Bianca come il latte, rossa come il
sangue – Tratto dall’omonimo best seller di
Alessandro D’Avenia, è la storia di Leo, un adolescente come tanti
che gioca a calcetto, ascolta musica a tutto volume e a scuola è
tutt’altro che uno studente modello. Innamorato pazzo di Beatrice
non ha però il coraggio di rivelarglielo. Quando riesce ad
avvicinarsi alla ragazza, scopre che lei sta vivendo un grande
dolore. E per questo Leo si troverà a crescere e fare delle scelte,
appoggiato inaspettatamente da persone sulle quali non avrebbe mai
sperato…
Jimmy Bobo – Bullet to the
Head – Si racconta la storia di un sicario di New
Orleans (Jimmy Bobo) che non conosce le buone maniere e che medita
vendetta contro Keegan, un mercenario senza scrupoli che prova a
‘liquidarlo’ dopo avergli commissionato un omicidio. Lo aiuterà
Taylor Kwon, un detective di Washington D.C. col vizio del
BlackBerry e della navigazione virtuale, a cui salva la vita. Jimmy
e Taylor metteranno le mani su documenti scottanti e su un politico
corrotto, che vorrebbe cambiare faccia alla città e poi lucrare
sull’edilizia.
Zafara – Sotto un albero di baobab, un vecchio saggio racconta ai bambini seduti intorno a lui la storia dell’eterna amicizia tra Maki, un ragazzino di 10 anni e Zarafa, una giraffa orfana, inviata in dono al re di Francia Carlo X dal Pascià egiziano. Hassan, il Principe del Deserto, ha ricevuto dal Pascià l’incarico di portare Zarafa in Francia. Nel lungo viaggio dal Sudan a Parigi, attraverso Alessandria, Marsiglia e sulle cime innevate delle Alpi, Maki e Zarafa vivranno una serie di avventure e incontreranno nel loro percorso l’aviatore Malaterre, una strampalata coppia di mucche chiamate Mounh e Sounh, e la piratessa Bouboulina.
Come un tuono – Luke (Ryan
Gosling) è uno stuntman motociclista la cui vita viene sconvolta
quando incontra la sua ex, Romina (Eva Mendes), e scopre di essere
diventato padre. Luke decide di prendersi le sue responsabilità di
genitore, ma per affrontare le difficoltà economiche a cui deve far
fronte, inizia a rapinare banche. Questo lo porta a scontrarsi con
Avery Cross (Bradley Cooper), ex poliziotto pronto a tutto pur di
incastrarlo.
Hitchcock – Alfred Hitchcock, il maestro del brivido, la straordinaria icona cinematografica nota per aver ideato alcune delle sequenze più spaventose ed intriganti mai apparse sul grande schermo, nascondeva un segreto: una lunga ed intensa storia d’amore con una donna forte e decisa, sua moglie Alma Reville, nonché sua collaboratrice professionale. Il film fa luce sulla loro relazione affascinante e complessa. E lo fa attraverso il racconto della loro avventura cinematografica più coraggiosa: la lavorazione dell’inquietante thriller PSYCHO, del 1960, che sarebbe stato il film più controverso del noto regista nonché il suo maggiore successo. Alla fine di questa produzione tumultuosa ed incredibile, nulla nel cinema sarebbe più stato lo stesso, l’opera nata dalla loro unione sentimentale e professionale che, cambiò per sempre il volto del cinema.