Il nemico: recensione del film distopico su Prime Video

Diretta da Garth Davis, la pellicola è l'adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo scritto da Iain Reid

Il nemico film recensione

Nel 2014 Christopher Nolan fece un ritratto futuristico del nostro pianeta abbattuto dal cambiamento climatico. Interstellar era la lucida, ragionata riflessione e immagine del mondo che potrebbe esserci fra qualche secolo, in cui la popolazione si trova costretta a espatriare dalla Terra per colonizzare lo spazio. Pur portato all’estremo, il discorso del regista inglese rispecchiava già ai suoi tempi la nostra preoccupante realtà, l’inquinamento sempre più incombente e il clima alterato minaccioso, una condizione che negli anni si è rafforzata. Il nemico, nuovo film di Prime Video diretto da Garth Davis, propone uno sci-fi movie dagli sprazzi thriller partendo dalla stessa idea distopica di Nolan, essendone così debitore, per poi sferzare di tono subito dopo, e far diventare l’elemento fantascientifico solo lo sfondo di un racconto che si innalza e ruota attorno ai suoi attori: Paul Mescal e Saoirse Ronan.

 

I due interpretano una coppia di protagonisti dal grande potenziale, Junior ed Henrietta, che però nella fragilità della sceneggiatura risultano essere sprecati, sfociando alla fine nell’oceano di un ambiguo dramma, con un plot twist del terzo atto che, seppur di natura forte, si consuma così velocemente da smorzare tutto il pathos. Questo nonostante Il nemico sia stato scritto a quattro mani dallo stesso regista insieme a Iain Reid, dal cui omonimo romanzo è tratto il film.

La trama di Il nemico

Midwest, 2065. Le risorse della Terra sono quasi esaurite, e gli esseri viventi hanno sempre meno possibilità di poter vivere. Proprio come il Cooper di Interstellar, Junior ed Hen vivono nelle forti preoccupazioni che questo scenario comporta e abitano in una casa isolata nelle campagne, dove attorno a loro c’è molta aridità. Inoltre, il matrimonio che li ha resi un tempo felici sembra solo un’ombra che si staglia oramai lontana, e il sapore di quei momenti di spensieratezza e complicità è un ricordo che ritorna per soli pochi istanti, come un fulmine estemporaneo.

La loro esistenza sarà scossa dall’arrivo di un uomo, Terrence, il quale bussa alla porta dei coniugi con una notizia folgorante: Junior è stato selezionato per prendere parte ad un programma di sperimentazione sullo spazio, affinché un domani gli umani possano colonizzarlo e sopravvivere. Junior, però, non è convinto e sospetta inizialmente della sua Hen, credendo che lei sappia qualcosa. Dopo le prime titubanze, il tempo della partenza sembra farsi sempre più vicino e nel frattempo la loro relazione oscilla fra la gioia passata e i demoni del presente che cercano di spezzarli.

Il nemico film

L’incrinatura di una relazione accennata

Quella de Il nemico appare come una possibilità mancata di tessere le fila di una storia che, pur prendendo spunto da altro cinema, aveva tutti gli elementi per raccontarsi con una veste inedita. Il film di Davis usa come escamotage narrativo l’aridità della terra e la sua inabitabilità – condizioni che spingono gli esseri umani ad abbandonare la loro casa – per parlare dei rapporti matrimoniali, tanto che di questi ingredienti selezionati ad hoc non ne utilizza realmente neppure uno. Il disastro imminente e la crisi climatica sono soltanto piccoli granelli di sabbia che aleggiano nell’aria, ma che mai si posano e accumulano per poterne sentire il peso.

A deteriorarsi, più che il pianeta, sono solo Junior ed Hen, sempre più distanti l’uno dall’altro, oramai legati per quel poco esclusivamente dai ricordi di un passato felice. Nell’indagare l’incrinatura della loro relazione, Davis prova a fare un’analisi sull’umanità intera, e sul modo in cui ogni singolo individuo percepisce il mondo circostante e i rapporti. Su come si lascia influenzare e sedurre, e su come qualsiasi relazione con l’altro diventi un lavoro irritante se subentra l’incomunicabilità a cui consegue la frustrazione e l’incomprensione.

Nel condurre però il racconto, il regista, insieme a Reid, non riesce a mettere a fuoco nessuna di queste tematiche, a essere incisivo, poiché Il nemico non è sorretto da uno script corposo e chiaro, ma anzi troppo sintetico, oltre che sbiadito e opaco, esattamente come i colori della fotografia di Matyas Erdély. Se non è la sceneggiatura a funzionare, lo sono però i suoi interpreti con la loro massiccia presenza scenica, e anche se il climax finale risulta fiacco e mal elaborato, Paul Mescal e Saoirse Ronan fanno comunque un buon lavoro. Magari non sarà la loro miglior performance, e a spiccare è più Mescal che Ronan considerate le energie che richiede il suo Junior, ma le due stelle dimostrano di avere un’ottima chimica, e di essere maturi abbastanza come partner sullo schermo per poter essere data loro una nuova e più solida storia sopra cui danzare e splendere.

- Pubblicità -
RASSEGNA PANORAMICA
Voto di Valeria Maiolino
Articolo precedenteRosario Dawson dice che non c’è stata nessuna discussione sulla seconda stagione di AHSOKA
Articolo successivoPerfect Days: recensione del film di Wim Wenders – Cannes 76
Valeria Maiolino
Classe 1996. Laureata in Arti e Scienze dello Spettacolo alla Sapienza, con una tesi su Judy Garland e il cinema classico americano, inizia a muovere i primi passi nel mondo della critica cinematografica collaborando per il webzine DassCinemag, dopo aver seguito un laboratorio inerente. Successivamente comincia a collaborare con Edipress Srl, occupandosi della stesura di articoli e news per Auto.it, InMoto.it, Corriere dello Sport e Tutto Sport. Approda poi su Cinefilos.it per continuare la sua carriera nel mondo del cinema e del giornalismo, dove attualmente ricopre il ruolo di redattrice. Nel 2021 pubblica il suo primo libro con la Casa Editrice Albatros Il Filo intitolato “Quello che mi lasci di te” e l’anno dopo esce il suo secondo romanzo con la Casa Editrice Another Coffee Stories, “Al di là del mare”. Il cinema è la sua unica via di fuga quando ha bisogno di evadere dalla realtà. Scriverne è una terapia, oltre che un’immensa passione. Se potesse essere un film? Direbbe Sin City di Frank Miller e Robert Rodriguez.
il-nemico-paul-mescal-saoirse-ronanGarth Davis fonda la sua narrazione partendo dalla stessa idea distopica di Nolan, per poi però non sfruttare nessuno degli elementi fantascientifici impostati, e virare verso una narrazione solo drammatica in cui tenta, indagando la crisi di coppia fra Hen e Junior, di mettere a nudo i suoi protagonisti. Purtroppo, però, il regista non riesce a mettere a fuoco le diverse tematiche di cui vuole trattare, dall'incomunicabilità nei rapporti fino all'importanza di non darsi per scontati.