità… 7 ottobre 2013
…Continuavano a Chiamarlo Trinità 14 ottobre 2013
Più Forte
Ragazzi 21 ottobre 2013
Io Sto con gli Ippopotami 28 ottobre 2013
Nati con la camicia 4 novembre 2013
I due superpiedi quasi piatti 11 novembre 2013
I quattro dell’Ave Maria 18 novembre 2013
Dio perdona… io no! 25 novembre 2013
Pari e dispari 2 dicembre 2013
Chi trova un amico, trova un tesoro 9 dicembre 2013
Banana Joe 16 dicembre 2013
Miami supercops – I poliziotti dell’ottava strada 23 dicembre 2013
Non c’è due senza quattro 30 dicembre 2013
Botte di Natale 6 gennaio 2014
Poliziotto superpiù 13 gennaio 2014
Cane e Gatto 20 gennaio 2014
Oggi a me… domani a te 27 gennaio 2014
La collera del vento 3 febbraio 2014
La Bandera: marcia o muori 10 febbraio 2014
Mister Miliardo 17 febbraio 2014
Il corsaro nero 24 febbraio 2014
io non protesto, io amo 3 marzo 2014